Striscia a Saronno, Amministrazione: “Ecco cosa avremmo risposto a Laudadio se la par condicio non l’avesse impedito”
SARONNO – “La situazione evidenziata dal servizio di “Striscia la Notizia” andato in onda ieri è, da tempo, all’attenzione delle forze dell’ordine, delle autorità provinciali preposte alla sicurezza e all’ordine pubblico, della polizia locale e del sindaco”
Inizia così la nota dell’Amministrazione in merito al tema della microcriminalità in città evidenziato da Striscia la notizia.
“Da mesi, infatti, si ripetono con frequenza le operazioni straordinarie poste in essere dall’Arma dei Carabinieri dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza con la collaborazione della Polizia Locale, sia nelle zone più sensibili della città che nei pressi delle due stazioni ferroviarie.
Saronno è sede di una grande stazione ferroviaria, nella quale fermando 600 treni al giorno e transitano 30.000 passeggeri. Circa sei mesi fa, su richiesta del Sindaco di Saronno e grazie alla sensibilità del Prefetto di Varese, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha inoltrato al Ministero dell’Interno una unanime richiesta di attivare, quanto prima possibile, presso le stazioni ferroviarie di Saronno, una presenza fissa della Polizia Ferroviaria (Polfer), l’unica autorizzata ad intervenire all’interno delle stazioni. La richiesta è, tutt’ora, in attesa di risposta dal ministero.
Il sindaco e l’Amministrazione comunale hanno raddoppiato il numero delle telecamere di videosorveglianza, collegate con la locale stazione dei Carabinieri, hanno assunto tre nuovi agenti di polizia locale nel corso del 2023, ulteriori tre verranno assunti nel 2024, oltre ad aver incrementato di due unità gli ufficiali per una migliore organizzazione del servizio. Il Consiglio comunale ha introdotto il “Daspo urbano”, uno strumento normativo che la polizia locale utilizza ogni volta che serva allontanare presenze indesiderate da una particolare zona della città, mentre il bilancio comunale per il 2024 ha previsto stanziamenti molto significativi per consentire una maggiore presenza serale in città degli agenti di polizia locale, anche oltre il normale orario di servizio. Da ultimo, è di poche settimane fa l’ordinanza del Sindaco che chiede a Fnm maggiore attenzione alla sicurezza e al degrado nella stazione di Saronno sud.
Sul fronte della prevenzione, l’assessorato ai Servizi Sociali e quello alle Politiche Giovanili hanno messo in campo numerosi progetti di educazione alla legalità, prevenzione del bullismo e delle diverse forme di microcriminalità giovanile, anche in collaborazione con gli altri Comuni del territorio, progetti che hanno ottenuto riconoscimenti a livello provinciale per la loro efficacia.
Quello della sicurezza urbana è un tema complesso che tutti i sindaci del territorio si trovano a dover affrontare: informandosi tramite quegli organi di stampa che si occupano anche solo della provincia di Varese lo si apprende chiaramente. È un tema che non si risolve a colpi di bacchetta magica, tantomeno di slogan preelettorali o di flash mob, ma si affronta con il contributo di tutti: le forze dell’ordine ricordano che denunciare, sempre, ogni fatto illecito anche minimo è la prima forma di collaborazione che ciascuno di noi può fornire.
Contribuire ad attivare nuovi Gruppi di Controllo di vicinato è un’altra modalità, molto efficace, di concorrere alla sicurezza del proprio quartiere: l’Amministrazione e la Polizia Locale sono sempre disponibili a fornire tutta la collaborazione necessaria.
