El Salvador con Bitcoin: il vantaggio che ha attratto Google e Wall Street Memes
El Salvador, al momento, è l’unica nazione al mondo insieme alla Repubblica centrafricana che ha introdotto il Bitcoin come valuta a corso legale. Questo elemento potrebbe essere quello che ha spinto Google, il gigante delle ricerche web, a espandere le proprie operazioni Cloud nella nazione centroamericana.
Google si Avventura in El Salvador
Proprio questa settimana, il colosso tecnologico ha annunciato che Google Cloud e il governo di El Salvador hanno stipulato una partnership strategica di 7 anni.
Secondo diversi opinionisti l’adozione del Bitcoin da parte del Paese centroamericano potrebbe essere stato uno dei fattori chiave per dare il via alla collaborazione. il direttore generale di Swan, Steven Lubka, è piuttosto categorico in questo senso: “L’accordo tra Google e il Governo salvadoregno è legato alla loro adozione del Bitcoin e non riesco a immaginare che possa essere diversamente.”
Sullo stesso tenore anche Gabor Gurbacs, consulente di Tether e VanEck, che ha dichiarato: “Questa partnership non sarebbe stata possibile senza il Bitcoin e la tecnologia e l’attenzione agli investimenti che ha portato nella regione.”
Il 31 agosto, il presidente salvadoregno Nayib Bukele ha condiviso un video riguardante l’accordo e i vantaggi che il suo Paese otterrà dalla collaborazione con il gigante tecnologico. Google Cloud, tra l’altro, istituirà una presenza giuridica e un ufficio operativo in El Salvador, come emerge da un comunicato diramato dall’azienda americana:
“Apriremo un ufficio e porteremo infrastrutture digitali in El Salvador, con la tecnologia cloud al centro della modernizzazione del Paese in settori come i servizi governativi, la sanità e l’istruzione.”
Google Cloud, per esempio, aiuterà a digitalizzare i processi governativi utilizzando i servizi di Distributed Cloud. Google Cloud AI, invece, assisterà i medici con informazioni in tempo reale per l’assistenza sanitaria. Inoltre verrà implementata una piattaforma unificata di dati educativi.
El Salvador considera questa mossa come un passo strategico per diventare un centro di tecnologia e innovazione in America Centrale, un processo avviato proprio con l’adozione del Bitcoin.
Nayib Bukele ha commentato: “El Salvador sta progredendo. Crediamo che la tecnologia e gli investimenti esteri siano fondamentali per lo sviluppo. E grazie a tutto questo stiamo diventando rapidamente un centro di innovazione.”
Nel corso del 2022, Google ha reso noto un impegno finanziario di 1,2 miliardi di dollari per l’America Latina e i Caraibi, da distribuire nei prossimi cinque anni.
Lo Stato del Bitcoin
El Salvador detiene 2.954 BTC per un valore approssimativo di 80 milioni di dollari ai prezzi attuali. Tuttavia, gli investimenti, iniziati nel settembre 2021, sono in calo del 33%. Nel novembre 2022, Nayib Bukele aveva annunciato che in futuro avrebbero acquistato 1 BTC al giorno.
Nel frattempo, i prezzi del BTC hanno continuato a diminuire dopo l’impennata a seguito della vittoria in tribunale di Grayscale di questa settimana. L’asset è sceso ulteriormente sfondando al ribasso anche la soglia dei 26.000 dollari.
In un momento non particolarmente favorevole per investire su Bitcoin, ci sono altre criptovalute che non si stanno facendo influenzare dalla stagnazione del mercato. Si tratta di alcune meme coin, con una in particolare che sta chiudendo la sua prevendita con un successo straordinario: Wall Street Memes.
Wall Street Memes: Una prevendita da record anche in El Salvador
In El Salvador così come in molti altri Paesi del Sudamerica, la prevendita di Wall Street Memes (WSM) sta attirando molta attenzione, grazie alle opportunità di ottenere notevoli rendimenti una volta che questa meme coin verrà quotata su exchange di primo livello come Binance (ipotesi sempre più accreditata).
La popolarità di Wall Street Memes è legata alla sua capacità di unire il mondo dei meme con quello della finanza tradizionale, con l’obiettivo di creare un corrosivo e iconico progetto virale che, oltre a ironizzare su Wall Street, possa offrire opportunità di guadagno, proprio come in passato è accaduto con Pepe Coin.
Il progetto, al momento, conta su una comunità con oltre 1 milione di follower e persino Elon Musk ha interagito più volte con l’account ufficiale di Wall Street Memes, aumentando così l’interesse dei trader.
Oltre al lancio previsto tra poche settimane su exchange centralizzati di primo livello, il team ha recentemente annunciato l’introduzione del meccanismo di staking, che eleva Wall Street Memes da semplice meme coin fine a sé stessa a una criptovaluta con una reale utilità.
Da qui alle prossime settimane, poi, vedranno la luce varie campagne di marketing e diversi airdrop, con il primo già in corso, che offre un montepremi di $50.000 che sarà suddiviso tra cinque fortunati detentori di WSM.
Finora, la prevendita ha superato i $25 milioni ed è nella sua fase finale, dunque è indispensabile attivarsi al più presto per non perdere l’opportunità di acquistare WSM e puntare ai rendimenti, che alcuni tra gli esperti del settore valutano di almeno 25 volte il valore al momento della quotazione.
VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET MEMES