Fimi Saronno, addio allo storico stabilimento in via Banfi. Trasferimento in un nuovo plesso a Gerenzano

SARONNO – GERENZANO – La Fimi storica azienda saronnese si prepara a trasferirsi a Gerenzano. Parte della multinazionale belga Barco l’azienda (specializzata nella produzione di dispositivi per cliniche, ambulatori e presidi ospedalieri, dai monitor alla robotica microinvasiva) aveva necessità di nuovi spazi, più grandi e funzionali dove realizzare la produzione per l’intero mercato europeo.
Troppo datato e piccolo lo stabile di via Banfi, nel cuore della città proprio dietro al Municipio, dove l’azienda ha sede da anni. Da qui la decisione di realizzare una nuova sede produttiva a Gerenzano in via Campazzi. Lunedì 22 gennaio la prima approvazione in consiglio comunale della variazione puntuale al Pgt per permettere all’azienda di realizzare anche il magazzino automatizzato che richiederà un’altezza di 20 metri.
A fare il punto della situazione Paolo Castelnovo, responsabile amministrativo della Fimi di Saronno: “Barco ha definito i suoi piani industriali futuri, scegliendo di fare investimenti nel settore medicale in due aree: la Cina e l’Europa. In questo secondo caso si tratta in investimenti in Fimi. Gli spazi in via Banfi non erano più adatti all’attività e a questa fase di crescita. Così visto che lo stabile non era di proprietà, si è pensato alla realizzazione di un nuovo plesso produttivo. Nel nuovo capannone saranno trasferite le attività di Saronno, investendo in tecnologie innovative”.
(alcune immagini dell’open day alla Fimi nella sede di Saronno)
Le celebrazioni per i novant’anni dell’azienda nel 2017
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Quando?
Come evidenziava un consigliere comunale con questo piano del governo del territorio ( Sindaco Porro e sodali) la TCI (con le sue eccellenze e i suoi lavoratori) a Saronno non sarebbe mai arrivata e sviluppata. Quando le scelte sono solo ideologiche questi sono i risultati. In compenso abbiamo e avremo tante ciclabili per… pedalare!
Povera Saron….inutile fare e volere sogni irrealizzabili…Abbiamo una societa’ di alto livello tecnologico e la lasciamo andare via….Sveglia comune…Poi dopo sono inutili sogni impossibii…cercare di mantenere meno qulo che c’e’….
E così un altro pezzo della storia di saronno se ne va
-
la fimi in pratica non esiste più dall’arrivo di barco. solo il nome è rimasto
Saronno scombinata
Gerenzano attrattiva
Questa è la Saronno attrattiva dell Amministrazione