Saronno, progetto “Stazioni Sicure”: presidi fissi della polizia locale due volte alla settimana negli scali cittadini

SARONNO – Sarà attivato nei prossimi giorni il progetto “Stazioni Sicure”, che vedrà la polizia locale impiegata in servizi straordinari di pattugliamento presso le due stazioni di Saronno Centro e Saronno Sud.
L’iniziativa è stata possibile grazie ad un accordo siglato tra la Prefettura di Varese, Regione Lombardia, Ferrovie Nord, Trenord, Agenzia Tpl e molti Comuni della provincia di Varese ed ha l’obiettivo di garantire una maggior presenza di forze dell’ordine nei pressi delle stazioni ferroviarie.
Con questo progetto, che viene finanziato da Regione Lombardia, da fine agosto e sino ad inizio dicembre, la polizia locale potrà programmare, per uno o due giorni a settimana, un presidio fisso di una pattuglia composta da due agenti che saranno presenti in orario pomeridiano, fino a sera.
“Sappiamo perfettamente che le stazioni necessitano di controlli più frequenti – commenta il sindaco Augusto Airoldi – ma accogliamo questo primo aiuto regionale per organizzare servizi finalizzati in modo specifico a garantire la presenza di personale in divisa nelle stazioni cittadine. Anche solo l’idea che gli agenti possano essere in servizio all’interno delle stazioni ci auguriamo sia un deterrente ad eventuali episodi di disturbo dell’ordine pubblico e sia un segnale di rassicurazione per pendolari”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Spreco di soldi senza risolvere nulla. Complimenti a chi ha accettato una proposta simile. Vergognatevi!
-
Chiedi al tuo ministro Piantedosi, è lui che con il governo deve occuparsi della sicurezza. Con gli stessi risultati degli sbarchi, triplicati?
Uno Due giorni a settimana due vigili nel pomeriggio?Di mattina invece i criminali si svegliano tardi . Giusto non ci avevo pensato.
Concentrano i controlli su Bovisa e Cadorna come se a Saronno invece di esserci una stazione che ha praticamente la stessa importanza delle altre due ci fosse una stazioncina a due binari .
Come al solito si fa qualcosa per non cambiare nulla , come sempre propaganda, così potranno dire che loro hanno fatto il possibile ma è colpa dei clandestini ( immigrati) del cane della nonna , del canarino della zia , degli alieni , ma mai ammettere di essere incapaci
-
Scusa ma, giusto per capire, a chi ti riferisci? I soggetti in causa qui sono Prefettura di Varese, Regione Lombardia, Ferrovie Nord, Trenord, Agenzia Tpl e molti Comuni della provincia di Varese
Come al solito la montagna ha partorito il topolino.
Due volte alla settimana? Incredibile.Non ci sono commenti da fare.Due volte dalle ore alle ore?Sarà aperto pure alle 23/30 ovviamente.
2 volte a settimana ???
Ok prenderemo il treno 2 volte a settimana e 5 giorni di ferie, a me ma anche a pubblica sicurezza,
-
Dimenticavo: e speriamo che non ci sia sciopero trasporti in uno dei 2 giorni!!
fissi 2 volte la settimana e per i restanti 5 giorni le stazioni in mano alle risorse spaccianti…. viva la sicurezza
-
Con noi al governo stop agli sbarchi, città sicurezza…
Il provvedimento previsto è chiaramente insufficiente …solo 1 o 2 gg settimana dal pomeriggio fino a sera , per il restante tempo resta tutto come prima !!
-
Tranquillo, Salvini ha promesso 1.000 assunzioni nei prossimi anni per il controllo delle 2.200 stazioni… le priorità sono altre, ad esempio il ponte sullo stretto
-
Quindi? Si rivolga regione /stato