Stazioni Saronno e Varesotto: disco verde di Regione allo schema di accordo per la sicurezza

SARONNO / VARESE – “La buona gestione della rete ferroviaria non richiede solo investimenti tecnologici che garantiscono l’efficienza del sistema e della circolazione dei treni, ma anche interventi per la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori che operano a bordo treno e nelle aree delle stazioni”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, in merito allo schema di accordo per promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, di concerto con l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.
“Questa intesa – ha proseguito Terzi – conferma quindi l’impegno di Regione Lombardia nel promuovere la sicurezza nelle stazioni e nelle aree limitrofe e va in continuità con il progetto già avviato sul territorio della provincia di Varese negli anni 2022 e 2023 e nella provincia di Lecco nel 2021, 2022 e 2023. Ricordo anche che in tutte le stazioni di Ferrovienord ci sono già diversi presidi di sicurezza, come le telecamere a circuito chiuso e gli Help Point, totem che consentono di contattare il posto centrale di vigilanza di Saronno, oltre ai controlli effettuati dagli istituti di vigilanza. Con il progetto Stazioni sicure Regione l’obiettivo è fornire ulteriori servizi specifici per contrastare atti vandalici e altri comportamenti che possono generare insicurezza”.
17062024
Lascia un commento
Commenti
È giusto avere. Stazioni sicure anche sicurezza verso i cittadini
I totem a Saronno? Ma dove li hanno visti? Contrastare atti vandalici? Ma contrastate il furto dei cellulari, delle borsette degli zaini e lo spaccio di droga che è meglio
Questi non sanno cosa dicono! Fateli intervistare da Laudadio, non è possibile che mezza giunt regionale sia così disinformato fi quello che succede nelle nostre stazioni!
“in tutte le stazioni di Ferrovienord ci sono già diversi presidi di sicurezza, come le telecamere a circuito chiuso e gli Help Point, totem che consentono di contattare il posto centrale di vigilanza di Saronno”.
Se tutta questa roba c’è vuol dire che non funziona niente visto quello che continua a succedere
Tante parole ma ad oggi praticamente zero fatti, visto quello che succede ricorrentemente dentro le stazioni di Saronno. Oggi il Totem = aria fritta
Tranquilli , a breve arriveranno anche le 1.000 assunzioni promesse da Salvini per controllare le 2.200 stazioni… subito dopo aver fermato gli sbarchi e cambiato la legge fornero
-
Se mi metto a fare l’elenco delle promesse della sinistra, ci vuole una settimana
-
Allora stiamo freschi
-
E dopo aver tagliato le accise e costruito il ponte sullo stretto.
RIDATECI BOSSI!!!