Prato in erba sintetica per terrazzi: come realizzarlo e i suoi vantaggi
Stanco di dedicare tempo e fatica alle zone verdi della tua casa? Sogna uno spazio verde sempre perfetto, indipendentemente dalle stagioni e dalle intemperie? La creazione di terrazzi con prati in erba sintetica è la soluzione che fa per te.
Questa soluzione offre un’ampia gamma di vantaggi come minore manutenzione e un aspetto evergreen imbattibile. Scegli anche tu la creazione di terrazzi con prati in erba sintetica e affidati a ditte professioniste come Giardini in Erba Sintetica per realizzare il tuo sogno green.
Vantaggi dell’erba sintetica per terrazzi
A differenza del manto naturale, l’erba sintetica possiede diversi vantaggi che la rendono una scelta vantaggiosa per chi vuole realizzare un giardino sempre verde, tra cui:
- manutenzione ridotta: i filati del manto sintetico, a differenza di quelli naturali, non richiedono cure costanti, regalandoti un giardino sempre in ordine senza sforzo;
- resistenza alle intemperie: pioggia battente, sole cocente, neve o gelo? L’erba sintetica non teme le intemperie, mantenendo il suo aspetto impeccabile anno dopo anno;
- durata nel tempo: l’erba sintetica vanta una resistenza eccezionale, rimanendo bella e rigogliosa per anni e anni;
- versatilità estetica: scegli tra diverse tonalità di verde e texture realistiche per creare un giardino che rispecchi perfettamente la tua personalità e lo stile della tua casa;
- praticità e comfort: cammina, gioca o rilassati sul tuo prato sintetico: la sua superficie morbida e uniforme è un piacere per i piedi e non si sporca come l’erba naturale;
- sostenibilità ambientale: l’erba sintetica, pur richiedendo risorse per la produzione, può rivelarsi più sostenibile dell’erba naturale. Richiede meno acqua, nessun pesticida e ha una vita utile molto più lunga. Inoltre, molte varietà sono realizzate con materiali riciclati e possono essere riciclate a fine vita.
L’erba sintetica è quindi la scelta ideale per chi ricerca un terrazzo sempre verde che richieda pochissima manutenzione e duri nel tempo.
Come scegliere l’erba sintetica per il tuo terrazzo
Le varietà di manti sintetici disponibili sul mercato sono molte: come scegliere quella giusta? Ci sono alcuni fattori da considerare per assicurarsi la scelta più adatta al proprio terrazzo e alle proprie necessità. Primo fra tutti il materiale. Due sono i materiali principali utilizzati per l’erba sintetica: il polipropilene e il polietilene. Il polipropilene è più economico, ideale per terrazzi poco trafficati e zone ombreggiate. Il polietilene, invece, è più resistente, morbido e versatile, perfetto per terrazzi soleggiati e ad alto utilizzo.
Un secondo fattore molto importante è l’altezza del manto: questo aspetto per quanto sembri poco rilevante in realtà influenza l’aspetto complessivo del prato sintetico e la sensazione al tatto. Un manto di 3-5 mm è ideale per terrazzi con mobili da esterno o zone gioco per bambini. Un manto di 6-10 mm offre un aspetto più naturale e confortevole sotto i piedi. Un filato di 10-20 mm è perfetto per terrazzi con ampi spazi e un effetto prato verosimile.
Oltre all’altezza del manto è fondamentale scegliere la densità del filato. Maggiore è la densità di fili, maggiore è la resistenza all’usura e la sensazione di morbidezza. Per un terrazzo utilizzato frequentemente, si consiglia una densità di almeno 1500 gr/mq.
Infine, scegli il colore e la texture che più si addicono al tuo terrazzo e allo stile della tua abitazione. Opta per tonalità di verde realistiche e texture che simulino l’erba naturale. Nella scelta considera anche l’esposizione al sole del tuo terrazzo per evitare scolorimenti.
Realizzazione del terrazzo con erba sintetica
La realizzazione di un terrazzo con erba sintetica richiede una serie di passaggi ben definiti per ottenere un risultato ottimale. Prima di tutto, è fondamentale preparare il suolo eliminando eventuali detriti e livellando la superficie in modo uniforme. Successivamente, si posa un telo drenante per garantire un corretto drenaggio dell’acqua e prevenire ristagni.
Una volta completata questa fase, si procede con l’installazione dell’erba sintetica, che viene tagliata su misura e posizionata con cura sul terreno preparato. Durante questa fase, è importante evitare la formazione di pieghe o grinze, assicurandosi che l’erba sia stesa uniformemente.
Successivamente, si eseguono le rifiniture e la messa in posa dei bordi per garantire un aspetto pulito e professionale. Questo include l’utilizzo di bordi metallici o plastici e la sigillatura dei bordi per prevenire il sollevamento o lo sfaldamento dell’erba.
Per un risultato ottimale e una corretta installazione, è consigliabile rivolgersi ad aziende specializzate nel settore, come Giardini in Erba Sintetica, che dispongono di personale esperto e competente in grado di garantire una perfetta realizzazione del terrazzo con erba sintetica.
Consigli per la manutenzione
L’erba sintetica per terrazzi è una scelta vantaggiosa per godere di un giardino sempre verde senza fatica. Ma per mantenerne la bellezza e la funzionalità nel tempo, è importante dedicarle un minimo di manutenzione. Pulire il manto periodicamente con acqua utilizzando un getto non troppo forte per rimuovere polvere, sporco e detriti superficiali.
Eliminare regolarmente foglie, rametti e altri detriti con un rastrello a denti larghi per prevenire l’accumulo di sporco e la crescita di muffa. Infine, assicurarsi periodicamente che i bordi siano ben fissati al terreno per evitare che si sollevino o si allentino.
Seguendo questi semplici consigli, la tua erba sintetica per terrazzo rimarrà bella e funzionale per anni, regalandoti un angolo verde perfetto per relax e divertimento in ogni stagione.
Idee e spunti per arredare il tuo terrazzo
Per la creazione di un terrazzo con prati in erba sintetica è anche essenziale pensare agli altri dettagli come arredamento e giardinaggio. Se lo spazio lo permette si consiglia di arredare il terrazzo con divanetti e una zona pranzo dove godersi i pasti all’aperto durante le stagioni più calde.
Infine, non ti dimenticare una parte verde ovvero fiori e piante. Per scegliere quelle più adatte è importante considerare il clima della zona in cui si vive e la quantità di luce a cui è esposto il terrazzo. Per esempio, durante i momenti più caldi dell’anno gerani, petunie, surfinie e ortensie sono i fiori ideali, mentre durante i mesi invernali si può optare per piante sempreverdi.