Striscia a Saronno: “Da 9 mesi attendiamo una risposta alla petizione di 100 saronnesi per piazza Libertà”

SARONNO – “Mi auguro che la voce di Striscia sortisca qualche effetto visto che la raccolta di più di 100 firme di cittadini è rimasta completamente inascoltata e senza risposta”.
E’ l’auspicio della saronnese che nel settembre scorso aveva realizzato una raccolta firme per chiedere più sicurezza e decoro nella zona di Piazza Libertà dove il servizio di Striscia la notizia andato in onda martedì 28 maggio su Canale 5.
“Mi ero già mossa con una raccolta firme, più di cento per l’esattezza, per denunciare il degrado in zona Carrefour in centro città. Diversi cittadini mi avevano chiesto di procedere allo stesso modo per la delinquenza presente in stazione, per i tanti furti e per lo spaccio oramai all’ordine del giorno. Ci ha pensato Striscia la Notizia a mettere in luce tutto il degrado che ci avvolge, visto che il nostro sindaco continua a mettere la testa sotto terra, dicendo che va tutto bene”.
Ma soprattutto la saronnese coglie l’occasione per aggiornare sul silenzio è seguito alla petizione: “Per la cronaca il sindaco non ha mai risposto a quella lettera, firmata da più di cento cittadini, che gli ho inviato via pec il 10 settembre. Questo dimostra quanto il sindaco, che non e’ mai stato il mio sindaco, sia distante dalla gente! Mi auguro che la voce di Striscia sortisca qualche effetto! Staremo a guardare, ma non per troppo tempo!”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Il sindaco ha risposto che “i veri saronnesi” non si lamentano. Non siamo degni di loro.
Dai commenti emerge che
” la miglior difesa è l’attacco ”
Come non dargli torto questo accade quando si è in difetto e non si vuole ammetterlo
Ma ci voleva striscia per smuovere le acque? Certo che gli amministratori di Saronno ( tutti nessuno escluso ) hanno fatto l ennesima figura da cioccolatai in tutta Italia, che dire.. Bravi bravi bravi
Mi sbaglio o il ministro dell’interno è di destra (Lega) e se ne sbatte dei nostri problemi non potenziando le forze dell’ordine alle stazioni ferroviarie?(tutte, mica solo la nostra. Provate ad andare alla stazione della civilissima e semi austriaca Bolzano….)
-
Certo che il ministro dell’interno non può interessarsi di una cittadina di cui il sindaco dice che va tutto bene !!!!!
Risiedo a Saronno da circa un anno ( mi sono trasferito da Milano che ormai risulta invivibile..) e scopro una cittadina dove la microcriminalita’, lo spaccio e la sporcizia imperano in modo sempre piu desolante…
Abito a circa 300 metri dalla stazione in via Ramazzotti ( vicino alla fontana dove ormai lo spaccio è ben risaputo e a cielo aperto…) e il recente evento in cui uno straniero che scappava da non sibsa cosa…è precipitato nel parcheggio dal piano al meno 1 ( di Saronno Servizi) al piano meno 4 obbliga tutti i condomini ( per inadempienze alla sicurezza da accertare) a subire l’inagibilita’ dei box e il disagio di circa 150 box che saranno non utilizzabili chissà fino a quando…
Mi domando se tutto questo è in linea con le asserzioni del sindaco che dice che ” tutto è sotto controllo” . È veramente triste vedere che chi dovrebbe fare qualcosa per il bene comune rimane sordo e miope difronte ai problemi della cittadinanza…
Vi sarei grato se pubblicaste questa mia testimonianza perché è giusto che la gente si faccia sentire per una Saronno migliore e vivibile . Geazie
Maurizio Casapollo
La cattiva abitudine di non rispondere alle mail denota mancanza di professionalità e serietà. E’ capitato anche a me di non avere ricevuto alcun riscontro a una mail che avrebbe richiesti pochi secondi per essere evasa.
Consiglio di pubblicizzare di più la raccolta firme perchè sicuramente avrebbe raccolto migliaia di firme.
Grazie.
Non basta mettere le telecamere se non si presidiano le strade. I vigli devono stare nelle strade non in ufficio. le multe lasciatele alla Saronno Servizi e dedicatevi a chi rappresentate.
E’ ora di fare e non di chiacchierare…
Risse ogni settimana, in pieno centro cresce l’insicurezza…
E poi arriva Striscia la Notizia e descrive bene il fallimento sulla sicurezza a Saronno. E non hanno nemmeno assistito a una delle tante risse tra immigrati irregolari…
Epica quella della scorsa estate, ma mai nulla in concreto per presidiare il centro usando le forze della Polizia Locale
Adesso che rifanno la piazza per evitare alle signore di rimanere incastrate con i tacchi tutti i problemi di sicurezza saranno risolti poi siamo una metropoli non un paesotto di provincia
Cara signora la invito a leggere il comunicato che proprio ieri l’amministrazione ha fatto in merito alla tematica sicurezza, nel quale trova tutte gli interventi,iniziative e progetti che il signor sindaco e la sua giunta hanno attuato in questi due anni e mezzo di amministrazione.
Ed inoltre le consiglio di porsi anche la domanda di come mai la precedente amministrazione ,che tanto si vantava di avere il tema sicurezza tra i principali obiettivi del proprio governo ,abbia lasciato la città in queste condizioni
-
Oh, è quattro anni che governate (bah governate… diciamo che state in municipio non si sa a fare cosa) e ancora dite che è colpa degli altri?
Ridicoli -
Ecco il solito scaricabarile, è sempre colpa degli altri.
Servono fatti concreti visibili a tutti!
In stazione non è cambiato NULLA,
sempre presidiata da drogati, spacciatori e delinquenti anziché dalle forze di Polizia! Apri gli occhi! Ma dove vivi?!?! -
Articolo sparito da questo sito…che strano…
Insomma Giorgia e giorgiani, volete assumere più’ poliziotti oppure no? I sindaci non possono mettere ai lavori forzati la polizia locale. E un bell’aumento di stipendio a tutte le forze di pubblica sicurezza che operano sul territorio ci sta tutto.
-
ma quale lavori forzati. Qui a Saronno sono sotto utilizzati o usati per lo piu’ per le multe. (che puo’ mettere qualunque volontario della sosta).