Sicurezza a Saronno, Marta Gilli: “Dalla Lega solo propaganda, quando serve si aggrappa alle quisquilie”
SARONNO – Anche la consigliera indipendente Marta Gilli risponde all’ultima nota del segretario cittadino della Lega Angelo Veronesi in merito alla mozione sulla sicurezza, in particolare dell’arrivo della Polfer in stazione a Saronno. Lo fa con una nota dal titolo “La Lega è contraria alla PolFer a Saronno?”
“La Lega Lombarda, per bocca del suo segretario, Angelo Veronesi, disattendendo le aspettative dei saronnesi, ci fa sapere di essere contraria alla mozione, presentata da me e dai consiglieri di maggioranza, a sostegno della istituzione di un presidio fisso di Polizia Ferroviaria a Saronno. È finalmente chiaro a tutti che alla Lega Lombarda il tema della sicurezza interessa solo a fini di propaganda, perché, quando si tratta di passare dalle parole ai fatti, di agire per il bene della nostra Città, si aggrappa alle quisquilie”.
Duro il commento di Gilli: “E anche il “daspo urbano”, che la Lega Lombarda ha scoperto da poco, è stato introdotto nel Regolamento comunale di polizia urbana per iniziativa nostra e non certo loro. La sicurezza della nostra città è questione troppo seria per essere abbandonata agli slogan e alle chiacchiere da bar dell’opposizione”
Insomma la consigliera indipendente chiude rimarcando il proprio sostegno alla mozione: “Continuo a sostenere, con la mozione presentata, la necessità e l’urgenza di istituire un presidio fisso di Polizia Ferroviaria a Saronno, come anche di proseguire l’azione intrapresa dal Sindaco Airoldi di potenziamento della locale Polizia amministrativa e di attivazione di progetti di presidio e prevenzione della microcriminalità”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
La sicurezza è un problema percepito, si affronta uscendo di casa e frequentando bar e negozi, piantatela di chiedervi in casa, chi minaccia la convivenza civile non è la maggioranza
Non aggrappatevi alle quisquilie 🤣
Condivido pienamente quanto espresso da Marta Gilli, persona capace di esporsi ed esprimere chiaramente le sue opinioni, senza dopo i fini o interessi di parte. Brava! Avanti così
Se vi interessava rendere piu’ sicuro almeno il e e zona stazione
esterna, investivate in una maggiore presenza della Polizia Locale. IMPARATE da chi sa operare.
👇
-
Leggo l’articolo prima di citarlo! A Cesano questo servizio di pattugliamento c’è dall’aprile 2023 e non harisolto niente! Vieni vedere invece di parlare di quello che non sai
-
Imparare che cosa? Cesano Maderno ha 2000 abitanti più di Saronno e ha quanti vigili? 23? A Saronno sono quasi 40. Estensione dell’orario della P.L.? A Saronno c’è già da anni. Dalla stazione di Cesano Maderno quanti treni passano al giorno? 100? Da Saronno più di 600. Certo che passare da 14 a 23 agenti è uni sforzo, ma che una città di più di 40.000 abitanti, Cesano Maderno, avesse 14 vigili su 2 turni è talmente ridicolo che come non averne. Prima di citare certi esempi, leggere bene: i numeri non sbagliano; certi paragoni disomogenei fanno solo voluta confusione
A proposito di chi si aggrappa alle quisquilie: com’era la faccenda della consigliera indipendente?
-
Indipendente significa solo “non iscritta ad alcun gruppo consiliare”. Poi il Consigliere non iscritto vota come ritiene opportuno. Vale lo stesso per il consigliere Calderazzo. Capito adesso?
-
Ma vogliamo ricordare che Airoldi in merito alla questione sicurezza sciorinava statistiche?
Eravamo in media😁…
E che nessuno dei Soloni sulla poltronissima della maggioranza proferiva verbo?
Oltre alle frasi di rito ovviamente…
Forza il tempo passa ed il fine mandato si avvicina 🙄 -
Capito che voi kattikomunisti siete la rovina della società
-
Chissà come mai ritiene più opportuno votare sempre a favore di questa maggioranza e del sindaco Airoldi. Ricordiamo che è la stessa consigliera che dopo due mesi dall’elezione del 2020 è uscita dalla maggioranza. A che gioco giochiamo?
-