Maltempo Saronno, “aiutiamo gli spazzini contro le foglie”: appello (e buon esempio) da Facebook
SARONNO – Con l’hashtag #fiutolaiuto una cittadina ha voluto lanciare, sulla pagina Facebook “sei di Saronno se…” una iniziativa di impegno civico dopo il recente maltempo: “Sono giorni e settimane in cui imperversano polemiche sulla pulizia delle strade, di tutti i nubifragi estivi, l’ultimo un paio di settimane fa. Con questo post non voglio fomentare inutili polemiche, ma chiamare a raccolta quei cittadini che sentono ancora un senso civico” scrive Roberta Fogagnolo.
Chi se la sente, prosegue, “può partecipare al #fiutolaiuto, un atto di gentilezza sconsiderata, spazzando fogliame dal marciapiede davanti a casa e pubblicando qui di seguito la foto con hashtag. Contiamoci: sono certa che i cittadini volontari siano moltissimi. Aiutiamo i netturbini e teniamo decorosa la nostra città”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
09092023
Lascia un commento
Commenti
domando per un amico: ma i signori amministratori, sindaco in testa, ogni tanto per sbaglio escono a controllare che le Società incaricate ad effettuare lavori svolgano e svolgano diligentemente i lavori stessi ??? Tanto più che codeste Società vengono pagate.
Evidentemente la risposta non può che essere negativa visto che basta girare in città per vedere lo sporco che c’é.
ma ancora una volta questa amministrazione latita.
Brava! Si chiama spirito civico!
Già spazzato a suo tempo, grazie. E senza lanciare appelli civici
Il problema vero è che la pulizia mancava anche prima del maltempo di luglio!
Anche io pulisco abitualmente. Chi ha le abitazioni a raso strada e’ costretto a spazzare quello che normalmente dovrebbe fare chi è incaricato. …ma questo non avviene.
Questa amministrazione pensa solo alla pulizia del centro città, dimenticando che la Tari viene pagata anche dai cittadini che abitano in periferia.
Ramazza, olio di gomito e soprattutto controlli agli operatori che attualmente nessuno fa.
-
Caso identico: la pulizia dei marciapiedi è demandata ai privati cittadini di buona volontà, specie nel caso di affaccio sul bordo strada.
Gli operatori a piedi non passano mai salvo, rari casi, con il solo soffiatore, spargendo foglie e polvere nelle cancellate delle abitazioni.