Saronno, tempesta solare: come e quanto vederla dalla Lombardia
SARONNO – E’ stasera sabato 11 maggio il momento migliore per sperare di vedere, anche nel saronnese e nelle groane il cielo tingersi di rosso, rosa e verde per effetto della tempesta solare in corso.
Nei giorni scorsi, infatti, l’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) ha divulgato un’allerta parlando di evento molto forte di classe G4 (il massimo è G5) dal 10 al 12 maggio. Tra i vari effetti, appunto, anche l’aurora boreale alle nostre latitudini.
L’eccezionalità del fenomeno, che dovrebbe avere il proprio culmine proprio nelle prossime ore, sta proprio nel fatto che, grazie all’intensità della tempesta geotermica verificatasi, sarà visibile entro il 50esimo parallelo: dunque, anche nel Nord Italia.
È importante sottolineare che le aurore si formano in quota, tipicamente ad un’altitudine che oscilla tra gli 80 km e i 500 km e questo fa sì che si possano ammirare non solo nel punto in cui arriva l’ovale aurorale ma anche a migliaia di km di distanza.
“Il cielo sarà prevalentemente sgombro da nubi, quindi la visibilità dovrebbe essere ottima – aggiunge l’esperto – Per apprezzare i colori al meglio, il suggerimento è di recarsi in aree di aperta campagna. L’importante è allontanarsi dalle aree urbane, dove la visibilità è limitata sia dalla presenza di edifici, sia dall’inquinamento luminoso. Altro suggerimento quello di guardare verso nord”. il fenomeno è in corso da giorni e il momento migliore per vederlo sarebbe il tramonto ma ovviamente il buio favorisce la possibilità di ammirarne i colori. Così molti esperti suggeriscono come orario quello di mezzanotte.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti