Un Repair Cafè al Mils con Terra Mater al Mils. Un pomeriggio per imparare piccole e grandi riparazioni

SARONNO – Il Repair Café vuole solo mostrare quanto può essere divertente riparare le cose e quanto spesso sia facile. E’ l’iniziativa in programma, nell’ambito di Terra mater il festival per il futuro del pianeta organizzato dalle associazioni saronnesi con il patrocinio del Comune di Saronno e il sostegno della Proloco e della Fondazione Acli monsignor Cesare Pagani,sabato 23 settembre alle 16 al museo Mils in via don Griffanti 6.
Si tratta di laboratorio per iniziare a riparare assieme i nostri oggetti. Dopo aver presentato i vantaggi legati alla riparazione degli oggetti, come la riduzione degli sprechi e del consumo di materie prime, verranno effettuate delle prove pratiche di riparazione assieme ai presenti.
Del resto i Repair Café sono proprio luoghi di incontro gratuiti e si occupano di riparare le cose (insieme). Nel luogo in cui si trova un Repair Café, troverai strumenti e materiali per aiutarti a effettuare le riparazioni di cui hai bisogno. Potrebbe interessare vestiti, mobili, piccoli elettrodomestici, biciclette, stoviglie, giocattoli, ecc. Troverai anche volontari esperti, con capacità di riparazione nei diversi campi.
La cosa più interessante sarà la possibilità per i presenti di portare oggetti da riparare. Insieme agli specialisti iniziano a fare le riparazioni nel Repair Café. È un processo di apprendimento continuo. Se non hai nulla da riparare, puoi goderti una tazza di tè o caffè. Oppure puoi dare una mano con il lavoro di riparazione di qualcun altro. Puoi anche trarre ispirazione al tavolo da lettura, sfogliando libri sulle riparazioni e sul fai-da-te.
Perché un Repair Café? Lo spiega Terra mater: “Buttiamo via grandi quantità di cose. Anche le cose che potrebbero avere una nuova prospettiva di vita dopo una semplice riparazione. Il problema è che molte persone hanno dimenticato che possono riparare le cose da sole. Soprattutto le generazioni più giovani non sanno più come farlo. Saper effettuare riparazioni è un’abilità che si perde rapidamente. Questa è una minaccia per un futuro sostenibile e per l’economia circolare, in cui le materie prime possono essere riutilizzate ancora e ancora. Ecco perché c’è un Repair Café! Le persone con capacità di riparazione ottengono l’apprezzamento che meritano. Vengono trasmesse preziose abilità pratiche. Le cose vengono utilizzate più a lungo e non devono essere gettate via. Ciò riducce il volume delle materie prime e dell’energia necessaria per realizzare nuovi prodotti. Riduce le emissioni di CO2, ad esempio, perché la produzione di nuovi prodotti e il riciclaggio di quelli vecchi provoca il rilascio di CO2. Il Repair Café insegna alle persone a vedere i propri beni sotto una nuova luce. E, ancora una volta, per apprezzarne il valore. I volontari del Repair Café possono anche visitare le scuole per dare lezioni di riparazione. In entrambi i modi, il Repair Café aiuta a cambiare la mentalità delle persone. Questo è essenziale per accendere l’entusiasmo delle persone per una società sostenibile.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione