Saronno, parcheggi in via Parini con disco orario: “Crociata ambientalista contro i cittadini che usano l’auto”

SARONNO – “E’ stato un buon lavoro quello di coprire nei mesi invernali la nuova piscina esterna e gli scivoli che erano stati realizzati sotto la nostra amministrazione. Ci siamo stupiti che la sinistra che oggi governa la città abbia scelto di coprire la nostra nuova piscina esterna con gli scivoli, sebbene gli stessi elementi di sinistra avevano polemizzato duramente sull’allargamento della piscina quando erano all’opposizione”
Inizia così la nota di Angelo Veronesi segretario cittadino della Lega di Saronno che torna a parlare delle novità dell’impianto di via Miola ma anche della rivoluzione della sosta in via Parini. Veronesi parte ricordando come si è arrivati alla situazione attuale.
“La sinistra di opposizione si era schierata nettamente contro l’allargamento del parco della piscina che toglieva il parchetto esistente per spostarlo all’interno dell’area antistante il Club House. Sostenevano che Saronno perdesse una superficie verde. La nostra operazione invece è piaciuta ai cittadini. La sinistra non si è mai ricreduta.
Non ci saremmo aspettati che la sinistra mantenesse la piscina esterna con gli scivoli e già ci saremmo aspettati che le frange estremiste ecologiste chiedessero a gran voce di modificare tutto per non lasciare memoria di quanto da noi realizzato, come visto più volte.
Vuol dire che qualche volta questa amministrazione riesce a tacitare le frange estremiste ecologiste riconoscendo di fatto l’ottima opera intrapresa dalla nostra amministrazione. Le stesse frange estremiste ecologiste non sono state tacitate invece sul disco orario di sole due ore nel parcheggio della piscina in via Parini. Le frange estremiste ecologiste che tengono in piedi questa amministrazione hanno intrapreso la crociata ambientalista contro i cittadini che usano l’auto.
Quando arriverà l’estate molti cittadini potranno di nuovo usufruire della piscina esterna. Ci chiediamo cosa succederà quando questa amministrazione si renderà conto che frotte di cittadini usciranno in costume dalla piscina per cambiare il disco orario e poter rimanere in piscina per più di due ore. Oppure i cittadini si rivolgeranno ad altri lidi, facendo perdere clienti alla piscina di Saronno?
L’amministrazione riuscirà a cambiare queste regole assurde di sosta delle automobili imposte sul parcheggio della piscina dalla crociata degli estremisti ecologisti?
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
“crociata degli estremisti ecologisti”
La tecnica del capro espiatorio, dare sempre la colpa a qualcuno, questi estremisti ecologisti sono colpevoli di tutto. Qualcuno poi mi dovrà spiegare che c’entrano con il disco orario. Il motivo per cui viene fatto è per effettuare una migliore turnazione dei posti a disposizione, altrimenti vengono quasi tutti occupati da residenti che lo usano come parcheggio personale o persone che lasciano l’auto tutto il giorno. Questa cosa si fa in tutte le città perché ahimé ormai ci sono troppe auto e pochi posti per parcheggiare, quindi si introduce il disco orario. Penso abbiano iniziato a introdurlo anche a Saronno credo negli anni ’80. Cosa c’entra l’estremismo ecologista proprio non lo capisco, ma si sa è facile dare la colpa di tutto a qualcun altro, mentre forse la colpa è solo nostra che abbiamo urbanizzato a dismisura e ora paghiamo il costo di uno sviluppo non equilibrato (troppe auto per troppi pochi spazi).
-
UN auto silo quà e la in questa citta non guasterebbe. Ma oggi vediamo solo nuovi grattacieli (costruiti anche dalla cooperative) , supermercati e ciclabili. L’auto a voi ecologisti vi fa proprio schifo. Adesso avete imparato a mandare i i risho elettrici 3.0 a farvela fare e evitare il maltempo umido che danneggia la batteria al litio.
-
E’ il classico modo di agire leghista degli ultimi anni con la svolta populista…nulla di nuovo purtroppo
Ambientalisti ..si vuol sapere i viaggetti che voi e famigliari fate con aereo….non sono pochi e si conoscono..
Almeno un parte del parcheggio ai residenti e disco orario di 4 h …..si può fare..
Che dire allora della piazza del mercato a pagamento così i pendolari sono obbligati a pagare o cercare posteggi alternativi? E questa bella idea l ha avuta la precedente amministrazione
Forse chi va a lavorare a meno diritti di chi va in piscina?
Verdi zitti su tutti gli alberi tagliati da questa amministrazione. Verdi di vergogna
-
Per via Roma hanno fatto un casino pazzesco… poi ci siamo trovati con tutti i parcheggi della zona rivoluzionati e messi a zona disco, da ultimo questo parcheggio. Quando hanno tagliato altri alberi tutti zitti.
Speriamo che sia la loro ultima estate
Che bravi all’opposizione, un po come con noi al governo stop agli sbarchi e via la legge fornero
Al netto delle solite “scaramucce” dei politicanti maggioranza/opposizione, pur constatando lo sforzo titanico di voler regolamentare la sosta con “mq” di strisce e controstrisce (forse del tutto inutili e costose) il fatto certo è che nessuno controlla e la sosta (ovviamente nelle ore di punta) è rimasta “selvaggia”!
Per quanto riguarda l’orienramento “ecologista definito estremista” e avverso alle auto, basta dare una “sbirciata” al PGTU per comprendere le sorti della ns. città! Ognuno tragga le proprie conclusioni!
Aaaahhhh, ma allora avevi capito male io! Pensavo che il parcheggio con il disco orario a due ore fosse al servizio dei cittadini 7 giorni su 7.
Non avevo inteso che era ad uso esclusivo dei bagnanti domenicali per un paio di mesi all’anno.
Chiedo umilmente scusa
Certo che toglierà il disco orario… mettendo la sosta a pagamento!