Saronno, solo pagamenti digitali nel parcheggio dell’ospedale. La proposta: “Non possiamo almeno qui garantire questo servizio?”

SARONNO – “Lo so che è un processo in corso un po’ ovunque ma mi chiedo se non sia il caso di avere un po’ più di attenzione per un’area di sosta utilizzata da molte persone anziane che magari hanno qualche problema in più a gestire il pagamento digitale. Insomma va bene la comodità ma per una zona così particolare non sarebbe il caso di garantire tutte le possibilità? Anche quella dei contanti che per molte persone è la più semplice”
E’ la domanda che si fa un saronnese che qualche giorno fa si è trovato a lasciare la propria auto in sosta in piazza Saragat, l’area di sosta a pagamento accanto all’ospedale cittadino di piazzale Borella gestita da Saronno Servizi. Proprio l’ex municipalizzata negli ultimi mesi dopo diversi furti molto costosi sul fronte dei danni ha deciso di eliminare il pagamento a contanti. Niente monetine e niente banconote: la colonnina all’ingresso del parcheggio coordinata con il riconoscimento della targa funziona solo con pagamenti digitalizzati. Stessa cosa per il parcheggio dietro allo scalo ferroviario.
“Mi rendo conto che è il futuro – spiega un 70enne – ma qualche giorno fa ho dovuto aiutare un anziano che era davvero in difficoltà: aveva la carta ma era così agitato, probabilmente per il motivo della sua presenza all’ospedale, che non riusciva a venirne a capo. Così ho pensato se non fosse il caso di mantenere il pagamento in contanti in un parcheggio che è al servizio di persone che vivono momenti difficili: c’è chi porta familiari a fare visite e chi è alle prese con problemi di saluti o magari con le gravi condizioni di un congiunto. Un costo in più forse ma anche un po’ di attenzione ed umanità che probabilmente Saronno può permettersi”.
E c’è anche chi ammette le proprie difficoltà e non usa più l’area di sosta: “Non mi fido dei pagamenti digitali e non mi sento a mio agio – racconta una 63enne – ho sempre paura che mi clonino la carta e quindi adesso che so che non si possono usare monete o contanti non uso più il parcheggio di piazza Saragat. Era comodo e so che per tante persone è meglio ma io non mi sentirei tranquilla”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Faccio notare che, nononostante la scrittura digitale, matite e penne esistono ancora e non è questione di giovani o anziani. Penso sia illegale impedire il pagamento anche in contanti, purché questo avvenga sotto una determinata soglia.
In questo caso, trattandosi di pochi euro, il gestore ha l’obbligo di mantenere attivo un pagamento alternativo a quello digitale. Può mettere tutti i “totem” che vuole, ma almeno uno deve prevedere l’utilizzo di contante,
Se poi lo rubano non è certamente un problema di chi utilizza il parcheggio. In alternativa , all’atto del pagamento, rilasciare uno scontrino da pagare in un secondo momento per esempio nelle edicole oppure, come l’atro parcheggio privato davanti all’ospedale, mettere degli addetti UMANI, del personale , cioè un paio di posti di lavoro in più che alla fine costano quanto delle macchinnette elettroniche. La verità è che queste multiservizi inseguono il profitto a tutti i costi e scaricano sugli utenti tutte le loro criticità.
Negli ultimi 4-5 anni ho frequentato quasi tutti gli ospedali nel raggio di 25-30 km. Quasi tutti hanno il parcheggio a pagamento, ma tutti quelli che ce l’hanno funzionano regolarmente con la moneta. Ritengo che l’uso esclusivo del pagamento digitale possa rappresentare una limitazione eccessiva per una gran parte degli utenti
Mi chiedo come possa una persona guidare un’auto se non è in grado di utilizzare il bancomat
-
A quanto pare non hai capito niente
Non so chi sia il 70enne di cui si dice nel post. Però vorrei dirgli, semplicemente, GRAZIE! Perché accorgersi dei problemi degli altri (perché la corsa scriteriata alla tecnologizzazione della vita è il problema… non solo degli altri…) è una virtù sempre più rara. Ho paura, tuttavia, che l’appello verrà, semplicemente, ignorato. I MUST, purtroppo, sono altri. Li conosciamo tutti, e non stiamo ad elencarli: per pietas…!
I contanti sono moneta legale,non vedo perché obbligare la gente all uso delle carte,forse sono loro che non sono capaci di gestire la sicurezza dei parcometri,ma ciò non può ricadere sul cittadino
-
A me sembra invece soluzione di buon senso.
Lei come la gestirebbe la “sicurezza” del parcometro? Mettendo guardia armata 24h?
Mi pare ennesima sterile polemica
-
Beh, intanto non c’è nessun obbligo nel fare pagare il parcheggi:non è così dappertutto.
È garantito che molte persone anziane hanno difficoltà con i pagamenti digitali. Per me è indifferente, ma trovarmi in coda per due utenti che non riescono a pagare, mi fa girare le scatole.
Per il gestore è sicuramente utile, ma per l’utenza no.
-
I contanti devono sparire.
Solo così spacciatori e ladri vari si estingueranno… li immagino gli altoatesini con il sumup fuori la stazione
Non mi fido dei pagamenti digitali e non mi sento a mio agio ho sempre paura che mi clonino la carta”.
Scusa la domanda che qualsiasi giornalista ti farebbe: ma allora la carta che c’è l’hai a fare?
L’area comunque non è assolutamente frequentata: il parcheggio è sempre deserto eccetto per gli orari di ingresso e uscita da scuola con sosta gratuita per mezz’ora
Il denaro contante è certamente un mezzo di pagamento legale in tutta europa , il parcheggio dell’ospedale è destinato al pubblico che ha necessità di pubblica salute ;impedire l’uso del denaro contante sembrerebbe una azione poco legale .Sarebbe interessante sapere se questa decisione di Saronno servizi sia legalmente corretta . Il divieto di uso del contante per legge c’è solamente per importi molto più alti che per un pagamento di un parcheggio !!!
È il parcheggio a pagamento in se un problema a prescindere dal sistema di pagamento.
Ormai si danno troppe cose per scontate e questa interrogazione dimostra che non è una questione di sinistra o destra.
Da entrambi le parti non si hanno nessun problema a pagare un parcheggio e quindi non rappresentano tutti i cittadini e in modo particolare quelli che non lo possono pagare.