2 giugno: nessuna celebrazione per la Repubblica a Saronno. Sindaco e Gonfalone a Varese
SARONNO – Oggi ricorre la Festa della Repubblica ma a Saronno non ci sarà nessuna celebrazione ufficiale. Come annunciato dall’Amministrazione con una serie di manifesti “Le autorità accompagnate dal gonfalone cittadino parteciperanno alle cerimonie organizzate dal Prefetto di Varese”. Una comunicazione inviata anche dall’Amministrazione che spiega come “si prenderà parte alle celebrazioni a Varese su invito diretto del Prefetto”.
E a Saronno? Non è prevista nessuna celebrazione ufficiale per la festa della Repubblica.
L’unica celebrazione ufficiale in programma è quella organizzata dall’associazione nazionale paracadutisti d’Italia della sezione di Saronno che però è in ricordo di tutti i caduti e in particolare al ricordo del parà Pasquale Baccaro eroe a cui è stata intestata la sezione. Alle 10,30 è prevista l’adunata con alzabandiera, seguito alle 1040 dalla deposizione della corona in ricordo di tutti i caduti. Il momento proseguirà con la premiazione del secondo trofeo Baccaro.
Nel pomeriggio erano previsti lanci e sorvoli ma sono stati annullati per problemi tecnici legati all’elicottero.
Confermato e con grande apprezzamento dai saronnesi, invece, il concerto per la festa della Repubblica offerto dall’Amministrazione comunale con il contribuito dello sponsor Tci. L’appuntamento è fissato per le 16 al teatro Giuditta Pasta dove si esibirà l’orchestra Settembre Classico diretta da Stefano Nigro con Noemi Teruel Serrano al pianoforte, il baritono Bryan Sala e il mezzo soprano Sayumi Kaneko.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Grazie airoldi per aver trascurato ancora una volta la città . Complimenti. Siete semplicemente VERGOGNOSI .
Cari concittadini continuate a votare questa marmaglia.
A Saronno il sindaco non festeggia la festa della repubblica ,non fa nulla , va a Varese dal Prefetto per chiedere forse aiuto per la sicurezza che a Saronno non c’è più
Biasimo, vergogna, umiliazione per i cittadini italiani e saronnesi.
Tanto valeva andare a prendersi un caffè, al bar.
Gli unici Tricolore che si vedono in giro sono quelli dei pochi privati che ancora serbano un proprio orgoglio nazionale!
Escludendo, ovviamente, gli imbranati del momento, pronti a mettere fuori uno straccio di qualsiasi colore, tranne che la Bandiera Italiana (salvo mode passeggere).
Andranno anche all’ lgbt + pride?
Giudici, ma lei crede che il.mondo inizi e finisca nelle miserie che le piace raccontare? Alzi lo sguardo oltre il suo ombelico, il mondo è più grande!
La cerimonia di Varese ha visto la presenza del Prefetto Salvatore Pasquariello del Generale di Corpo d’Armata Lorenzo D’Addario, dei Carabinieri dei Vigili del Fuoco e tutte le altre forze dell’ordine, la croce rossa e la protezione civile. Erano presenti anche tutte le associazioni di partigiani, combattenti e reduci oltre a decine di sindaci in fascia tricolore, rappresentanti politici tra cui il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Dagli anni 50 oggi per la prima volta un Sindaco abbandona la sua citta’ al posto di celebrare con i suoi cittadini la nostra Repubblica.
Vergognoso!
Meno male che sono di sinistra ! Manco il 2 giugno !!!
Scelta del Sindaco a dir poco discudibile…
Anzi diciamocelo a scifare i suoi cittadini
Saronno sempre più città dormitorio, il 2 giugno festeggiato in un teatro per pochi eletti, Ed addirittura sponsorizzato.
Che tristezza questa amministrazione … neanche il 2 giugno !
Se al posto di questa Amministrazione di sinistra ci fosse stata una Amministrazione di centrodestra sai le polemiche che sarebbero nate, invece…tutti a Varese nel silenzio totale.
Visto che la piazza è occupata da un cantiere, lei Giudici dove la avrebbe fatta una cerimonia ufficiale se non al teatro?
-
Di fronte al Comune, alla Villa Gianetti, di fronte al Monumento ai Caduti in viale Santuario, davanti allo stadio dove c’è il monumento ai paracadutisti … tutti luoghi simbolici adatti a questa cerimonia. Vedi tu …
-
Concittadino quando hai finito le scuse puerili e farlocche ti faccio esempi per ubicare la ricorrenza del 2 Giugno:
Piazza Libertà verso il Corso, visto che solo in parte la Piazza è cantierata.
Poi Corso Italia piazza donatori del sangue
Piazzetta San Francesxo
Davanti al Santuario
Davanti ai due monumenti dei Caduti ecc…
Proprio sentita le festa della repubblica italiana !!!!
Ma allora non c’è niente o c’è un “apprezzatissimo concerto” che pare abbia riempito il teatro tanto che io sono rimasto fuori?
-
Apprezzatissimo da 300 saronnesi, quando i restanti saronnesi sono 39.000, Veda lei a chi giova questo concerto, Che non è una commemorazione istituzionale per la Repubblica Italiana