Veronesi: “Si apra corso Italia ai mezzi pubblici: migliorando il servizio, riducendo traffico e tempi percorrenza”

SARONNO – “La Zona a Traffico Limitata si amplia, ma l’amministrazione Airoldi non fa la dovuta attenzione agli utenti deboli come ad esempio anziani, persone con ridotta capacità motoria e chi, per scelta o per necessità, non utilizzi l’auto per recarsi in centro città”.
Inizia così la nota di Angelo Veronesi, segretario cittadino della Lega, che torna a parlare della rigenerazione del centro ad opera dell’Amministrazione comunale con fondi Pnrr.
Attualmente i mezzi pubblici non passano da corso Italia e dal tratto di via Roma tra via Manzoni e piazza Libertà impedendo di fatto agli utenti deboli di poter raggiungere il centro città.
Il rifacimento di piazza Libertà dovrebbe prevedere la sostituzione della pavimentazione di sassi e sanpietrini corti con nuova pavimentazione adatta al traffico veicolare, come ad esempio sanpietrini più lunghi che affondino meglio nel sedime della strada e non possano essere fatti saltare via dal passaggio di mezzi pubblici come autobus o camion di rifornimento per i negozi del centro.
Se questa amministrazione vuole allargare ancora la ZTL, per lo meno consenta a tutti di potervi accedere con mezzi pubblici invece di proibire agli autobus di passare in corso Italia.
L’apertura ai mezzi pubblici di corso Italia ridurrebbe inoltre fortemente il tempo di attraversamento della città da est a ovest da parte degli autobus cittadini.
Si consentirebbe finalmente agli autobus di trasporto locale di avere una corsia preferenziale in corso Italia per evitare il traffico in via Caduti della Liberazione.
Si incentiverebbe l’uso dei mezzi pubblici per gli studenti della zona est di Saronno diretti verso il quartiere delle scuole superiori che stanno ad ovest.
Si incentiverebbe l’uso dei mezzi pubblici per i giovani di Saronno ovest che frequentano la zona sportiva di Saronno est dove è presente il Pala Dozio, la piscina, lo stadio ed il Pala ExBo.
Il maggior uso dei mezzi pubblici grazie all’apertura di corso Italia agli autobus delle linee urbane consentirebbe di ridurre drasticamente il numero degli autoveicoli utilizzati per il trasporto dei figli a scuola e presso le zone sportive.
Invece che aprire corso Italia ai mezzi pubblici, sentiamo questa Amministrazione ipotizzare di chiudere le strade davanti alle scuole, creando ulteriori problemi ai cittadini che lavorano e che devono trasportare i figli.
Questa amministrazione non è amica delle famiglie saronnesi e fa di tutto per dare fastidio ai cittadini che lavorano e che hanno figli da portare a scuola e da portare alle attività sportive.
Lascia un commento
Commenti
Semplicemente folle!! Autobus in mezzo ai pedoni … tanto varrebbe riaprire a tutti … la grande isola pedonale a suo tempo criticata, si è rivelata poi un grande plus per Saronno!
Perché non mettiamo un bel tram dal Santuario a via Roma, sul modello di Strasburgo?
-
Lo paghi tu, costruzione, vetture, manutenzione, personale corrente?
Non ci siamo, non ci siamo proprio. Se questo è il livello, povera Lega. Vuol tornare indietro di 40 anni. Come i gamberi 🦐 🦐 🦐
Ma siamo alla follia, non ci siamo Veronesi
Cari leghisti salviniani se non prendete le distanze da Veronesi alle prossime elezioni il 3% sarà un obiettivo irraggiungibile
“… corsia preferenziale in Corso Italia”?
“… passaggio di camion in Corso Italia”?
Ma di cosa stiamo parlando? Non è che si sta confondendo con altre vie molto più larghe? Ha idea di quanto è largo Corso Italia e di quali impedimenti/restringimenti ci sono lungo tutta la via?
Per non parlare dello smog riportato in centro e dei possibili incidenti che coinvolgerebbero i pedoni che sono presenti in una zona pedonale.
Ma abbiamo acceso il cervello prima di esternare quanto scritto?
Per vedere com’era la situazione di degrado quando, in Corso Italia, transitavano gli autobus, basta rispolverare le vecchie foto degli anni ’80: se vogliamo, assai peggio di come è ora. Si abbia, almeno, la coerenza di spiegare che di tratta di una scelta ideologica, senza tirare in ballo anziani e via dicendo.
Bene, invece, sulla scelta di materiale più durevole per la ripavimentazione della Piazza che, però, andava fatta in fase di costruzione, con la posa di una soletta più spessa (e che, probabilmente, a questo giro, non verrà riqualificata). Trattandosi, in ogni caso, di un’opera “a pezzi”, si risolverà in un ennesimo spreco di denaro pubblico, senza le adeguate attività di manutenzione ordinaria…
Cooosaaaaa?
Ma che bravi da quando siete all’opposizione, un po come con noi al governo stop agli sbarchi e via la legge fornero
Ma si può nel 2024 fare proposte del genere?
-
Basta leggere chi la fa … non prenda tutto seriamente
Chissà come faranno a busto, legnano, gallarate… ovunque chiudono i centri storici ma a saronno gli anziani potranno arrivarci per poi rischiare di essere travolti dsi bus… geniale