Mani nel piatto, aperitivo al cinema con “Cinema Food” con proiezione di “Benvenuti in galera”
SARONNO – Un weekend di gusto e cinema con l’iniziativa “Cinema Food”, inserita all’interno della rassegna “Mani nel piatto”.
Oggi ultimo giorno per prenotarsi all’evento di venerdì 17 maggio, dalle 19.30 alle 22.30, quando si terrà l’aperitivo e proiezione docufilm “Benvenuti in galera”, (regia di Michele Rho) al Cinema Teatro Prealpi. L’aperitivo, disponibile fino alle 20.45, sarà a cura di ristorante Ingalera e Abc la sapienza in tavola cooperativa Sociale; a seguire la proiezione del docufilm.
Ingalera è il primo ed unico ristorante in Italia realizzato in un carcere, aperto al pubblico sia a mezzogiorno che alla sera, in cui lavorano i detenuti del carcere di Bollate seguiti da uno chef e un maître professionisti. Il Ristorante nasce per offrire ai carcerati, regolarmente assunti, la possibilità di riappropriarsi o apprendere la cultura del lavoro, un percorso di formazione professionale e responsabilizzazione, mettendoli in rapporto con il mercato e la società. La prenotazione all’aperitivo è obbligatoria e va effettuata entro il 14 maggio con una mail all’indirizzo culturaeventi@comune.saronno.va.it; per la partecipazione è richiesto un contributo di 20 euro.
Chi desidera partecipare solo alla visione del film, l’ingresso è libero senza prenotazione.
Il secondo appuntamento con “Cinema Food” è tutto dedicato ai bambini: sabato 18 maggio alle 15. Con la proiezione del film “Piovono polpette” al teatro cinema Prealpi. Non mancherà una merenda offerta a cura di La Bottega contadina del Villaggio Sos. Ingresso libero senza prenotazione.
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
Buongiorno sig. Ariti.
Ho letto che, quast’anno, la manifestazione “Mani nel piatto” è parte del Festival nazionale dello sviluppo sostenibile che si svolge in tutta Italia e in aocune città europee.
Potrebbe, cortesemente, darci qualche dettaglio in merito?
grazie
Franca
La rarefazione dei presenti e la maggioranza dei posti vuoti ben spiega lo scarso interesse.
Speco alimentare di chi? Con la perdita di potere d’acquisto e impennata prezzi solo un ultra benestante puo’ permettersi di sprecare. O un radical chic pensarlo.
Per il resto in It e Europa siamo al top mondiale per i controlli sui generi alimentari.
-
Certo che un commento del genere lo puoi leggere solo su un sito che ti garantisce l’anonimato e ti disinforma su quello che fa l’amministrazione.
Ti hanno spiegato che i posti disponibili sono limitati e che è necessario iscriversi? Se non te lo ha detto nessuno cambia sito