Chi avrà un impatto maggiore sul prezzo di Bitcoin nel 2024, l’ETF spot o l’halving? Ecco un progetto che potrebbe sfruttare questi eventi
Analisi dei possibili effetti indotti dall’halving, previsto per il 2024, e dagli ETF spot su BTC che il 10 gennaio potrebbero essere approvati.
Bitcoin sta attraversando un periodo molto positivo, che come risultato mostra la crypto costantemente al di sopra di $ 43.000. L’hype su BTC è stato alimentato dall’entusiasmo generato dalle richieste degli ETF spot su BTC e l’halving previsto tra poco più di 100 giorni.
Come anticipato, le performance di Bitcoin sono state positive, ma subiranno un’ulteriore spinta grazie a questi due eventi. Inoltre diverse speculazioni cercano di comprendere quale di questi due fattori potrà essere più influente per il futuro di BTC.
Intanto, la prevendita di Bitcoin Minetrix continua ad attirare finanziamenti. Infatti, il progetto ha raccolto più di $ 5.6 milioni, dato che testimonia l’interesse crescente per le evoluzioni di BTC, ed in particolar modo quando emergono nel settore del mining.
VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX
Gli effetti dell’halving e dell’approvazione degli ETF spot su BTC
Gli analisti di CryptoQuant prospettano un futuro promettente per Bitcoin nel 2024, indicando diversi fattori che potrebbero spingere i prezzi fino a $160.000.
Tra questi, l’halving programmato per aprile 2024 emerge come uno degli elementi chiave, in quanto influisce sulla ricompensa dei miner e sulla disponibilità complessiva di Bitcoin. Inoltre, la prevista domanda da parte degli ETF spot negli Stati Uniti, combinata con l’imminente dimezzamento e la crescita dei mercati azionari, crea un contesto favorevole per un anno positivo per Bitcoin.
L’analisi on-chain e le metriche di rete sottolineano che Bitcoin potrebbe mirare a $54.000 nel medio termine e persino raggiungere $160.000 nel picco di questo ciclo. La prospettiva positiva è supportata anche dalle trattative in corso tra più di sette importanti operatori finanziari tradizionali, tra cui BlackRock e VanEck, e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per ottenere l’approvazione degli ETF su Bitcoin.
Tuttavia, il report avverte della possibilità di rischi di correzione dei prezzi a breve termine. Tale avvertimento si basa sull’osservazione che i detentori di Bitcoin a breve termine stanno attualmente sperimentando margini di profitto elevati, una dinamica che storica prelude a correzioni dei prezzi.
Inoltre, l’attesa di un possibile taglio dei tassi della Federal Reserve nel 2024 potrebbe aumentare l’appetito per attività più rischiose, come le criptovalute.
Nonostante il notevole rally di Bitcoin, che ha registrato un aumento del 180% da inizio anno, il report sottolinea la necessità di considerare possibili scenari ribassisti nell’orizzonte futuro.
In definitiva, il 2024 si prospetta come un anno di notevole importanza per Bitcoin, con gli ETF e l’halving come principali catalizzatori interconnessi capaci di indurre potenziali sviluppi significativi.
Bitcoin Minetrix (BTCMTX)
La seconda parte del 2023 è stato un periodo molto fortunato per il settore del mining di BTC, che ha acquisito un interesse maggiore grazie all’halving previsto per il 2024 e lo sviluppo di diverse metodologie di estrazione delle unità di BTC.
ettore, Bitcoin Minetrix sta emergendo come uno dei progetti più innovativi. Infatti, il team di sviluppo ha introdotto la meccanica stake to mine, che sfrutta lo staking del token nativo BTCMTX per creare ricompense convertibili in crediti per il cloud mining di Bitcoin.
Questo meccanismo facilita notevolmente l’operazione. Inoltre, rappresenta un modo per rendere il mining un’attività aperta a tutti. Infatti, il cloud mining consente agli utenti di fare mining senza le attrezzature necessarie, riducendo al minimo i costi energetici e la sostenibilità economica nel complesso.
Diversi esperti del settore prevedono che la crescita del settore del mining continuerà, tenendo in considerazione le performance delle aziende di mining. Dunque, con l’incremento delle iniziative di nuova generazione il settore potrebbe subire un ulteriore slancio. In maniera analoga, anche le performance di Bitcoin potrebbero influenzare token come BTCMTX.
Attualmente, il progetto prevede una fase di prevendita del token BTCMTX, che prevede un prezzo di $ 0,0123. Questa iniziativa ha raccolto più di 5.6 milioni di dollari, che quindi testimoniano il supporto crescente per lo stake to mine.
Dunque, tenendo in considerazione gli effetti indotti dagli ETF spot e dall’halving (e quindi le performance di BTC), Bitcoin Minetrix potrebbe distinguersi nel 2024 e continuare a sviluppare la piattaforma tokenizzata di cloud mining di BTC.
VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX