Saronno, con le “Mani nel piatto” si scopre l’antispreco e la sostenibilità: laboratori di cucina e assaggi

SARONNO – Arriva “Mani nel piatto” la nuova edizione della manifestazione dedicata al cibo, dal carrello alla cucina. Moltissime le iniziative che, dal 7 al 20 maggio, coloreranno la città, portando sulla tavola il tema della sostenibilità, attraverso laboratori di cucina per ogni età, showcooking, animazione per bambini, film e teatro, naturalmente tutto accompagnato da degustazioni e assaggi, ma anche attenzione al packaging e l’importanza di una spesa “stagionale”.
Grandi protagoniste di questa rassegna sono le scuole: tre istituti alberghieri cittadini, Istituto Prealpi, Ial e Collegio Castelli, collaboreranno con l’assessorato alla Cultura, coinvolgendo gli studenti nella manifestazione. In rappresentanza delle scuole, durante la conferenza stampa a presentazione dell’iniziativa, tenutasi nei giorni scorsi in comune, Francesca Calegari, docente dello Ial, che prenderà parte alla manifestazione trasformando gli avanzi di cibo in gustosi aperitivi, in un’ottica anti-spreco. Il Collegio Castelli, invece, ospiterà un pranzo e una cena “didattici”, per imparare a mangiare sano e, contemporaneamente, scoprire le prelibatezze regionali.
(foto archivio: uno scatto dall’edizione del 2021 di Mani nel piatto)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti