Saronno, soluzioni green dell’Aquilone “fanno scuola” nella Giornata della Transizione Energetica
SARONNO – Tante domande, qualche foto e una grande curiosità soprattutto sulla possibilità concreta di portare la tecnologia, il risparmio ma anche l’energia green nelle proprie case. In occasione della Giornata della Transizione Energetica, sabato 20 aprile, l’azienda lombarda Ennovia partecipa all’Energy Green Day organizzato da Free – Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Ennovia ha scelto di contribuire alla giornata offrendo ai cittadini la possibilità di visitare due impianti a fonti rinnovabili normalmente chiusi al pubblico, con la volontà di stimolare l’interesse nei confronti dei percorsi di efficientamento energetico e di decarbonizzazione. Il personale dell’azienda si è messo a disposizione dei cittadini, molti già con conoscenze specifiche, mostrano l’impianto di via Petrarca al servizio di 4 palazzine del quartiere Aquilone.
Sono stati mostrati i pozzi di presa e di resa ma anche il vero e proprio impianto con numeri e informazioni tecniche di tutto il ciclo che consente di scaldare 25 appartamenti. Spiegazioni esaustive sono state fornite a tutti i partecipanti dai neofiti a quelli con competenze specifiche.
“Partecipare al Green Energy Day è per noi motivo di orgoglio ed entusiasmo – ha dichiarato Angelica Agosta, Founder e CEO di Ennovia – Si tratta di una preziosa occasione di riflessione sull’importanza di integrare con il territorio e le comunità gli impianti e le aziende che, come noi, hanno come obiettivo centrale l’efficientamento energetico; la decarbonizzazione è un’esigenza sempre più urgente, ed è giusto che i cittadini siano informati sull’impegno delle aziende che operano nelle loro realtà ad affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
serve produrre quantita’ enormi quantità di energia elettrica senza emettere co2 e con prezzi bassi per gli utenti. Altri paesi lo stanno già facendo. Tutto il resto favole e aria fritta!