Saronno, multe a mamma e papà dei bimbi in piscina per la sosta “fuori dagli spazi” nel parcheggio di via Parini

SARONNO – Doccia fredda, è proprio il caso di dirlo, per una dozzina di utenti della piscina di via Miola che ieri sera tornando alla propria auto dopo aver portato i figli al corso si sono trovati una multa della polizia locale.
Decisamente attoniti gli automobilisti: “E’ vero che le vetture erano in sosta fuori dagli spazi ma erano lungo il perimetro dell’area di sosta. Si tratta di un parcheggio notoriamente inadeguato per ospitare gli utenti della piscina e che da tempo ormai ormai è ridotto dalla presenza di un cantiere. Non c’erano auto che ostacolavano la circolazione. E una serie di multe così all’improvviso e ingiustificate sa veramente di un’operazione per fare cassa. Del resto le auto lungo il perimetro dell’area sosta ci sono sempre state”. Diversi gli utenti della piscina che sono andati a segnalare l’accaduto al personale dell’impianto rimarcando la difficoltà di trovare stalli liberi non solo nell’area di sosta di via Parini ma anche nell’intero quartiere.
“La difficoltà di trovare parcheggi soprattutto negli orari delle lezioni e serali è nota – spiega un papà – esercitare un minimo di tolleranza per quelle auto posteggiate magari fuori dagli spazi ma in modo da non ostacolare la circolazione e da non ostruire il passaggio ai pedoni sarebbe utile”.
C’è anche chi ha chiamato il comando di piazza Repubblica della polizia locale: “L’agente è stato gentile quando gli ho spiegato l’accaduto. Domani (oggi ndr) parlerò con il comandante e poi valuterò il dà farsi. Magari riusciremo a realizzare anche un’azione comune tra la quindicina di utenti che si sono ritrovati con il verbale sotto il tergicristallo”.
La multa ammonta a 42 euro per “sosta fuori dagli stalli” ma se verrà saldata entro 5 giorni si potranno versare 29 euro.
(foto arcchivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
hanno posteggiato fuori dagli stalli? sì? allora la multa è più che legittima e la pagano
-
Ha mai subito ingiustizie?
Credo di sì, considerando le guerre, l’inquinamento, i prezzi alti, gli stipendi bassi, le tante tasse da pagare?
allora non è che per forza bisogna prendersela con gli altri 🙂
Se è stato infranto il codice della strada la multa deve essere pagata. Ma da automobilista mi domando perché quelle aree non possono essere usate per parcheggiare, ho sempre visto anche io le auto in sosta e non mi pare intralcino la circolazione o la sicurezza. La superficie è già asfaltata, cerchiamo di usarla, non lasciarla vuota, altrimenti è uno spreco di spazio che potrebbe essere riconvertito a verde
-
I corselli di manovra del parcheggio son a doppio senso.
Se di occupano con un auto intralciano il doppio senso.
A SCUOLA GUIDA!
Andassero a fare le multe a quelli che parcheggiano SEMPRE in Via Avogadro, matteotti, dove c’è un divieto di sosta su tutta la via e ogni santo giorno è un inferno circolare perchè TUTTI parcheggiano in divieto di sosta e nelle due direzioni è impossibile passare senza fermarsi continuamente!!!!! ASSURDO, e lì mai che passassero mezza volta a dare una cavolo di multa a questi maleducati.
Non capisco la necessità di dare spazio a queste lamentele, quasi giustificando i multati. Non hanno subito un’ingiustizia, hanno semplicemente commesso un’infrazione sperando di farla franca. Questa volta gli è andata male, la prossima posteggeranno un po’ più lontano e faranno 4 passi a piedi.
-
€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
Spiace ma ci sono anche altri parcheggi; ho frequentato per anni la piscina con 2 figli piccoli e qualora non trovassi posto parcheggiavo A PAGAMENTO nel parcheggio antistante.
Questo è ciò che bisogna fare.
Sarebbe ora che ci fosse anche un bel passaggio di vigili all’uscita delle scuole; come più volte segnalato e richiesto. E non parlo di elementari ma di medie e superiori (Bascapè, Orsoline, Padre Monti, Da Vinci). Impossibile transitare in sicurezza (soprattutto a piedi!) a causa del parcheggio selvaggio (orario 13,30/14) e manovre azzardate.
CASSAAAAAAA!!
utilizzare la macchina a saronno è diventato un incubo ormai!!
Bene ma tanto non impareranno a camminare
Accompagnano ovunque questi eterni bambini, un traffico esagerato dal mattino presto fino sera.
vanno accompagnati ovunque in macchina anche per brevi distanze.
Ma camminate un po’ e lasciateli andare in gruppo a piedi
-
Siete ingiusti, non avete avuto figli e se li avete avuti, avete avuto sempre un aiuto e comunque non siete solidali con quelli che anche fosse i problemi se li crea….. Allora puniamoli tutti e mettiamola in piazza…dobbiamo vivere tutti sulla stessa terra
-
A maggior ragione se si hanno figli che insegnamento viene dato loro? Che si può parcheggiare dove capita? Che non si rispettano le regole e gli altri? E poi ci lamentiamo che va sempre peggio, ci sfido, se chi deve educare si comporta così.
-
Infatti, dovrei spiegare a mio figlio che siccome hanno costruito una piscina e non ci sono i parcheggi, in piscina non si può andare quando non trovo il parcheggio?
Oppure aspetto che si libera un parcheggio anche se il corso è già iniziato?Capisco benissimo quello che vuole dire e mi creda faccio fatica ma cerco di rispettare tutte le regole anche per dare il buon esempio a mio figlio ma non sempre è possibile, non ho mai parcheggiato dove non potevo e credo ci possano riuscire anche gli altri ma NON È SEMPRE COSÌ FACILE come si vede da dietro uno smartphone.
-
-
-
Concordo.
Portati (e ritirati) dentro la scuola in auto.
Le regole vanno rispettate : se nn c è posto si cerca altrove o ci di va a piedi o mezzi pubblici x rispetto e sicurezza di tutti. Il buonismo e tolleranza=ognuno-fa-quel-che-vuole devono finire. Massima solidarietà ai Vigili che hanno fatto loro lavoro.
-
Scaricate i bambini davanti la porta d’ingresso e andate al tigros a parcheggiare che se siete fortunati trovate parcheggio e se invece non lo siete non trovate neanche vostro figlio.
Ma che volete? parcheggiate come previsto dalle regole e nessuno vi multa!
Adesso siamo arrivati che ci si inventa le attenuanti?…
Ma basta con sta lamentela… se si decide di contravvenire coscientemente alle norme (in questo caso il C.D.S) si è consapevoli del rischio di ricevere una contravvenzione. Legittimo e sacrosanto l’operato degli agenti della Polizia Locale il cui compito è anche questo . Le regole son fatte per la convivenza e per il rispetto reciproco dei diritti di ciascuno.
Giusto , invece, è lamentarsi per la carenza di adeguate aree di sosta. L’attuale amministrazione sbandiera tra l’altro questa incessante necessità di rendere la ns. città più “attrattiva”.
Siamo una città che offre servizi anche ai residente dei comuni limitrofi e per tale ragione si deve ragionare anche per fare arrivare le persone ai servizi.
Scegliere la strada del “no auto” in nome prima dell’inquinamento e poi della sicurezza è fuori da ogni logica futuristica della nostra città. Oggi esistono veicoli elettrici dotati di dispositivi di sicurezza che “vedono” anche i pedoni e l’automotive và nella direzione di sicurezza e zero inquinamento. Forse una apertura verso questo orizzonte e non solo verso l’esclusiva mobilità “dolce” potrebbe dare un contributo tangibile alla ns. città che ha bisogno, per sopravvivere economicamente, anche della frequentazione da parte dei cittadini dei comuni contermini. Purtroppo oggi si incominciano a vedere i risultati di una politica sotto certi versi sbagliata incominciata con questa amministrazione.
-
In realtà la politica sbagliata è iniziata dagli anni 80 o 90 quando si è urbanizzato senza considerare gli spazi per i parcheggi. Oggi abbiamo molte più auto ma gli spazi quelli sono, quindi a volte è fisicamente impossibile crearne di nuovi. Quindi gli errori sono stati fatti in passato. Oggi si cerca di creare spazi senza auto o con meno auto e sono molto utili per poter vivere meglio le città.
Invece in via Leopardi i vigili si comportano in maniera differente. Entrano nei bar e chiedono chi ha parcheggiato in divieto o nei residenti. Come sono gentili.
Ma cosa aspettano a metterlo a pagamento sto parcheggio? C’è un sacco di gente che lascia lì la macchina così no paga niente ci inquina Saronno e va in stazione. Mettetelo a pagamento e recuperate un sacco di posto
-
Comodo per andare in stazione , ma dai……
-
Già si paga la piscina, anche il parcheggio?
-
Allora paga la multa e taci
-
Guardi che comunque pago la piscina e la piscina dovrebbe essere attrezzata anche di parcheggio per i clienti, allora prendiamola con la piscina che non ha i parcheggi, con chi la gestisce e/o con il comune che permette di erogare servizi dove non è possibile.
Non sempre si parla tanto per parlare e tacere in alcuni casi significa essere complici e dire di tacere non è carino.
-
Diciamo pure che 4 passi non li vuole fare più nessuno, si cerca posto solo dove si deve andare e se non si trova ci sì sente legittimati a lasciarla dove capita…. È risaputo….
