“Con Alfa bollette più care e poco chiare”. Ob Sar: “Saronnesi sconfortati anche sull’assenza dell’Amministrazione”
SARONNO – “Di fatto la situazione è preoccupante e sconfortante”. E’ quanto emerso ieri sera dalla serata di confronto pubblico “Alfa: aumento bollette uno smacco per Saronno” che si è tenuta nella sede di Obiettivo Saronno in via Garibaldi 50.
“Tra i problemi che affliggono Saronno – spiegano gli attivisti di Obiettivo Saronno che hanno organizzato il momento pubblico – uno dei più sentiti riguarda il passaggio della gestione del servizio idrico dalla Saronno Servizi alla società Alfa Srl avvenuto il 1 gennaio 2021”.
E continuano: “Durante la serata i cittadini hanno rimarcato più volte la problematica di un rincaro cospicuo, poca trasparenza e chiarezza nelle bollette ricevute, e notevoli disfunzioni anche da un punto di vista burocratico”. Obiettivo Saronno ha ripercorso la storia che ha portato la società Alfa Srl a gestire il servizio acqua a Saronno sottolineando come “nel 2011 ci fu un referendum in cui con il quorum del 54% e il 94% di sì, 27 milioni di italiani votarono per la gestione pubblica del servizio idrico. Nonostante questo, dopo ben 12 anni ci troviamo nella condizione in cui quanto deciso dagli italiani non è stato definito”.
Ma si è parlato anche della situazione attuale: “Ha tenuto banco anche l’assenza dell’amministrazione saronnese alla conferenza dei comuni del 31 gennaio 2022 in cui si sono deliberate le nuove tariffe che oggi affliggono i cittadini saronnesi. Riguardo questo aspetto è stata rimarcata la mancata vicinanza dell’amministrazione che non ha nè preventivamente spiegato cosa sarebbe accaduto, nè successivamente dato supporto ai cittadini, vittime di bollette tanto care quanto incomprensibili.
Il problema è stato affrontato anche da un punto di vista politico, per il quale il sentore comune è quello di una responsabilità trasversale che non risparmia alcun partito. Di fatto la situazione è preoccupante e sconfortante. Obiettivo Saronno valuterà la possibilità di presentare una mozione per chiedere al Primo Cittadino sensibilità nel confrontarsi con Alfa Srl per una maggiore chiarezza, tempestività ed efficienza nel risolvere le numerose criticità a cui i cittadini saronnesi devono fare fronte”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Pensavamo di migliorare invece siamo andati indietro, ma tanto indietro.
Considerata l’importanza del servizio idrico sul territorio ciò che è urgente per i cittadini è avere un ufficio operativo di Alfa srl con cui l’utente può interloquire ed ottenere risposte immediate a tutte le problematiche, senza fare la trafila di un call center anonimo e dispersivo.
Parte Politica : l’iter seguito dalla nostra amministrazione fu spiegato dal consigliere comunale dott Rotondi ( proprio con un articolo de “Il Saronno”) con dettagliata esposizione ,. L’amministrazione non ha fatto altro che seguire le normative Ministeriali, Regionali , Arera etc in linea con le disposizioni .
Parte logistica : qui in discorso cambia … il servizio all’utente/ cliente di ALFA non è paragonabile all’attenzione , celerità , cortesia a cui noi saronnesi eravamo abituali con Saronno Servizi con personale che conosceva bene il territorio .
ALFA è tutt’altra cosa : a domanda la risposta ” è così o è pomi ” ( sempre che si arrivi a capirsi e non dico telefonicamente ma anche attraverso mail: anticipano sempre la Norma , il Decreto,Arera.
Altra considerazione : nelle fatture non indicano mai il dato di lettura di partenza ( ossia precedente bolletta/fattura ) ma solo la lettura alla data da loro indicata ( Saronno Servizi – guardate le bollette ) riportava sempre dato di partenza — dato di arrivo —- dato fatturato —
-
Gentile cittadina in cammino ho cercato l’articolo che lei ha citato del dott Rotondi. In quel virgolettato ci sono alcune inesattezze per esempio che l’affidamento alla soc. Alfa non fu imposto da regioni Lombardia ma fu deliberato dal CDA di Ato Varese ed approvato dalla provincia. Che è vero che le tariffe sono determinate da Arera ma il coefficiente di moltiplicazione fu deciso dalla conferenza dei comuni della provincia di Varese e a quell’ incontro (peraltro on line) l’amministrazione di Saronno era assente. Ma soprattutto omette di dire che le tariffe furono determinate nel 2020 e mai la cittadinanza di informata fino al 2023. I cittadini di resero conto degli aumenti (retroattivi) solo nel 2023 con l’ arrivo delle prime bollette di Alfa. Dal punto di vista pratico nulla cambia ma dal punto di vista politico la cosa è molto differente.
