Solaro, gli studenti della Luigi Pirandello prendono la patente… per lo smartphone con la Polizia di Stato
SOLARO – Un incontro con la Polizia di Stato per parlare di internet, consapevolezza, ma anche di femminicidio e droghe. Martedì 28 maggio alle 9 nell’aula magna della scuola Luigi Pirandello di Solaro, si è tenuto l’incontro con la Polizia di Stato III Reparto Mobile di Milano, per una lezione sulla cultura della legalità e sul senso civico a tutto tondo, alla presenza di circa 120 alunni delle classi prime della scuola secondaria.
Sono state approfondite diverse tematiche di forte interesse per la realtà giovanile, quali la sicurezza stradale, l’abuso di sostanze stupefacenti, l’uso ragionato e consapevole della rete internet, la violenza domestica e il femminicidio, ma in particolare il bullismo e il cyberbullismo.
“Questa attività – scrive il preside Daniele Dellatomasina in una nota- conferma l’impegno che l’istituto comprensivo Regina Elena di Solaro da sempre persegue nella formazione degli studenti affinché acquisiscono maggiore consapevolezza e maturino la coscienza di futuri cittadini di domani.”
Al termine dell’incontro la Polizia di Stato ha consegnato la patente dello Smartphone agli alunni che hanno superato il test finale. L’Istituto comprensivo Regina Elena aderisce al Progetto Patente per lo Smartphone e alla Rete di scopo promossa da Scuole che promuovono salute di Regione Lombardia.
Lascia un commento
Commenti
Complimenti.
Bella scuola.
Siete capaci di sfornare progetti intelligenti in continuazione.