Saronno, allagamento nell’atrio del Municipio
SARONNO – Acqua nell’atrio del Municipio di Saronno. Stavolta però non è colpa della pioggia ma dell’impianto di climatizzazione che in questi giorni è sottoposto ad un intervento di manutenzione.
Stamattina alle 9,30 una vistosa perdita d’acqua ha allagato l’atrio ed ha costretto a chiudere l’ingresso principale e a far passare gli utenti che già erano in Municipio o quelli che arrivavano nella mattinata dalle porte laterali. La perdita è stata causata dell’intervento di sostituzione di un condizionatore realizzato da un tecnico.
Ovviamente immediata la mobilitazione sia del personale impegnato nei lavori di manutenzione sia di quello comunale che si è adoperato per asciugare ma anche per fornire la massima assistenza ai cittadini presenti in Municipio.
Gli interventi di manutenzione annunciati dall’Amministrazione per il 2023 comprendono, con un investimento di 250 mila euro, “il rifacimento della copertura del blocco scala-ascensori (garantendo così anche il corretto funzionamento in sicurezza degli elevatori), il ripristino del cupolone centrale, che copre anche l’atrio a doppia altezza con gli uffici con maggior afflusso di pubblico, tra cui servizi demografici e polizia locale, lavorazioni sulla guaina della copertura piana e sull’impianto di scolo dell’acqua piovana”. Il cronoprogramma prevedeva anche interventi nel 2024 e 2025 come quelli “sulla rampa di accesso al parcheggio superiore, sulla copertura e sugli impianti”.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Ma il 2024 non è quest’anno?
C’è chi fa e chi blablabla: Airoldi fa proclami quando cerca di fare manutenzioni, poi si vedono i risultati dannosi per la città.
Resta dunque il solo blablabla.
Quando si lavora, gli inconvenienti capitano, e sono subito intervenuti. Il fatto da segnalare è che si investono soldi e si fanno, finalmente, le manutenzioni.
-
Tu che fai al lavoro?
-
Lo dica a quello sopra, l’orfano dell’area salamelle non fatta