Raffica di multe per i tifosi del Fbc Saronno all’ultimo turno di campionato
SARONNO – Disavventura in occasione dell’ultima partita campionato d’Eccellenza, domenica allo stadio Colombo Gianetti, per i supporter biancocelesti: la loro squadra del cuore ha perso 1-0 in casa contro il Meda (sconfitta ininfluente per i saronnesi, tranquilli a centro classifica) ma finira la gara, in tanti si sono ritrovati un “fogliettino” sotto il tergicristallo. Raffica di contravvenzioni – infatti – per i tifosi del Fbc Saronno (e quello ospiti del Meda). E’ un copione già visto: chi nel pomeriggio domenicale ha lasciato l’auto a bordo strada in via Biffi, perchè andava allo stadio o al limitrofo palasport, o all’oratorio Regina Pacis appena al di là della strada, ha trovato la brutta sorpresa.
Come era già capitato in passato, è passata la polizia locale e le vetture (su quel lato di strada è consuetudine posteggiare, anche perchè i posti auto in zona scarseggiano, ma c’è il divieto di sosta) sono state multate. Era già successo in altre occasioni, tifosi e fedeli del vicino centro parrocchiale, che si erano ritrovati alle prese con le contravvenzioni, avevano chiesto “tolleranza”, in caso di eventi ed in considerazione della carenza di posti auto che si registra nel quartiere.
07052024
Lascia un commento
Commenti
Quando il Saronno gioca in casa il quartiere è invivibile! Noi abitanti della Repax chiediamo a gran voce che i vigili si annotino il calendario delle partite casalinghe e vengano regolarmente a cercare di ristabilire un minimo di vivibilità e sicurezza! Non è possibile non riuscire a uscire dal proprio passo carraio, non trovare un parcheggio per gli amici che vengono a trovarci, non poter passare sui marciapiedi con un passeggino o con una carrozzina. Per non parlare della musica a tutto volume che inizia già alle 9.30 del mattino! Sig. Sindaco, SIAMO STUFI! IL QUARTIERE NON È DEL SARONNO CALCIO, GENTE CHE NEANCHE CONOSCIAMO!
-
I tifosi del FBC saronno (quei 4 gatti) potrebbero anche andare allo stadio a piedi o in bici visto che da un capo all’altro della città saranno 3km scarsi
-
Lo stadio è li dal 1931 e il Saronno dal 1910, la musica allo stadio alle 9.30 mi è nuova , quindi anonimo rilassati.
SU una cosa hai ragione, forse sarebbe stato opportuno in questi 100 anni pensare a dei parcheggi per le partite, le gare di atletica, le prtite di pallavolo al paladozio e le messe della domenica.. o forse tu andare ad abitare da un quartiere sportivo …
Come in altre occasioni evidentemente chi li abita ha chiamato giustamente i vigili