Saronno, ex Cantoni – ex Isotta le domande di Guaglianone “contro il silenzio sulle bonifiche”

SARONNO – “E’ una costante e triste abitudine il silenzio dell’ amministrazione Airoldi su molti temi della vita cittadina. Tra quelli su cui si registrano più omissioni comunicative ci sono le bonifiche tanto da dettare l’assopirsi più che triennale delle istanze delle associazioni che si occupano di ambiente”.
Inizia così la nota di Gianpietro Guaglianone, consigliere comunale di Fratelli d’Italia.
“Non è la prima volta che provo a fare il ” punto ” al posto dell’amministrazione Airoldi su questo tema che mi sta molto a cuore come cittadino ma anche come ex assessore all’Ambiente all’Ambiente ed ora consigliere comunale il. Fortunatamente come consigliere ho la possibilità di richiedere un accesso agli atti , considerato che di comunicati stampa sull’ argomento e di commissioni ambiente con all’ordine del giorno l’aggiornamento sulle bonifiche non se ne vedono”.
Guaglianone fa il punto: “Le aree più grandi della nostra città che sono soggette a bonifica sono due l’ex Cantoni e l’ex Isotta Fraschini. Ho seguito in prima persona le fasi della bonifica dell’ex Cantoni che ha esaurito i vari iter certificativi per la fine della bonifica dei suoli mentre per le acque continua il lavoro delle pompe con i monitoraggi di cui l’amministrazione non dà comunicazione, la domanda è semplice: a che punto è la bonifica e come gli esiti degli ultimi rilevamenti?”
E ancora: “Per quanto riguarda l’area ex Isotta Fraschini oltre alle dichiarazioni dell’ attuatore poco o nulla è stato detto dall’ amministrazione in carica. Sappiamo che le fasi della bonifica sono state divise in tre e poco altro si conosce.
Le domande sono parecchie ad oggi e le voglio elencare di seguito:
1) a che punto è la fase “1”, quante essenze sono state abbattute, quanto ammonta la fidejussione che deve essere versata dalla parte a garanzia , si è già conclusa? E’ stata certificata?
2) a che punto è la fase “2” ? E’ già iniziata? sono state abbattuti alberi ad alto fusto? A quanto ammonta la fidejussione a garanzia? sono stati rispettati i tempi scritti sul nulla-osta concesso dal comune?
3) e’ stato prodotto il progetto di compensazione delle piantumazioni come già definito dalla Conferenza dei Servizi del febbraio 2022?
Nella speranza che l’amministrazione Airoldi dia un segnale di vita e informi i cittadini rispondendo a queste domande telefonate e magari incominci a garantire un’informazione continua e costante”.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Per quanto riguarda la trasparenza di informazione che piace ai sodali del consigliere Quaglianone, rivolgersi Antonio Scurati
Ma dove è scritto che si devono comunicare alla cittadinanza le procedure di bonifica?
Il consigliere Guaglianone potrebbe rivolgere la domanda ad Arpa, vediamo se e cosa gli rispondono.
-
non devono, ma presumo che il cittadino interessato possa richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato; forse le bonifiche rientrano in questa tipologia.
Io ritengo che Le attività e procedure di bonifica rientrino tra le attività sottoposte al controllo e vigilanza da parte della pubblica amministrazione e degli enti tecnici
Sig. Guaglianone forse queste domande le dovrebbe rivolgere alla proprietà ” Saronno beni comuni ” e quindi al sig. Gorla. Ha sbagliato destinatario!!
Consigliere Guaglianone, leo deve essere un amante dell’insalata russa: ancora un pasticcio inestricabile.
Le do un aiuto: ci dica perché dopo cinque anni di assessorato ha lasciato ai nostri ragazzi gli impianti sportivi nella catastrofica condizione nella quale si trovano ora. Grazie
meno male che sono come i verdi sul green e poi tutta fufa cioè bla bla e basta COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!
Ha ragione il futuro sindaco a porre questi quesiti.
Quelli che buttano fuori cittadini a caso dal consiglio comunale… che bravi, presenti e con soluzioni a tutto… ora che siete all’opposizione