Saronno, al Legnani la settimana dedicata all’educazione civica

SARONNO – Con oggi si conclude la settimana dedicata all’educazione civica promossa dal liceo Legnani, un ciclo d’incontri che ha coinvolto tutte le classi, con un percorso elaborato dal collegio docenti con differenti tematiche, l’obiettivo finale sarà la presentazione di un project work finale.
Le classi prime hanno assistito ad un incontro con Paolo Picchio per parlare di cyberbullismo al cinema Silvio Pellico.
Le classi seconde invece hanno assistito ad un incontro in merito alla conservazione dei beni ambientali, col fine di adottare uno stile di vita sostenibile, oltre che un incontro riguardante la parità di genere.
Il focus degli incontri delle classi terze ha invece riguardato l’attenzione sulla conservazione dei beni culturali e l’educazione alla salute.
Le classi quarte hanno assistito ad uno spettacolo teatrale riguardante le dipendenze dal titolo “Stupefatto”, ed alcuni incontri con l’educazione stradale come tema, ci sarà anche un “focus group dal titolo “Cittadinanza e costituzione” per la preparazione del cittadino al voto consapevole.
Le classi quinte infine hanno avuto giornate piuttosto intense al Teatro della Regina Pacis, con un percorso riguardate la mafia e la legalità.
Tutte le iniziative sono state contornate dalla visione di film, spettacoli, uscite didattiche, attività laboratoriali ed incontri con gli esperti.
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti