Le criptovalute crollano dopo i verbali della Fed, ma non yPredict, Launchpad e Chimpzee
Gli asset digitali più importanti hanno subito una notevole diminuzione di valore in seguito alla flessione estiva del trading: Bitcoin ha perso l’1,98%, Ethereum il 1,52% e Dogecoin il 3,89%. A cos’altro è dovuto questo calo?
Queste tre criptovalute invece non accennano ad arrestare la loro corsa al termine della prevendita e si preparano a un’esplosione dopo il listing sugli exchange: parliamo di yPredict e Launchpad, due piattaforme che aiutano a fare trading in maniera ragionata, e Chimpzee, un progetto incentrato sulla salvaguardia del clima e delle specie in via d’estinzione.
VISITA LA PREVENDITA DI YPREDICT
VISITA LA PREVENDITA DI LAUNCHPAD
VISITA LA PREVENDITA DI CHIMPZEE
Perché le principali criptovalute crollano?
Bitcoin, che è da sempre la crypto più nota e importante del mercato, ha subito un crollo del 9% dal suo massimo storico del 2023, toccando quota minima $28.547. Mercoledì scorso si è assistito a un calo generale, ovvero quando sono state rese note le conclusioni della riunione di luglio della Fed.
Secondo quanto riportato, appare come probabile un aumento dei tassi di interesse: come conseguenza anche il Nasdaq Composite è sceso dell’1,15% e l’S&P dello 0,76%. Allo stesso tempo, è in ballo la valutazione degli ETF BTC Spot da parte della SEC, tra i quali c’è anche la richiesta di BlackRock.
Cosa dicono gli esperti del settore
Secondo Pizzino, analista di criptovalute, le prospettive per Bitcoin sono positive, tanto che ritiene che aumenterà di oltre il 40% entro settembre del 2024. Van De Poppe ricorda quale sia stato l’impatto di Bitcoin sui mercati quando Coinbase ha ottenuto l’approvazione NFA per i futures di criptovalute.
C’è poi Tom Lee, che invece prevede un aumento del valore di BTC pari al 420% se si rispettano alcuni parametri, ovvero se ci sarà l’approvazione dell’EFT Bitcoin, quando cioè la domanda dovrebbe essere maggiore rispetto all’offerta “e quindi il prezzo di compensazione sarà superiore a $150.000. Potrebbe persino arrivare a $180.000”.
Queste tre criptovalute sono destinate a salire
Anche se il mercato delle criptovalute è sempre caratterizzato dalla volatilità e l’incertezza, ci sono alcuni nuovi progetti che hanno tutte le carte in regola per decollare dopo il listing sugli exchange.
Il primo di questi è yPredict, un progetto in prevendita che sfrutta l’AI per permettere agli investitori di impiegare i propri utili in maniera ragionata. Grazie ai tool messi a disposizione, gli utenti possono usufruire di modelli predittivi all’avanguardia, ai quali abbonarsi su base mensile tramite il token nativo, YPRED.
Altri tool utili sono l’analisi tecnica e quella del sentiment del mercato; si può avere accesso a tutte le funzioni premium tramite il token YPRED, che quindi ha una reale utilità e permette anche di ottenere entrate passive perché può essere messo in stake.
Il token è ora venduto al prezzo di $0,1 e, una volta listato sugli exchange, può dare ritorni molto interessanti ai suoi detentori.
VISITA LA PREVENDITA DI YPREDICT
Launchpad XYZ è un progetto che si basa sul web 3 e che propone diversi tool utili per il trading, come il marketplace che mette a disposizione varie tipologie di asset, il terminale di trading personalizzato e un DEX dedicato agli NFT.
Sarà infatti possibile individuare tutti gli asset NFT dei mercati, anche quelli meno considerati e valutati o gli emergenti, creare una galleria con i propri NFT personalizzata, avere accesso a sconti esclusivi per gli acquisti di NFT e molto di più.
Il token nativo del progetto è LPX ed è in prevendita ora al costo di $0,0445: anche questo token ha una reale utilità, sia perché può essere messo in stake e sia perché è il token di governance del progetto.
Con il listing, anche LPX potrà salire di valore e dare grandi ritorni ai suoi primi investitori.
VISITA LA PREVENDITA DI LAUNCHPAD
Si discosta da questi due progetti Chimpzee, perché è invece green e infatti si concentra sulla salvaguardia dell’ambiente e delle specie in via d’estinzione, coinvolgendo sempre più utenti che possono guadagnare attraverso i tre pilastri dell’ecosistema: lo shop-to-earn, il trade-to-earn e il play-to-earn.
Tramite lo shop di Chimpzee è possibile guadagnare token CHMPZ quando si acquistano dei prodotti nel negozio; il trade-to-earn si esplica nel marketplace, dove è possibile ottenere una parte delle commissioni di trading se si detiene un NFT Passport Diamond (la cui emissione è limitata); giocando infine allo Zero Tolerance Game, si possono guadagnare token CHMPZ man mano che si va avanti nei vari livelli.
La prevendita di CHMPZ è live e il token nativo del progetto è venduto al costo di $0,00085 prima del prossimo aumento. Secondo gli esperti, dopo il listing anche questo token è destinato ad aumentare di valore.
VISITA LA PREVENDITA DI CHIMPZEE