-
Parte politica: le normative ministeriali, regionali, arera etc imponevano all’amministrazione saronnese di essere assente? Solo a quella saronnese visto che le altre sono andate a votare? Imponeva di non dire nulla ai cittadini? Siamo sinceri: per la parte politica l’amministrazione Airoldi se ne è lavata le mani.
Parte logistica: veramente il punto è la simpatia e cortesia? Comunque, Saronno servizi, pur simpatica e cortese, ora non serve più e si può chiudere visto che la logistica era la simpatia e cortesia nel fare una cosa che non fa più, giusto?
Il solito fantasy-populismo di obbiettivo saronno. Ma chiediamo al Sindaco anche di far abbassare la benzina, le bollette…
(Se ve lo eravate persi Alfa mette in pratica una legge voluta dalla Regione lombardia.)
-
Ha ragione però quando la “conferenza dei comuni” decise il moltiplicatore da applicare l.attuale amministrazione era assente o astenuta. Forse votare contro non sarebbe servito ma avrebbe dato un segno importante alla città. Inoltre le sfugge che il cittadino si è trovato con un enorme aumento senza sapere nulla mentre l amministrazione era a conoscenza delle nuove tariffe fin dal 2020 (tra l’altro approvate anche con il voto a favore di Saronno). Tutto pubblico nei verbali della “conferenza dei servizi”della provincia di Varese.
Alla fine forse faranno una mozione per chiedere al sindaco di chiedere maggiore sensibilità ad Alfa.
Praticamente una serata inutile.
Grande proposta politica.
Non si capisce mai se già sapevate di non poter fare nulla o se l’avete capito durante la serata. L’unica cosa chiarissima è la strumentalità della riunione.
-
Carissimo molti saronnesi hanno ancora problemi a capire la questione degli acconti e dei conguagli. Visto il costo dell’ acqua anticipare a alfa qualche centinaio di euro ogni 4 mesi magari a lei non fa problema ma per chi vive di pensione può fare la differenza. Molti non sanno (sia perché sono anziani sia perché non sono preparati come lei) per esempio come e quando mandare l’autolettura
Dal punto di vista politico non mi sembra sia stato mai detto a che area appartengono nell’ ordine: chi nel 94 ha proposto la legge, il presidente di alfa srl quale sindaco era in carica quando furono approvate le tariffe (votando pure a favore) e come ha votato l attuale amministrazione negli ultimi incontri della conferenza dei comuni. -
Non sono d’accordo. Nella serata è stato anche spiegato come leggere le bollette.
-
Un’ottima proposta politica, quindi.
Evidentemente va bene così: chiedo al singolo politico o alla formazione politica di spiegarmi come leggere la bolletta.
A cosa serve la politica? A insegnarci a leggere la bolletta dell’acqua.
Certo.Buonanotte Giovanni.
-
Ma una proposta politica di Ob Sar l’avete mai sentita? Solo attacchi personali e critiche a quello che fanno gli altri, e mettere la bandierina sulla conclusione dei lavori, a 2 anni di distanza, solo perché loro all’epoca erano lì, ma non hanno avviato nessun progetto, compreso il cantiere Rodari.
-
-
-
Giusto, allora stiamo tutti zitti ed allineati…….e soprattutto di strumentali ci sono soprattutto questi commenti anonimi……!!!!
-
Caro Caruso, mi pare un po’ la vicenda di quello che vede la propria casa andare a fuoco, esce, corre, corre, corre e continua correre. Sta facendo qualcosa. Mica è silente ed allineato agli altri che buttano acqua per spegnere l’incendio: lui corre.
Non la sfiora il pensiero che non basta fare qualcosa, ma che questo qualcosa deve avere un’utilità? E che diversamente è un nulla di fatto?
-
La vera questione è che ora è un po’ tardi per parlare…quindi sembra tanto ennesimo di OS di lucrare uno straccio di visibilità
-
Come era immaginabile, fin da ieri, Ob Sar alla fin fine va a parare sull’amministrazione e sul Sindaco, (dopo che è stato sviscerato ormai tutto sulla vicenda Alfa) e lei vede strumentalizzazione nei commenti?
-
Avete buttato tempo e obb saronno ha solo cercato 5 minuti di visibilità. Magari fatene altre sulla benzina, costo del prosciutto ecc.
-
I saronnesi dovrebbero chiedere lumi al centrodestra e a forza Italia in particolare