Stadio di Saronno sporco, Puzziferri (Os): “Problema ignorato da anni”
SARONNO – “Questa è una delle consuete problematiche irrisolte da questa amministrazione comunale e assessore competente; problematiche si cui in Comune sono completamente a conoscenza da ben due anni, ma ignorano il problema. Non solo allo stadio, ma come anche al Dozio e nelle palestre scolastiche frequentate dalle nostre associazioni sportive si ritrovano gli spazi sporchi”. A sottolinearlo sui social è il consigliere comunale Lorenzo Puzziferri della lista civica di minoranza Obiettivo Saronno e che in passato aveva giocato anche nel Saronno, dopo che lo scorso fine settimana il Fbc Saronno si era trovato costretto ad eseguire lavori straordinari di pulizia per consentire l’agibilità dell’impianto di via Biffi per la partita della domenica pomeriggio di Coppa Italia d’Eccellenza poi vinta 1-0 con l’Orceana.
Puzziferri ricorda: “Avevo fatto delle proposte ai vari assessori di competenza che non sono mai state ascoltate probabilmente perché consigliere di opposizione: sottoscrivere una convenzione chiara con gli utilizzatori dello stadio, che è l’unico centro sportivo in città utilizzato da più enti, per la manutenzione ordinaria del centro sportivo: taglio manto erboso, pulizia spalti e spogliatoi. Questo aspetto non è mai stato chiarito, non si sa mai chi si deve occupare di che cosa e questo provoca i disagi sopra riportati; per le palestre ottimizzare i momenti di pulizia: se non è possibile economicamente pulire gli spazi in due momenti della giornata, gli spazi sarebbero da fare pulire tra le attività scolastiche, nel quale sporcano maggiormente lo spazio con terra dal cortile e quant’altro, e le attività delle asd che praticano sport solamente all’interno della palestra con calzature specifiche e pulite. Il fatto che le associazioni sportive debbano recarsi due ore prima dell’allenamento per pulire le palestre mi sembra alquanto assurdo!”
Conclude il consigliere. “Speriamo che dopo questa ulteriore segnalazione pubblicata mediaticamente possa smuovere dell’interesse del sindaco Augusto Airoldi e dei suoi assessori, siete ancora in tempo, e se volete mi tengo a disposizione per darvi una mano: meglio tardi che mai!”
(foto: a destra Lorenzo Puzziferri, già calciatore del Fbc Saronno, allo stadio con altri esponenti di Obiettivo Saronno)
29082023
Lascia un commento
Commenti
Non si deve pagare biglietto sembra una discarica! Altro che 10eu 10 punti di sutura!
Stiamo parlando dello stadio comunale o di un’abitazione privata?
Stadio e’ un parolone per un campo sportivo con una sola tribuna .Non esageriamo.
Qual è il suo contributo allo stadio?
-
Buongiorno,
di seguito un dato oggettivo di quello che ha fatto Obiettivo Saronno durante il suo periodo all’interno della maggioranza con l’assessorato ai lavori pubblici Novella Ciceroni, 5 milioni di euro per la rigenerazione di edifici pubblici di cui la metà dedicati allo sport:
– https://demo39.edinet.dev/2022/01/03/pnrr-a-saronno-5-milioni-di-euro-per-la-rigenerazione-di-impianti-sportivi-e-luoghi-sociali-e-culturali/Successivamente all’uscita della maggioranza, nonostante non avessi più alcun rapporto di collaborazione continua e diretta con alcun assessore, ho messo in campo un’indagine/proposta con le varie asd sulle loro necessità:
– https://demo39.edinet.dev/2022/10/07/puzziferri-ecco-cosa-serve-allo-sport-di-saronno-e-che-si-potrebbe-concretizzare-coi-fondi-pnrr/
– https://www.instagram.com/p/CjVq1V3sh40/?img_index=6Rimango a disposizione per eventuale confronto, magari togliendo l’anonimato.
