Saronno, rubata bici in centro. L’amarezza della proprietaria: “Era legata, troppa insicurezza”
SARONNO – E’ rimasta in centro poco meno di un’ora e mezza, aveva legato la propria bicicletta con il lucchetto ma quando è tornata alla rastrelliera ha trovato solo quello.
E’ il furto di cui è stata vittima una saronnese che con amarezza condivide il furto di cui è stata vittima mercoledì 24 aprile: “Ho lasciato la mia bicicletta legata alla rastrelliera tra corso Italia e piazzetta Avis tra le 19 e le 20,30. Ho trovato il lucchetto rotto e la bici non c’era più. Era bella, molto caratterizzata, poco utilizzata e molto ben tenuta. Ho informato i carabinieri ai quali ho mandato la foto che hanno inoltrato alle volanti. Oggi farò denuncia”.
Amara la riflessione della saronnese: “Se non si può lasciare una bicicletta in pieno centro e giorno per un’ora e mezza senza che venga rubata vuol dire che il livello di sicurezza è infinitamente basso. Mi auguro che questo ennesimo episodio che si aggiunge ai tanti già accaduti inducano l’amministrazione della città a prendere maggiori provvedimenti a tutela dei propri cittadini che pagano puntualmente le tasse e hanno diritto a sentirsi sicuri per se stessi e i propri valori”.
Pur nella disavventura la saronnese dedica un grazie: “Ringrazio i carabinieri per essersi subito attivati nelle ricerche. Mi hanno detto che verificheranno anche le telecamere della zona ma non credo che la mia bicicletta verrà ritrovata”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Signora la capisco ! Tra le 11:00 e le 12:00 di oggi 29 giugno ’24, mi hanno appena rubato la mia bellissima Olympia da Trekking- Hybrid con la quale ho fatto diversi viaggi dal Friuli alla Croazia e nel Salento. Oltre al Valore economico (bici da circa 600 €, freni a disco, forcella ammortizzata e altri accessori) il suo valore affettivo per me non aveva prezzo …per i ricordi che portava in sé. Mi faccia sapere se i carabinieri hanno trovato la sua bici perchè se con lei sono stati molto gentili io non posso dire proprio lo stesso. Il giovane carabiniere che ha accolto la denuncia mi ha chiesto varie volte le stesse informazioni per poi riportarle in modo incompleto e frammentario sul verbale… proferendo poche parole del tipo …”non dovete andare in bici a Saronno…” al di la delle sue intenzioni – forse buone forse no – si è espresso davvero male in modo infelice nei miei confronti che ero li già abbastanza amareggiato per l’accaduto e sperando che accogliesse la mia istanza con maggiore disponibilità. Credo nelle forze dell’ordine e nei Carabinieri ma il giovane carabiniere non ha dato una buona immagine dell’arma! A parte questo non ha neanche segnalato nel verbale la presenza della telecamera che avrà sicuramente filmato il furto (almeno spero)…perchè la bici era legata con un lucchetto abbastanza grosso a un palo della luce perfettamente davanti al tabellone con gli orari dei treni, vicino al primo binario …davanti alla porta di ingresso del bar della stazione dove io ero a prendere un caffè con una persona… tutto questo in pieno giorno! Chiedo davvero maggiore sicurezza e spero/credo che basterebbe guardare le televcamere per ritrovarla … spero davvero che qualcuno lo faccia
Con la differenza che le biciclette le rubano i pusher e girano come le vespe per Saronno.
Signora il livello di insicurezza è ormai ovunque e nessuno sindaco potrà fare nulla, e lo stato l’unico responsabile quindi il governo, attuale e passati
Insicurezza percepita. Lo ha detto al sindaco ascolta tutti?
Non si lamenti per un pezzo di ferro con due ruote in gomma ma gioisca di vivere in una repubblica nata sugli ideali dell antifascismo.
-
commento veramente stupido. il fatto è che lo hai poturo fare solo perchè ci sono stati i partigiani che ti hanno ridato la libertà.
-
Commento che si commenta da se ma che lei liberamente può scrivere grazie al 25 aprile 1945
Come al solito questa amministrazione continua a non prendere alcun provvedimento dopo tanti episodi di insicurezza
-
ma facciamola finita, le biciclette le hanno sempre rubate. se fai un po’ di ricerca storica le rubavano anche prima della seconda guerra mondiale
Vero, ma non è tanto l’amministrazione (solita polemica politica) quanto le forze dell’ordine. Sul nostro territorio servono azioni più decise e investimenti da parte del governo così che le forze dell’ordine possano lavorare con ben altri organici! Le bici vengono rubate quotidianamente in moltissimi paesi e cittadine ahimé in tutto il territorio, non solo a Saronno ed è ora di farla finita con questi crimini davvero fastidiosi.