I veri saronnesi, non dimentichiamolo mai, sono gente viva, che rifugge lo strabismo di chi sa vedere solo degrado e negatività; ne danno conferma, a titolo puramente esemplificativo, la decina di eventi che si sono svolti in città anche solo nell’ultimo fine settimana e ai quali hanno partecipato migliaia di cittadini, famiglie con figli, associazioni, interi quartieri. L’Amministrazione è al loro fianco, non da oggi, non a parole, ma con fatti concreti sia a livello cittadino che in tutte le sedi istituzionali possibili. E la battaglia non finisce qui! Tutto questo l’Amministrazione avrebbe potuto spiegare a Laudadio se la legge sulla Par Condicio non lo avesse impedito.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Oggi ennesima rissa al Carrefour di Saronno in Via Primo Maggio (di fronte al Giuditta Pasta) con intervento dei Carabinieri. Avanti così mentre le autorità competenti riflettono, discutono, meditano, promettono, in poche parole manca sia la volontà che la capacità di garantire la sicurezza dei cittadini
Un”amministrazione che nn affronta il problema,dove nn arriva la questura può arrivare il comune.presenziare e nn lasciare campo libero a marocchini e nordafricani per spaccio e furti ai danni di povere donne e ragazzi.sopratutto nn rilasciarli dopo un giorno.
È impossibile prendere il treno senza guardarsi le spalle.
Non c’è la volontà di intervenire in maniera seria e risolutiva.
Personalmente preferisco andare in macchina alla vprima stazione vicina , cesate o caronmo pertusella e poi prendere il treno
Sono assolutamente convinto che dopo il servizio di Striscia la Notizia non cambierà nulla a Saronno perché manca la volontà e/o la capacità di garantire la sicurezza dei cittadini
Il lavoro più sicuro al giorno d’oggi praticamente a rischio zero esentasse e non soggetto al redditometro consiste nello spacciare la droga in stazione di Saronno sotto le telecamere!!!
Non ho apprezzato per nulla il comunicato del sindaco, di certo opera del suo ufficio stampa col solo scopo di mettere una pezza alla figura barbina fatta dalla città. Uno che si è fatto eleggere per rappresentare i saronnesi che non fa altro che delegare ad altri, scrivere letterine e autocompiacersi
“una presenza fissa della Polizia Ferroviaria (Polfer), l’unica autorizzata ad intervenire all’interno delle stazioni”
Dentro alle stazioni c’è l’immunità diplomatica ? Chiedo per un amico !
Mettere allora un presidio “attorno” alle stazioni ?!?
Il confine da dove inizia esattamente ? Succede come nei film americani quando i malviventi passano il confine che la polizia si deve fermare ?
Ma vi rendete conto di quello che scrivete o no ?
Basterebbe una giornata da pendolare magari partendo da Saronno Sud e nel buio delle 7 del mattino invernale o delle 17 per capire che avventura pericolosa dobbiamo vivere ogni giorno!!!
E non sto esagerando!!!
Si richiede da tempo una presenza fissa in stazione e nei suoi immediati dintorni delle forze dell’ordine .Gli interventi sporadici fatti con 5/6 pattuglie di carabinieri o poliziotti non servono a nulla : allontanano per una mezza giornata gli spacciatori che ,appena se ne vanno le forze dell’ordine , ritornato più numerosi e arroganti di prima .Ripeto la presenza deve essere fissa tipo con l’istituzione di un commissariato di polizia , se no non si risolverà nulla . E , speriamo , che nel frattempo non si verifichi un fatto di sangue a scapito di qualche studente o lavoratore che frequenta la stazione .
Problema che si combatte con impegno, competenza e conoscenza….ovviamente qualità non minimamente dimostrate da questa amministrazione..povera Saronno, mai così in basso
Signor Sindaco e concittadini, PRESIDIARE vuol dire esserci ma in modo ATTIVO. Non si può pensare che la sola presenza sia sufficiente a debellare un fenomeno. Fermare, chiedere i documenti, verificare, rompere le balle a chi è li e presidia invece il suo territorio di spaccio in modo attivo. Le telecamere, va bene, ok, ma non risolvono il problema se poi non c’è un intervento. Esempio: in via San Giuseppe, all’inizio, vicino a Pane&farina, c’è un locale di distributori automatici. E’ la base operativa dello spaccio. Alla sera fanno i loro incontri, prendono accordi sulla piazza di spaccio e via, a vendere. Tutti i cittadini lo sanno, tutti vedono. Possibile che nessuna forza dell’ordine è mai andata li a verificare, perquisire, allontanare. Presidiare vuol dire esserci ma attivamente, in modalità operativa. Non fate che siano poi i Saronnesi ad organizzarsi autonomamente.