GrazieLorenzo Puzziferri
-
I 2,5 milioni dello sport sono stati vinti dall’amministrazione Airoldi, per la cronaca, quindi vinti da tutti i partiti dell’allora maggioranza e non solo voi.
Per la cronaca siete usciti dalla maggioranza quando al vostro assessore Novella Ciceroni sono state ritirate le deleghe, anche per il pasticcio Rodari (unico grande progetto di allora da mettere a terra ed ereditato dall’amministrazione precedente).
Per la cronaca da allora vi siete proposti come duri oppositori dell’amministrazione Airoldi, votato praticamente sempre contro ad ogni proposta, pur dichiarandovi indipendenti (quindi collaborativi?).
-
Perchè non va obiettivo saronno a pulirlo?
-
Perché chi usa lo stadio paga il comune per usarlo e visto che le asd pagano devono trovare una struttura pulita e funzionale chiaro?
Gentile anonimo della maggioranza,
può usare tutte le che scuse che vuole, ma il problema è irrisolto da più anni e glielo ricordo con dei dati oggettivi così che magari qualche suo collega di maggioranza o Lei si possa interessare della questione e risolverla, così da poter dare una mano all’assessore che dopo due anni non ce l’ha ancora fatta…
– https://demo39.edinet.dev/2022/04/15/stadio-nella-sporcizia-perche-il-comune-non-pulisce/
– https://demo39.edinet.dev/2022/09/19/saronno-lappello-di-mamme-e-papa-manca-pulizia-negli-spogliatoi-spalti-e-bagni-della-palestra-rodari-e-del-paladozio/
Lorenzo Puzziferri
-
Troppo comodo scaricare le proprie Responsabilità di chi usufruisce lo stadio, aspetta alle società che hanno una convenzione spero, come lo era anni fa in cui la consulta controllava, ora facile dire “comune pulisci” scopa e mocio pulite
-
Lo stadio non lo deve pulire il comune, lo stadio lo devono pulire le società sportive che lo usano, ad esclusione dei bagni aperti al pubblico tutti i giorni..
Visto quello che avete combinato voi potreste solo tacere e per favore non mi risponda
Prima il Covid, ora è colpa del meteo. Tutte le città hanno il loro stadio, qui abbiamo uno stadio distrutto da oltre 10 anni e nessuno riesce a sistemarlo, destra e sinistra stessa incapacità, vergognoso
Puzziferri e le solite affermazioni melliflue di quelli di Obsar.
La cosa è chiara: chi sporca DEVE pulire, se sporcano le ASD puliscono le ASD, se sporcano le SCUOL puliscono i BIDELLI, chiaro no? Basta che sia il comune che deve pulire per tutti CON LE NOSTRE TASSE: SIAMO STUFI!
-
E no il comune prende soldi per l uso dello stadio e chi paga ha diritto di trovare una struttura efficiente e pulita ! Anonimo della maggioranza la prossima volta firmati se hai il coraggio di quello che scrivi!
-
E no il comune prende soldi per le luci, il riscaldamento negli spogliatoi ecc. Non per le pulizie
-
Ma quanti soldi prende il comune? Migliaia di euro all’anno immagino. No perchè se non è così…
p.s. perchè firmarsi Alessio vuol dire uscire dall’anonimato?
-
-
Caro anonimo della maggioranza,
posso anche essere d’accordo col suo ragionamento (seppur con un’analisi di costi fra le parti), ma non vi è una convenzione fra comune e società nel quale vi è scritto quanto lei sta dichiarando.
Non deve essere Puzziferri a fare la convenzione ma il suo Sindaco o un suo delegato.
E’ sempre in tempo per svegliarli, invece di commentare con l’anonimo magari può dare una mano alla città.
Grazie
Lorenzo Puzziferri
Due anni fa c’era un cantiere aperto nella pausa estiva da 400 mila euro?
Due anni fa in contemporanea a questo cantiere sono avenuti ripetuti eventi eventi meteo eccezionali, con pioggia e vento che hanno portato in giro di tutto?
Suvvia, non facciamola piu’ grossa di quello che e’.