Striscia a Saronno, Amadio: “L’Amministrazione continuerà a rispondere che è tutto sotto controllo?”
SARONNO – Arrivano a caldo, nel corso della notte, le prime reazioni al lungo servizio di Striscia la notizia che con una serie di interviste e un reportage raccontano episodi di furti, borseggi e spaccio nei due scali ferroviari cittadini e in centro. Il servizio è firmato da Max Laudadio e si conclude con la consegna del dossier al prefetto “visto che per par condicio non possiamo andare dal sindaco“.
“Sono triste e arrabbiato dopo aver visto il servizio di Striscia la notizia – spiega Amadio – dove Saronno viene descritto come la città della microcriminalità, dello spaccio e dei furti. Una verità che Obiettivo Saronno denuncia da tempo sia dal punto di vista istituzionale sia dal punto di vista mediatico ma ci è sempre stato risposto che è tutto sotto controllo”
E affonda: “Se c’è un problema sicurezza è un problema del Prefetto, se c’è un problema sul tema acqua è un problema della Provincia, se c’è un problema sulla salute pubblica è un problema della Regione, se c’è un problema sulle antenne 5G è un problema nazionale. Ci domandiamo quando e se qualcuno a livello locale riuscirà a dare delle risposte ai cittadini saronnesi. Per il momento “ringraziamo” l’amministrazione per aver trasformato Saronno in una città di microcriminalità, di spaccio e di furti come è stata descritta dal programma televisivo “Striscia la Notizia”. Confidiamo almeno che questo servizio sia un punto fermo oltre il quale non si puó che risalire. Obiettivo Saronno è più determinato di prima e con la consapevolezza della necessità di un radicale cambiamento capace di fare rinascere nei cittadini l’orgoglio di essere saronnesi. Saronno e i cittadini saronnesi non meritano questo!
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Che tristezza, quando ero ragazzo Saronno era una cittadina viva, l’estate era ricca di varie feste,di diverse connotazioni, ma era bello uscire la sera, oggi siamo solo terreno edificabile, per accogliere a braccia aperte chi scappa da città più care….. solo e unicamente palazzi e supermercati……inevitabile che poi accada questo, se non vive una città viene fagocitata dalla delinquenza,micro o macro che sia….ma a quanto pare ai Sarunat doc interessa non sentire odore di salamelle e musica…..
Dove sono i vostri contributi per risolvere il problema? Non ne avete sapete solo chiacchierare e fare polemiche. Sembra che siate contenti che l’immagine di Saronno sia rovinata da falsi servizi televisivi
Avete fatto bene a passare all’opposizione così vi siete liberati della responsabilità di dover fare qualcosa e potete badare soltanto a dimostrare che a parole siete bravissimi
Dopo tutti questi passaggi e scarichi di responsabilità?? Cosa si deve fare, come si deve comportare il cittadino?
Per chiedere la residenza a Saronno chiedono sempre il congedo militare come lo chiesero a me 17 anni fa?Poi in strada qui c’è di tutto
Ma fanno un servizio simile per ogni città in Italia ? Chiedo per un amico, pensa che è colpa del ministro 🙂
Amadio, ma non hai capito che il servizio di Striscia è uno spot elettorale a favore di una Lega agonizzante? E tu ci caschi anche questa volta?
E da Palazzo Gilli / Airoldi tutto tace. Commissione Sicurezza – presieduta dal sindaco – mai convocata in 4 anni.