Striscia a Saronno, Fdi: “Caro sindaco, basta scaricabarile. Ascolti la città”
SARONNO – “Purtroppo l’abbiamo già visto: un’escalation dei problemi di sicurezza e ordine pubblico, i cittadini che segnalano di essere vittime di reati, la politica che rilancia le istanze, l’Amministrazione che sta silente finchè non arrivano i riflettori della stampa nazionale. A questo punto il sindaco Augusto Airoldi indossa il mantello di paladino della sicurezza e chiede interventi senza rinunciare però a bacchettare cittadini che non denunciano o che chiedono più sicurezza, forze politiche che affrontano il problema apertamente e non nelle segrete stanze come piace a lui, stampa locale che dà spazio a queste istanze. E’ successo con l’intervento di Cruciani della Zanzara dopo una violenza rissa in centro e immaginiamo succederà anche nelle prossime ore per il servizio di Striscia la notizia dedicato alla dilagante microcriminalità di Saronno“.
Sono le parole della nota di Fratelli d’Italia che non lesina stoccate al sindaco Augusto Airoldi e alla maggioranza non solo sul tema della sicurezza ma anche su quello della trasparenza: “Andiamo a memoria anche ipotizzando che il primo cittadino parlerà della necessità di tenere il riserbo sulle operazioni e gli interventi in corso. Certo è necessario ma sarebbe utile anche mettere da parte la supponenza con cui, lui e la sua maggioranza, non degnano neanche di una risposta i pendolari che chiedono sicurezza. Basterebbe informare i commercianti e i residenti che qualcuno ascolta e risponde alle loro istanze.
E la chiosa è un appello: “Sindaco si prenda il tempo che le serve e per una volta ci stupisca: risponda con schiettezza e sincerità, lasci da parte il repertorio di scaricabarile, gli “avevo detto” e “avevo fatto”, per una volta sia solidale con la città, ascolti, condivida e inizi a lavorare seriamente e in prima persona per cambiare non solo la situazione ma anche la percezione della nostra città che ancora una volta è stata bollata come il regno della microcriminalità e dei borseggi”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Piantedosi, vattene!!
Consiglio Comunale aperto urgente, i Saronnesi vogliono interrogare i responsabili di questo degrado, oltre a chiedere nuove elezioni
Situazione indegna di un paese civilizzato, Airoldiout
Proposte? Oltre alle chiacchiere, dove sono le concrete proposte di soluzione del problema? Attendiamo chiarimenti dagli espertissimi Fratelli d’Italia e dai loro ministri
Più controlli ,per la sicurezza dei cittadini e commercianti, aspettano sempre che scappa il morto ,forse fanno qualcosa vergognoso….prevenire meglio che curare…
che vergogna e degrado
Il sindaco tace: adesso c’è la par condicio!
Sindaco svegliati! Fai qualcosa di concreto, apri gli occhi, fai presidiare di più la stazione e le zone a rischio!
Pensate piuttosto a far muovere Piantedosi se siete capaci
-
Buongiorno,
il problema è che non sono solo extracomunitari, ma anche italiani. Gli extracomunitari spacciano e gli italiani si drogano…e la cosa peggiore è che è tornata l’eroina, la gente si buca…sembra di tornare agli anni 80. Si bucano o la fumano, come in America. È un problema che va arginato al più presto perché coinvolge anche le aree limitrofe…anche Caronno Pertusella elsta diventando meta di sta gente, dormono in stazione e girano in giro ..non va bene!
-
“Tutelare i cittadini che lavorano e viaggiano è una priorità di questo governo”. Signora Lara, la polvere si accumula sulla richiesta del Comune di Saronno al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi di due sedi della Polizia Ferroviaria nelle stazioni saronnesi. Lei sa chi è l’uomo più potente d’Italia? Quello che comanda a Polizia Ferroviaria, Polizia di Stato, Polizia delle frontiere e che, per conto della Presidente del Consiglio coordina i Servizi Segreti. Cioè, il ministro dell’Interno Piantedosi (centrodestra, indicato come vicino alla Lega).
E poi, dal sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (ministro Matteo Salvini-Lega): “Oltre 300 assunzioni all’anno per tre anni, dal 2023 al 2025 compreso, fino a raggiungere un organico di altre 1.500 persone per garantire più sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie. È il piano sulla scrivania del Vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che è in costante contatto con il Gruppo FS e con il Viminale con l’obiettivo di supportare le Forze dell’Ordine irrobustendo il numero degli addetti alla sicurezza: “Tutelare i cittadini che lavorano e viaggiano è una priorità di questo governo” ha detto il ministro. -
S.ra Lara, il suo è un ragionamento utopistico, per quanto corretto.
La lotta al consumo di droga va sicuramente intensificata, ma capisce benissimo che la soluzione è lontanissima. Cominciamo a “togliere la merce dagli scaffali” e a condannare seriamente chi viene arrestato per questi crimini
-