Somministrazione del lavoro, una marcia in più per le attività stagionali
Con l’arrivo della bella stagione si creeranno nuove opportunità per i cosiddetti lavori stagionali, che raggiungono picchi proprio nei mesi primaverili ed estivi. Ed è proprio in questo contesto che si è diffusa la somministrazione del lavoro, una tipologia contrattuale sempre più apprezzata e che sembra fatta su misura per i lavori stagionali.
Si tratta di una nuova forma contrattualistica che non incide più di tanto sull’azienda e che dà maggiore stabilità al lavoratore e alla lavoratrice. Il “regista” di tutto è l’agenzia per il lavoro, che di fatto assume il lavoratore a tempo indeterminato, occupandosi di tutti gli aspetti burocratici, mettendolo a disposizione delle aziende, delle attività e dei negozi che ne fanno richiesta.
I vantaggi sono evidenti per le aziende e per le attività, ancor di più per quelle a carattere stagionale. Prendiamo come esempio un settore come quello dei matrimoni, che se ne sta un po’ in sordina nel periodo invernale e autunnale per poi esplodere nel periodo primaverile ed estivo. Un ristorante che organizza ricevimenti per matrimoni può utilizzare lo staff leasing per gestire i cali e i picchi di lavoro nell’arco dell’anno.
Con l’arrivo della bella stagione il ristorante ad esempio può contattare l’agenzia per il lavoro e richiedere un numero specifico di lavoratori, dal cuoco ai camerieri fino ai lavapiatti, per un periodo limitato, magari fino a settembre oppure ottobre. Non devono quindi necessariamente assumere lavoratori per periodi prolungati, col rischio di doverli pagare anche in autunno o in estate quando il lavoro potrebbe calare notevolmente.
Un altro settore molto forte in Italia, che ha dei veri e propri picchi nel periodo primaverile ed estivo, è quello del turismo che traina tante altre attività come ad esempio quello della ristorazione o del noleggio auto. Il discorso è lo stesso per quello fatto per il settore wedding: alberghi, hotel, b&b, lidi e qualsiasi altra attività turistica hanno bisogno di inserire e assumere personale per tutto il periodo estivo. Anche in questo caso la risposta vincente è lo staff leasing, che assicura la massima efficienza e affidabilità al momento dell’assunzione.
La somministrazione del lavoro prevede infatti che sia proprio l’agenzia per il lavoro a farsi carico di tutti gli aspetti burocratici. Inoltre le aziende utilizzatrici hanno la certezza di poter contare su personale perfettamente adeguato e con le giuste competenze. Sarebbe una bella seccatura dover impiegare tempo e risorse, poco prima dell’apertura della stagione estiva, per cercare, selezionare e assumere personale che deve essere in possesso di determinate qualità, piuttosto che dedicarsi al core business dell’attività.
Il processo risulta snello e fluido, con l’agenzia per il lavoro che può attingere dal suo ampio database per fornire risorse già formate e in possesso dei requisiti richiesti. Ad un’ampia domanda di lavoro corrisponde una proposta di candidati validi e già pronti per l’inserimento immediato, una condizione che fa felici tutti: aziende e lavoratori.