Concorso per 3 istruttori amministrativo/contabili presso il Comune di Olgiate Olona: scadenza domande il 9 febbraio 2024
Il Comune di Olgiate Olona, in Provincia di Varese, ha indetto un concorso per l’assunzione di 3 istruttori amministrativo/contabili.
Il noto portale ConcorsiPubblici.com ha pubblicato tutte le informazioni relative a questa procedura nella sezione Gazzetta Ufficiale concorsi, mettendo a disposizione degli interessati anche il relativo bando, scaricabile con un semplice click.
Materie oggetto d’esame
Il concorso in questione, come si diceva, è mirato all’assunzione di 3 istruttori amministrativo/contabili, professionisti a cui sono richieste buone competenze nelle seguenti materie: diritto amministrativo, accesso documentale, privacy, trasparenza, corruzione, codice di comportamento dei dipendenti pubblici e ancora codice dei contratti, protocollo generale dell’Ente ed altro ancora.
Come avviene ormai per tutti i concorsi, è previsto anche l’accertamento delle conoscenze basiche di lingua inglese e di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; per l’elenco dettagliato delle materie oggetto d’esame, ad ogni modo, si rimanda alla consultazione del bando concorsuale.
Inquadramento dei vincitori
I vincitori, in base a quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di riferimento, ovvero quello degli enti locali, saranno inquadrati nell’area istruttori con un contratto a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato, previo il positivo superamento dei 6 mesi prova previsti dal CCNL.
Requisiti di partecipazione
Oltre ai requisiti generali che consentono di accedere ai concorsi pubblici in Italia, ovvero possesso della cittadinanza italiana (o adeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati non italiani), maggiore età, iscrizione alle liste elettorali di un Comune italiano e quant’altro, viene richiesto come requisito specifico di tale procedura il possesso di un diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o un titolo equipollente.
Effettuazione della domanda
Gli interessati al concorso possono già inviare la propria domanda, e la scadenza per l’invio delle candidature è fissata per le ore 12:00 del 9 febbraio 2024.
L’invio della domanda può essere effettuato direttamente online attraverso il portale InPA, punto di riferimento per tutte le procedure concorsuali italiane; è previsto il pagamento di una tassa concorsuale di 10 euro a favore dell’ente organizzatore, eseguibile anch’esso online nella procedura telematica.
Articolazione delle prove
Il concorso finalizzato all’assunzione di 3 istruttori amministrativo/contabili, si articolerà su 3 prove.
Anzitutto è prevista una prova preselettiva, la quale è tuttavia eventuale: essa si terrà, infatti, solo nel caso in cui il numero di domande pervenute dovesse essere superiore a 100; tale prova consisterà in dei quesiti a risposta multipla e, per poterla superare positivamente, sarà necessario raggiungere un punteggio minimo di 21/30.
Chi supera l’eventuale preselettiva è ammesso alla prova scritta a contenuto teorico e/o pratico attitudinale, la quale consisterà in domande a risposta aperta sulle materie oggetto d’esame; anche in questo caso, per ottenere accesso alla prova successiva è necessario totalizzare un punteggio minimo di 21/30.
L’ultima prova è invece di tipo orale, un colloquio in cui la commissione approfondirà non solo la conoscenza delle materie oggetto d’esame, ma anche aspetti di natura motivazionale ed attitudinale.
Anche per quest’ultima prova, il punteggio minimo richiesto per il raggiungimento dell’idoneità è 21/30.
Riserve di posti e titoli di preferenza
È prevista una riserva di un posto per i volontari delle FF.AA. rientranti in una di queste 3 tipologie: VFP1 (ferma prefissata di 1 anno), VFP4 (ferma prefissata di 4 anni), VFB (ferma breve triennale), ufficiali di completamento in ferma biennale o in ferma prefissata.
Sono inoltre previsti dei titoli di preferenza per determinate categorie di candidati, che è possibile conoscere nel dettaglio consultando il bando.