Cattivo odore a Saronno sud: aria irrespirabile riparte la protesta dei residenti
SARONNO – Tante chiamate alla polizia locale ma anche mail ad Arpa, Ats Insubria e all’Amministrazione comunale chiedendo interventi per risolvere il problema del cattivo odore che torna ad essere un’emergenza.
Sono esasperati i residenti della zona sud di Saronno: chi vive intorno allo scalo ferroviario ma anche tutta la zona del primo tratto di via Piave e parte del quartiere sportivo è tornata a fare i conti con una forte puzza soprattutto la mattina e nella prima serata. “L’odore è forte e decisamente fastidioso – spiegano – non si riesce a tenere le finestre aperte e spesso stare in giardino con i bimbi è impossibile. Siamo molto preoccupati la situazione è tornata molto critica in pochi giorni temiamo ci aspetti un’altra estate come quella del 2022 malgrado quanto già fatto. Le segnalazioni, le attese e i rilievi sembra non sia servito nulla perchè siamo ancora nella stessa situazione”.
Il problema è noto e annoso. Basti pensare che le prime segnalazioni risalgono al 2018: “Da allora ad oggi la puzza si è sempre sentita, più o meno sopportabile, fino ad arrivare alla sommossa del 2022 quando ci fu quell’estate torrida in cui arrivammo ad raccogliere oltre 2 mila firme”.
La situazione è leggermente migliorata nei mesi successivi alla protesta e alla mobilitazione delle istituzioni “partita anche grazie all’attenzione del comune di Caronno Pertusella” ma “giornate con l’aria irrespirabile ci sono sempre state e nell’ultimo periodo sono aumentate sia l’intensità dell’odore sia le giornate in cui la situazione è invivibile.
Da qui la richiesta di un rapido intervento “da parte del Comune, di Arpa e Ats Insubria per affrontare il problema. Che davvero non si può ignorare”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Ma si conosce la causa di tale cattivo odore?
Grazie alla redazione x questo ennesimo articolo che sottolinea,ancora una volta,i gravi problemi patiti dalla periferia e dintorni di Saronno Sud.
Nn solo degrado, tossici e spacciatori ma anche questa “innominabile” puzza che ci rovina le giornate,nonostante ANNI di proteste…….
A tutt’oggi, nessuna delle istituzioni interpellate, ci ha dato risposte concrete.!!!!!!!
Xche’???????????????
Speriamo che quest’articolo, che riassume perfettamente la situazione, sia da sblocco x un intervento definitivo….
Grazie……buona settimana
-
Come perché?
Perché invece di perdere il vostro tempo scrivendo al Saronno, dovreste impegnarlo a scrivere al capo di ARPA e ATS Insubria, che è uno solo e si chiama Regione Lombardia, l’unica che può darvi risposte.-
Un altro commento inutile e saccente.
Cosa crede che abbiamo fatto dal 2018 ad oggi… .????????
Certo che sono stati tutti interpellati gli enti preposti….e sommersi di mail, firme e proteste!!!!!!!!
Abbiamo pagine e pagine di risposte da tutti, ma che, visto che il problema si e’ ripresentato di recente, ci fanno temere che quello che andava fatto ancora e’ latitante…….
Nn e’ certo una perdita di tempo la nostra
Volendo far sapere, tramite il giornale, a tutti quelli che hanno firmato e protestato che il problema sussiste ancora ed e’ PERCEBILE….!!!!!!!
QUindi quando nn si sanno le cose come stanno, sarebbe meglio stare zitti!!!!!!!!
-
Quindi il merito sarebbe del comune di Caronno e la colpa di quello di Saronno?
-
Basterebbe guardare comuni limitrofi, come gerenzano e turate… anni di cause con tanto di processo che però non ha portato a nulla….
Ma basta con questa lagna. Ieri sono andato in piazza del Duomo a festeggiare l’Inter e sono tornato con l’onnibus a Saronno sud ma di odore non c’è ne era proprio
-
Anonimo interista, di domenica nn lavorano
E poi xche’ nn viene qui a sentire h24.
Certi commenti sono veramente ridicoli.
Se ci abitasse se ne renderebbe conto, anziche’ passarci x caso.
Sono anni che la cosa va avanti e nn e’ certo UNA LAGNA la nostra.!!!!!!!