BTCETF e BTCMTX, i due token derivati del Bitcoin più interessanti del momento
Le presale dei due progetti attirano sempre più investitori, specialmente dopo la crescita del Bitcoin
La recente crescita del Bitcoin ha portato la criptovaluta a superare i 43.000 dollari per la prima volta quest’anno.
L’aumento del BTC ha portato i trader a interessarsi a due criptovalute derivate in presale: Bitcoin ETF (BTCETF) e Bitcoin Minetrix (BTCMTX).
Vediamo quali sono le caratteristiche principali dei due progetti e perché stanno avendo successo in presale. Prima di cominciare, specifichiamo che questi token non sono legati al Bitcoin, in quanto basati su Ethereum.
Bitcoin ETF
Bitcoin ETF è una criptovaluta celebrativa, creata per sfruttare l’entusiasmo della community cripto per la possibile approvazione degli ETF Spot da parte della SEC.
La presale del progetto ha raccolto oltre 2,4 milioni di dollari, con il token nativo BTCETF venduto a 0,0062 dollari.
L’obiettivo del team di sviluppo è sfruttare un programma di burning dei token, attraverso delle milestone basate su previsioni riguardanti gli ETF Spot e l’aumento di valore del Bitcoin.
Dell’offerta totale di 2.100.000.000 BTCETF ne verrà bruciato il 25% attraverso le cinque milestone seguenti:
- Il volume di trading di BTCETF raggiunge 100 milioni
- Approvazione del primo ETF su Bitcoin negli Stati Uniti
- Lancio del primo ETF su Bitcoin negli Stati Uniti
- Il patrimonio gestito dall’ETF Bitcoin arriva a 1 miliardo di dollari
- Il valore del Bitcoin supera i 100.000 dollari
Il raggiungimento di ogni milestone prevede il burning del 5% di BTCETF e una riduzione dell’1% della tassa sulle vendite.
La diminuzione graduale dell’offerta di BTCETF sul mercato può aumentarne la domanda, andando di pari passo con gli sviluppi riguardanti gli ETF Spot. Inoltre, il valore del BTCETF può salire trainato da quello del BTC.
Il sito ufficiale del progetto consente l’acquisto del BTCETF tramite ETH, USDT o carta di credito. Sul sito è possibile trovare un feed di notizie sul Bitcoin, molto utile per rimanere aggiornati.
I BTCETF acquistati in presale verranno automaticamente messi in staking, garantendo ricompense passive ai trader.
Le ricompense di staking sono calcolate in base alla partecipazione allo staking pool e all’APY, mentre verranno erogate nell’arco di cinque anni al ritmo di 119 token per blocco Ethereum.
VAI ALLA PRESALE DI BITCOIN ETF
Bitcoin Minetrix
A differenza di Bitcoin ETF, la piattaforma di cloud mining Bitcoin Minetrix dispone di un token nativo BTCMTX con una sua utilità.
Il BTCMTX verrà usato per la meccanica Stake-To-Mine, grazie alla quale i trader potranno effettuare il mining del Bitcoin attraverso lo staking.
L’obiettivo del progetto è rendere il cloud mining trasparente, senza l’utilizzo di contratti vincolanti o terze parti. I titolari del BTCMTX ne avranno la piena proprietà e potranno decidere di fare staking, vendere o prelevare i token in totale libertà.
Per quanto riguarda lo Stake-To-Mine, la meccanica permette di ottenere token ERC-20 non scambiabili tramite lo staking del BTCMTX. Questi token ERC-20 fungeranno da crediti di mining da bruciare, in modo da generare hashrate sulla piattaforma di cloud mining Bitcoin Minetrix.
L’hashrate è la potenza di calcolo necessaria per il mining del Bitcoin, quindi più saranno i token ERC-20 bruciati, più aumenterà la possibilità di ottenere ricompense in BTC.
Si tratta di una soluzione alternativa che potrebbe rivoluzionare il cloud mining del Bitcoin. Tuttavia, la piattaforma non è ancora attiva, in quanto ancora in presale.
La presale di Bitcoin Minetrix ha raccolto più di 4,7 milioni di dollari, con il BTCMTX venduto a 0,012 dollari.
Il team del progetto punta a raccogliere 15 milioni di dollari, per poter allestire la piattaforma di cloud mining, abilitare lo Stake-To-Mine e sviluppare la dashboard per la gestione dei token BTCMTX e del burning.
Gli investitori interessati possono acquistare i BTCMTX usando ETH, BNB, MATIC, USDT o carta di credito. I token comprati con ETH, USDT o carta di credito andranno in stake, generando ricompense passive in BTCMTX con un APY attuale del 127%.
VAI ALLA PRESALE DI BITCOIN MINETRIX