Che bello leggere le frasi di un’amministrazione che distribuisce le patenti di “vero Saronnese” (e si dichiara “al loro fianco”) solo a chi si astiene dal criticarla…
Non so se mi viene piu’ da ridere o da piangere nel leggere alcuni commenti che negano la situazione.
Io non sono ne di destra ne di sinistra ma che Saronno sia allo sfascio (e non da quest’anno, dai primi anni 2000, quindi con l’alternarsi al governo del Paese e della città, di tutti i colori possibili) è sotto gli occhi di tutti.
Parole parole parole……..
Cerchiamo di fare ….facile nascondersi dietro la parcondicio….
La stazione è degrado puro, spaccio e furti sotto la luce del sole
Mi sono trasferito da qualche mese a Saronno con abitazione zona retro-stazione. Io non dico che la colpa sia solo del sindaco ma negare il problema è sbagliato. Onestamente sto pensando di cambiare città. La mia compagna ha paura di uscire da sola dopo il tramonto, anche per fare spesa. Ci sono sempre gruppi di nord africani che bivaccano, spacciano, rubano (se ti va bene). Ho abitato in molte città ma il degrado di Saronno onestamente non l’ho visto altrove
La nostra destra è tsnto sensibile al diritto al contradittorio quando la critica va verso uno di loro ma accoglie con entusiasmo una critica cui l’interessato non può rispondere, se si tratta di un avversario. Tanto per cambiare garantisti a targhe alterne (vedi atteggiamento su Sindaco di Bari e su Governatore della Liguria)….
-
Striscia la notizia di destra ? Ma mi faccia il piacere 🙂
Ma cosa dovete spiegare? Non è il cittadino che vede solo degrado e porcherie varie, faccia una passeggiata in zona stazione e centro, anche se credo che lo sappia bene. Inutile negare e difendersi con sciocchezze varie.
Le parole stanno e rimangono a zero!
Pulizia subito!!!
Saronno sud, una realtà dietro casa, dimenticata dal Mondo, dove perfino il Bar, unica struttura presente in quella stazione ha deciso di chiudere dopo l’ennesima rapina!!!
La situazione la vedono ogni giorni le centinaia e centinaia di pendolari che transitano da lì. Giri di spaccio, prostituzione per procuro di droga. Arrivano treni da zone sensibili del parco delle groane e magicamente si materializzano tossici e spacciatori ai binari interrati, si apre un mercato illegale pazzesco. Gente che dorme sulle scale dei binari, bivacca,sporca, si buca sui binari (è facile trovare macchie di sangue e siringhe ovunque).
Solo più controlli, telecamere e pattugliamenti potranno essere utili a debellare questo schifo! Perché di schifo stiamo parlando…per chi abita in zona non è bello, non c’è più sicurezza.
La partita condicio?
Che scusa patetica
Caro il ns. Sindaco , come giustamente e con orgoglio asserisce, Lei è stato scelto dalla maggioranza di chi ha votato (e non dalla maggioranza dei cittadini come vuol far credere) e per questo ha ricevuto mandato di rappresentare tutti i cittadini anche la minoranza di chi non le ha dato il voto nell’urna e nel complesso tutti gli iscritti all’anagrafe di Saronno. Detto questo l’arte e l’abilità di ” strabismo visivo” è propria di chi non vuol vedere ed ammettere i problemi. Sono passati quasi quattro anni dall’inizio del Suo mandato e solo da pochi mesi la sicurezza è diventato un “problema” vero, prima era solo una percezione anche se i cittadini hanno più volte alzato un grido di allarme ma .. forse Lei (che fino a prova contraria è detentore delle deleghe sulla sicurezza) ha fatto finta di non sentire. Ora che il grido di allarme stà riecheggiando sui media (si proprio quei media che tanto amate usare per autoincensarvi per quello fate rubricabile alla ordinaietà ) declinate mille scuse.
