L’annuncio del sindaco su Facebook: “Saronno nei comuni a meno di 20 chilometri dalla Svizzera”

SARONNO – Ieri la forma ufficiale del protocollo e stamattina la nota sulla pagina Facebook politica del sindaco Augusto Airoldi il quale ha scelto il social network per annunciare come il comune di Saronno sia entrato tra i comuni frontalieri ossia a meno di 20 chilometri dal confine svizzero.
Se ne è parlato molto negli ultimi mesi per effetto della richiesta del comune di Misintodi ri-effettuare le misurazioni del territorio eseguite poi dall’istituto geografico militare di Firenze.
Una richiesta a cui si sono accodati diversi comuni della Brianza, come Lazzate. A Saronno il tema è stato portato avanti da alcuni cittadini, tra cui Alberto Paleardi e poi con una mozione del centrodestra. L’Amministrazione ha parlato ufficialmente dei documenti presentati e dell’attesa di risposte dal ministero nella penultima seduta di consiglio comunale (qui la diretta) dove lo scontro è stato poi sulla discussione o meno della mozione.
Oggi la nota del sindaco Augusto Airoldi sulla sua pagina politica: “Le autorità italiane – si legge della nota in cui il sindaco acclude alcuni documenti – ancora non hanno comunicato nulla, ma il sito della Amministrazione Federale delle Contribuzioni della Confederazione Svizera, parla chiaro: l’accordo sottoscritto ieri tra Italia e Svizzera cita Saronno tra i comuni il cui confine si trova a meno di 20 km da quello della Confederazione elvetica.Non rimane che attendere conferma dalle autorità italiane”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Quindi benzina scontata? Frontalieri con residenza a Saronno quindi tasse pagate in svizzera riversate in Italia ma l italiano se ne deve stare in Italia.
Mhhh troppo euforismo iniziale in questa notizia.
Grazie all’interessamento delle forze di opposizione. Se aspettavamo l’attuale maggioranza…buonanotte.
Palermo ci parlidei pesci del Lura che gli viene meglio e le opposizioni invece non parlino che risparmiano figuracce