Bollette salatissime e disservizi a Saronno, stasera 20 maggio consiglio comunale aperto sul servizi idrico: diretta
SARONNO – E’ in programma stasera, lunedì 20 maggio alle 21 all’auditorium Aldo Moro (in viale Santuario) il consiglio comunale aperto dedicato a “Chiarimenti da parte del gestore del servizio idrico integrato in merito alle criticità e ai disservizi sopraggiunti per le cittadine e i cittadini di Saronno, e tuttora presenti, con il passaggio della gestione del servizio idrico da Saronno Servizi s.p.a. alla società Alfa s.r.l.”. A chiedere la seduta la lista civica Obiettivo Saronno e il consigliere comunale indipendente Giuseppe Calderazzo: “Sarà una serata in cui i cittadini potranno esprimersi liberamente, sulle problematiche riscontrate in merito alla gestione dell’acqua come ad esempio: bollette, disservizi vari, rapporti con il gestore e qualità dell’acqua stessa. Questa è l’opportunità di far sentire la propria voce, partecipando attivamente e ricevendo risposte concrete dai gestori del servizio”.
Secondo alcuni indiscrezioni dovrebbero essere presenti anche i delegati di Alfa e Ato.
Qui la diretta de ilSaronno
L’INTERVENTO DI LUCA AMADIO SUL CONSIGLIO
L’INTERVENTO DI CRISTIANA DHO SUL CONSIGLIO
L’INTERVENTO DI GIUSEPPE CALDERAZZO SUL CONSIGLIO
L’INTERVENTO DI LUCA DAVIDE SUL CONSIGLIO
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Alcune considerazioni sul consiglio comunale aperto appena concluso. Per prima cosa sarebbe opportuno che venisse sistemato l’ impianto microfonico. È stato veramente difficile comprendere alcuni interventi. Bella spiegazione del dg di Alfa srl su quanto fatto ma….nessuna risposta su temi importanti quali le tariffe (PS non è vero che sono sono aumentate solo del 15% come sostenuto dal direttore amministrativo) ne sugli investimenti previsti. (Tra l’ altro Alfa è stata informata delle nuove costruzioni che si faranno nelle aree dismesse?) Politicamente nessuna risposta sul rinnovo del CDA di Alfa prima delle elezioni amministrative di giugno. (A tal proposito assisteremo ancora al silenzio dell’ amministrazione Saronnese?) Per finire ci sono stati alcuni interventi di consiglieri che sono ststi di difficile comprensione sia per il non funzionamento del microfono sia per il testo dell’ intervento stesso. Forse essere più chiari agevolerebbe la presenza dei cittadini ai consigli comunali.
-
Ringrazi regione lombardia e il centro destra lombardo… lega e fdi in primis
-
E mi dica, questo o altri sindaci cosa potrebbero dire o fare su un tema nom di loro competenza? Le risulta qualcosa di diverso fatto in altri comuni?
-
lo zero a proposte non mi sembra la soluzione…
-
gentile anonimo, il ns sindaco non ha mai partecipato agli incontri ritenendolo inutile in quanto in minoranza ( strana idea della democrazia ). Altri comuni hanno partecipato esprimendo alcuni il proprio dissenso. Lasciando perdere il passato oggi Alfa srl vorrebbe rinnovare il proprio CDA alla fine di maggio proprio a ridosso delle amministrative che coinvolgono 77 comuni su 133. Nessuna nota a tal proposito è giunta dalla nostra amministrazione. Chissa perchè ? Le ricordo il divo Giulio che ” a pensar male….” PS cerchi on line a chi fanno riferimento i membri del CDA di Alfa Srl avrà delle sorprese e forse molte cose si chiariranno
-
La risicata minoranza dei Comuni dissenzienti ha espresso il loro parere ma alla fine, la maggioranza dei Comuni ha voluto Alfa e il voto del Sindaco di Saronno non avrebbe cambiato il passaggio da Saronno Servizi ad Alfa. In questa scelta del Sindaco ci vedo tanta concretezza, mentre ad altri piace tanto mettersi in mostra, chiacchierare e fare dietrologie, ma poi, la democrazia si esercita anche disertando le riunioni, come hanno fatto i politici locali in altre occasioni, ma per loro questo principio andava bene, chissà come mai, vero?
In soldoni, questo consiglio comunale, voluto fortemente dagli esponenti di da Ob Sar, non porterà ad una diminuzione delle bollette – Obiettivo mancato – i rincari resteranno, per buona pace dei cittadini saronnesi.-
Guardi che la “sua” amministrazione ha detto chiaramente che le tariffe sono decise da ARERA. Nessuno le farà diminuire.
-
-
-