-
-
-
Nei parcheggi supermercati molti parcheggiano fuori dagli spazi preposti per sfizio di comodità. Chissà se li si possono fare multe.
-
Spazio privato e dentro casa tua, almeno il momento, puoi fare quello che vuoi.
-
No
Il vero problema è questo: scandalizzarsi per una sanzione presa perché non si è rispettata una regola. Siamo troppo abituati a considerare le regole dei suggerimenti, come i limiti di velocità o il divieto di sosta. Sarebbe ora di imparare che le regole vanno rispettate, non ho mai preso una sanzione per la sosta perché semplicemente ho sempre parcheggiato dove è consentito. Molto semplice. Come genitori abbiamo poi anche il dovere di insegnare ai figli di rispettare le regole e gli altri e quindi bisogna dare il buon esempio. Lo capiremo mai? Un buon articolo sarebbe stato non dar voce alla lamentela ma indicare di parcheggiare negli spazi appositi e comportarsi in maniera rispettosa.
-
Le regole non sempre sono giuste e noi non le possiamo cambiare.
È giusto fare una piscina, creare corsi di tanti bambini, una scuola e non avere i parcheggi per poterne usufruire?
Si vede che non vediamo le cose da un punto di vista corretto.
-
Il discorso non è questo. Quando è stata costruita probabilmente il parcheggio bastava, ora dove dovebbrero farlo il parcheggio? Ovvio che ogni struttura ha bisogno di spazi di parcheggio ma se ce ne sono pochi non si può giustificare la sosta fuori dalle regole e questo vale dappertutto. Anche io a volte non trovo parcheggio, vado in qualche altra zona e cammino fino a lì e faccio sempre così, infatti, mai presa una multa. Il rispetto degli altri è anche nel rispetto delle regole. La multa è giusta, quello che si potrebbe cambiare è studiare altri parcheggi, ma ripeto lì dove si potrebbero fare?
-
Comunque ne conviene con me che se non è possibile parcheggiare o ospitare tutte queste persone quantomeno bisognerebbe limitarne i servizi.
Ricordiamo quando anche c’era il punto vaccini, la confusione e zero parcheggi.È come essere indotti a trasgredire le regole perché quando stacchi da lavoro alle 16:00, vai a piedi a prendere il figlio a scuola, torni a casa alle 16:30, gli fai fare merenda, prendi la macchina 16:43, ti avvii verso la piscina per il corso alle 17:00, dovresti essere lì almeno 10 minuti prima ma non trovi parcheggio….. anche i più onesti lascerebbero la macchina fuori posto…… Ho fatto l’onesto tutto il giorno, tutta la mia vita e poi mi avevano detto che mio figlio poteva fare piscina e io gli faccio perdere il corso perché non trovo parcheggio?
Ci si arrangia come si può e le istituzioni ti mettono nelle condizioni di dover scegliere come comportarsi e non riesci a essere sempre onesto perché ci sono troppe incoerenze.
Mi fai una piscina che può ospitare 200 persone con 50 parcheggi?
Comunque, noi spesso andiamo in bici ma quella volta che non posso, vorrei poter trovare il parcheggio.
-
Sono totalmente in disaccordo con la sua risposta. Lei si comporta così perchè vuole tutto e lo vuole subito e vicino. Anche io ho figli, ma ad un certo punto occorre fare delle scelte. Non si può fregarsene delle regole civili solo perchè si ha fretta. Non può dare la colpa alle istituzioni, ma che diamine!!!!
-
-
-
Oltre alla sosta al di fuori degli stalli, è già stato più volte segnalato il transito di autovetture contromano nonostante ci siano i cartelli di divieto apposti. Vista la zona in cui c’è la scuola e la piscina, maggiore controlli da parte del personale preposto. È come trovarsi una macchina davanti al carrabile della propria abitazione. Se sono state erogate le multe, si paghino. Solo toccando le persone sul portafoglio, forse la volta prossima ci si pensa a parcheggiare in luoghi predisposti. La giungla è altrove.
-
Non ha mai avuto bisogno di accompagnare figli in piscina…
-
Sempre duri e impietosi con gli altri fino a quando non si viene personalmente toccati.
-
Si infatti, questa si che è solidarietà
-
-
si vede che non usi la macchina … sostare non è andare contro mano, che controllino di più quelli in giro in bicicletta zona stazione ormai li riconosco tutti anche io dediti a traffici non legali.
Quindi la giungla c’è eccome bellezza-
Certo che non è la stessa cosa, ma si contravvengono in ogni caso le regole.
La buona educazione e il rispetto altrui è la prima cosa che viene insegnata.
Probabilmente non a tutti……
-