Sicurezza, militari nelle stazioni di Seregno e Lissone. E a Saronno?

SARONNO – ”Con l’operazione “Strade sicure” le stazioni ferroviarie di Monza, Lissone e Seregno torneranno a essere presidiate dai militari. Un importante risultato ottenuto grazie al lavoro della Lega e del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che si somma al piano di intervento per aumentare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie firmato dal Ministero delle Infrastrutture, presieduto da Matteo Salvini, assieme ai ministeri dell’Interno e della Difesa.” Lo afferma il presidente del Gruppo Lega in Consiglio regionale della Lombardia, il brianzolo Alessandro Corbetta, in merito all’arrivo dal 1 settembre di 15 militari nelle stazioni di Monza, Lissone e Seregno. Non si hanno invece notizie riguardo all’eventuale invio di militari anche nelle due stazioni ferroviaria di Saronno, ed in particolare a Saronno centro che il capolinea della Saronno-Seregno.

“Rafforzare anche la presenza di polizia”
“Oltre ai militari inviati dal Governo grazie alla Lega bisognerà rafforzare, tramite accordi fra Prefettura e Comuni, la presenza delle forze dell’ordine nelle stazioni. In questi luoghi a maggior rischio di microcriminalità vogliamo aumentare gli agenti di Polizia Locale e istituire nuovi comandi, così da contrastare spacciatori e baby gang, ripristinando appieno la legalità. L’impegno della Lega a ogni livello istituzionale – conclude Corbetta – procede proprio in questa direzione: garantire ai cittadini sempre maggiore sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle nostre città”.
(foto archivio: militari alla stazione di Ceriano Laghetto)
30082023
Lascia un commento
Commenti
Saronno sarà un comune come tanti ma la stazione non e’ come tante altre stazioni.Altrimenti perché a Bovisa e Cadorna i controlli ci sono?
A Saronno non servono, è sicura
Ancora!!!! Saronno é un comune come tanti, ora la regione(lega,) hanno fatto delle scelte, l’articolo va mandato a chi comanda in regione (lega) di fatti le dichiarazioni da dove provengono???
A saronno potremmo iniziare da adeguata illuminazione retrostazione, ieri sera luci a singhiozzo, e magari luci in parcheggio non ci starebbero male. Che amarezza scrivere di queste situazioni nel 2023. Com’è sono possibili tanta incuria e degrado? Quando sarà abbattuto vecchio stabile? Meglio pensare a fioriere e luci di Natale tra non molto?
Pensate alle priorità. È veramente una vergogna la situazione attuale. Possibile che nessuno capisca e intervenga?
Non sono un eroe da tastiera ma non ho altri mezzi per esprimere opinione, certamente condivisa da pendolari e viaggiatori occasionali.
Saronno e sicura, parola di Airoldi.
A Saronno va tutto bene.
-
Chieda al prefetto
-
Saronno non ha nessuna emergenza droga, solaro docet
-
Chiamate Dante e risolve tutto , a parole.
-
A ceriano neppure
-
A saronno si sono dimenticati di mandare la mail
Chiedere al governo Meloni-Salvini, a loro va fatta la domanda, l’esercito dipende dal governo. Che sia la solita promessa elettorale non mantenuta, come il blocco navale, lo stop agli sbarchi, l’abolizione delle accise, la cancellazione della legge Fornero?
“Sicurezza, militari nelle stazioni di Seregno e Lissone. E a Saronno?”
… e per l’appunto: AIROLDI e a Saronno?
A Saronno arriveranno.