Imbarazzante. Si sposta l’attenzione riaffermando il concetto della percezione di insicurezza, sperando che la città abbia le fette di prosciutto sugli occhi!
Se avesse dignità, il signor Airoldi si dovrebbe dimettere oggi, con tutta la sua giunta.
Prova ontologica di radical chic: affermare l’esistenza di una cosa negandone pervicacemente la stessa esistenza. Un piccolo capolavoro. Tema della risposta di Airoldi: i comportamenti radical chic sulla questione sicurezza a Saronno Svolgimento: i radical chic non esistono, sono un nemico immaginario che serve alla destra, perché soffre di inferiority complex. Avete mai letto qualcosa di più radical chic? No, a meno che non abbiate letto la sopraccitata risposta dell’amministrazione comunale che dice di aver fatto di tutto, ma i risultati non sono ancora arrivati.
Sarà forse che la prossima volta si elegga come sindaco una “fata turchina” provvista di bacchetta magica? E perché no!
-
Acuto affondo: tutto il mio apprezzamento.
Forse sarebbe il caso di cominciare a pensare ai cittadini e non che passano dalle stazioni per andare a lavorare o a scuola invece che a giustificare il proprio operato o non operato. Certamente non è una situazione semplice da gestire però la sicurezza di tutti è più importante dell’attribuzione di colpe o meriti
Daspo urbano?? Ma se sono sempre gli stessi i nordafricani che spacciano in stazione da 10 anni!!! Basterebbero 7/8 daspo e la stazione cambia faccia
-
Per “par condicio” o meglio per TRASPARENZA” ci dica, Airoldi, quanti daspo urbani ha emesso…..
-
Il daspo e’ ennesima foglia di fico, mentre è completamente sotto utilizzata la Polizia Locale
Come la solito non è colpa sua. Ed è in parte vero. Si potrebbero investire i soldi del ponte sullo stretto, opera totalmente inutile, in sicurezza ad esempio.
Ma è tutta la politica che fa pena.
Ancora una volta una Amministrazione che risponde con i fatti al bla bla bla delle opposizioni
Settimana scorsa sono scesi a Saronno Centro due miei colleghi. Mi hanno fatto notare che alle 9 di mattina c’era da avere paura nella nostra stazione, e arrivavano da Milano Centrale (non esattamente un posto sicuro). Questo è il biglietto da visita della nostra città !
Grazie Sindaco siamo con te
-
Forse meglio non esserlo più! I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ivi compresa striscia la notizia.
Siete degli incapaci, basta fare un giro in centro o in una delle due stazioni per vedere la situazione di degrado ed insicurezza. Cosa ancora peggiore: fate i post per i cestini della spazzatura pieni dicendo che è colpa dell’inciviltà dei cittadini. Andate a casa !!!
Quanto c’erano le baby gang era “colpa del COVID”, adesso di chi è la colpa ?
Par condicio, se esistesse davvero si dovrebbe rispettare.
L’unica cosa sicura è che una trasmissione della tv denuncia quello che vuole, quando vuole e non infrange la par condicio mentre un’amministrazione chiarisce su ilsaronno.it.
È più importante quello che si vede in tv o quello che si legge su ilsaronno.it?
Ma soprattutto chi è il vero saronnesi, quello che si ricorda di guardare Striscia alla tv o legge ilsaronno.it?
Vero Saronnese: il problema non è solo nelle stazioni. Ricordo la Polfer che si chiudeva dentro a chiave nello stanzino al binario 6 qualche anno fa, per non avere rotture…
Il problema è nelle risposte che ti danno sempre le forze dell’ordine quando segnali la presenza dei delinquenti in piazza De Gasperi:”non possiamo fare niente, anche se li fermiamo il giorno dopo sono ancora lì”. Il problema sono i vigili che ti danno la multa all auto in divieto ma non guardano alle bande di teppisti girato l angolo….
Non vi accorgete che si spostano perché sono stati avvisati della pattuglia, passata la quale tornano dove erano prima.
Nessuno guarda nei cespugli del centro dove lasciano le loro robe… Dove vanno a fare i loro bisogni…
Quando c è un presidio fisso le solite facce non si vedono. E un giorno e due e tre, magari si stufano…
Ognuno deve fare la sua parte.
-
Sacrosante parole: invece di sciolinare numeri su assunzioni di personale della Polizia Locale, perché il sindaco non rende pubblici i numeri dell’operato della Polizia Locale a contrasto dell’insicurezza “percepita” ma reale dai saronnesi.
Cosa hanno fatto gli uomini e donne della Locale non è dato a sapersi!
mah… io vivo in zona stazione (quella di via Cadorna) e i citati maggiori controlli non li ho visti.
-
Io invece si… forse guardiamo in orari diversi
Tutti i giorni vado in stazione ma sinceramente non vedo alcun miglioramento nella presenza di forze di polizia.
Spacciatori, drogati e borseggiatori continuano a frequentarla.
Il Daspo urbano è un provvedimento ridicolo non si riesce a farlo rispettare
(Vedi i decreti di espulsione)
Bene! Questo comunicato mette in evidenza ancora una volta i numerosi interventi, azioni e progetti che questa amministrazione da tempo ha messo in campo per prevenire e agire sulle problematiche legate alla microcriminalità. Mi permetto semplicemente di evidenziare che se colui il quale vuole polemizzare ancora una volta su questo tema si chiama Cruciani della zanzara basta ascoltare qualcuna delle sue trasmissioni per capire la bassa caratura della persona!!
È solo un allarme percepito, l’amministrazione si sta attivando per risolvere, inviterei la popolazione a rimanere calma e aspettare i risultati, qualcosasi sta muovendo
-
Sono stato calmo per 4 anni: ma adesso non ne posso proprio più dopo che mia figlia 16enne è stata importunata da due extracomunitari all’uscita da scuola che volevano venderle “fumo” e poteva pagare anche in “natura” se non aveva i 10 euro. Anche questa è Saronno!
-
Ha sporto denuncia?
-
Tante belle parole, ma i fatti dove sono?
Come al solito il vostro mantra è negare …. anche l’evidenza.
Arriverà il giorno in cui sarete malamente cacciati.
Dovreste ringraziare la Par Condicio….
E comunque la soluzione per Saronno passa dalle Vs. improbabili DIMISSIONI!!!
Saronno SUD e’ terra di nessuno..
l Centro e’ ormai una casba .. La Stazione e’ la nuova Rogoredo.
I negozi chiudono… In compenso facciamo ciclabili senza un domani , dossi multicolor…
Ma potremmo continuare…. E continuare…
-
Scusa ….ti sei dimenticato del pregevole intervento ….settimana scorsa .. di questa Amministrazione (sinonimo assolutamente improprio visto i risultati) circa le deiezioni canine … appello al senso di civico dei saronnesi ….CI FANNO VIVERE IN UNA FOGNA SEMPRE PIU FOGNA ma il loro problema sono le deiezioni canine … A CASA …DOVETE ANDARE A CASA ….BASTA SARONNO MERITA MOLTO DI PIU’ E MOLTO DI MEGLIO …
Mi chiedo spesso dove viva questa amministrazione! Io in centro ho timore anche la mattina e non vedo mai un vigile, ormai forse è troppo tardi: certi soggetti andavano allontanati da subito in modo che capissero che a Saronno non c’era spazio per le loro nefandezze!
Come abitante da 21 anni a Saronno Sud, dissento su molti punti espressi dall’amministrazione!!!!!
Nn e’ vero che la zona e’ piu’ pattugliata dalle forze dell’ordine…passano e vanno!!!
Una domenica mi sono fermata presso una pattuglia della polizia di Stato ed ho chiesto, ringraziando se finalmente Saronno Sud aveva un servizio h24.
Mi hanno risposto che nn avevano istruzioni in merito, erano stati mandati li a fare un giro, visto che erano in molti in quel turno…..!!!!!!!!!!!!!
Che dire????? No comment!!!!!!
Abbiamo sempre segnalato tutto quello che vi era di sospetto…..risultato ….???
Nel boschetto che circonda la stazione si vedono bivacchi e andirivieni continui…….cosa aspettano le Nord a fare pulizia?????????
Laudadio sicuramente tornera’e che risposte gli verranno date????????
Datevi una mossa…..se e’ vero quello che scrivete!!!!!!!!!
-
Rispondo al commento sulla proposta di chiamare i carabinieri anziche’ lamentarmi
Caro anonimo cosa pensa che abbiamo fatto in tutti questi anni???????
Polizia locale e carabinieri ormai mi conoscono benissimo, e sono sempre intervenuti ad ogni richiesta!!!!!!!Inoltre io sono una saronnese di nascita proveniente da una delle famiglie storiche della citta’………….
Adesso vivo a Saronno sud x lavoro…..
e rimpiango amaramente la citta’ che piu’ nn riconosco……..Spero che ritorni ad essere la Saronno che ho tanto amato……..
-
Vada dai Carabinieri e si lamenti, se lo scrive qui non risolve niente
-
Mentre se scrive qui l’amministrazione risolve qualcosa?
Se si allora chiunque può scrivere qui. No?-
L’amministrazione non risolve niente e scrive qui.
Quindi noi rispondiamo qui 🙂
-
-
Già fatto! Ho scritto qui perché neppure il sindaco che hanno eletto mi ha dato ascolto: e pensare che si è proclamato il sindaco di tutti i saronnesi.
-
Ma che risposta è ? Sta giustamente facendo notare che quello che scrive l’amministrazione non è vero !!!
-
Ma quale par condicio…
È un tema che non si risolve a colpi di bacchetta magica, tantomeno di slogan preelettorali o di flash mob
Invece i flash mob, a cui partecipa il sindaco, sono utili per sostenere le donne iraniane, la pace in Ucraina o Palestina etc, giusto?
Vergognatevi.
Guarda caso chi si lamenta non è saronnese vero ma gente che viene da fuori
-
quindi uno che viene da Rovello o Solaro non puó lamentarsi in quanto non saronnese doc?
-
Io sono saronnese vero, nato e cresciuto a Saronno ma non capisco questa sua affermazione cosa c’entri con i problemi attuali menzionati. Boh
-
Questo lo dice lei: provi a farsi un giro per i negozi del centro e sentirà cosa ne pensano i commercianti saronnesi della situazione sicurezza a Saronno.
Vergogna.
Se esistesse questa faccenda della par condicio non avreste neanche potuto rispondere.
-
Scriva a Laudadio e gli chieda perché non ha chiesto niente all’amministrazione
-
Ma figurati se non ha chiesto.
E se così fosse, tu come fai a saperlo? Sei uno di quelli che amministra e non può parlare per par condicio?
-
-
Ha ragione, è una vergogna. Il problema della sicurezza in stazione a Saronno (Centro) è noto dalla fine degli anni ’90/ inizio anni 2000. Non conosco la stazione di Saronno Sud perciò non posso entrare nel merito. D’ogni modo tutto il centro città e quasi un quarto di secolo che è scaduto.
Destra/sinistra: non c’è stata e non c’è la volontà politica di fare qualcosa di concreto e risolutivo … o, probabilmente, oramai la situazione è questa se ce la dobbiamo tenere, sigh!-
Striscia la notizia esiste dagli anni 90. Strano che faccia un servizio proprio ora ? Forse è un tantino peggiorato ed è fuori controllo ???
-
“non conosco la stazione di Saronno Sud e non posso entrare nel merito” 🙂 🙂 🙂
Un grande !!!!
-