• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
news

Champions League: prospettive per le squadre italiane

0
0
Champions League: prospettive per le squadre italiane
  • copiato!

In attesa del nuovo formato, previsto a partire dal 2024 con aumento delle squadre partecipanti, la competizione calcistica più importante in Europa si prepara a regalare nuove emozioni ai tifosi. Le squadre italiane, dopo gli exploit della scorsa stagione, tenteranno di eguagliare i risultati ottenuti o addirittura migliorarli, a fronte però di una concorrenza come sempre agguerrita e, in certi casi, all’apparenza superiore.

Un’annata sorprendente

Prima dell’inizio della Champions League 2022/23, quasi nessuno avrebbe puntato sulla possibilità di vedere tre squadre italiane spingersi sino di quarti di finale, due in semifinale, una in finale. C’erano ovviamente speranze in tal senso, o meglio sogni che però andavano a scontrarsi con la realtà del precedente (e lungo) periodo, durante il quale le compagini italiane si erano quasi sempre fermate prima di certi traguardi, travolte da un generale impoverimento del calcio nostrano. Tutto a vantaggio di nazioni dominatrici nella manifestazione, Inghilterra e Spagna in particolare, senza grandi segnali di un’inversione di tendenza avvenuta poi invece all’improvviso, per la gioia dei tifosi di Inter, Milan e Napoli.

Certo, il trionfo finale è stato del Manchester City, sono stati loro ad alzare la Coppa, per cui si può esultare solo in parte. Ma questo ritorno di fuoco del calcio italiano nella Champions, non pronosticabile nelle scommesse sportive, è stato confortante. Il punto ora è capire se si sia trattato di un episodio isolato, dovuto a un insieme di fattori (Mondiali in Qatar, sorteggi non proprio sfortunati, fase di transizione di alcune big storiche) o se invece i nostri team riusciranno a dare continuità ai risultati ottenuti pochi mesi fa.

Guardando il lotto delle squadre partecipanti, al netto dei turni di qualificazione ancora da completare, spiccano come sempre nomi altisonanti: il già citato City campione in carica, Bayern Monaco, Real Madrid, PSG, Barcellona, Arsenal, Manchester United, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, oltre a novità intriganti come il Newcastle. Sulla carta i margini di successo, o comunque di piazzamenti prestigiosi, sembrerebbero dunque limitati per le italiane.

Quattro carte da giocare

Nonostante i top team appena elencati, un po’ di ottimismo è comunque d’obbligo, perseguendo l’obiettivo, complesso ma non impossibile, di vedere una delle nostre compagini arricchire la propria bacheca di trofei, elencati in articoli della sezione calcio su Betfair news. Ognuna di esse peraltro mostra situazioni ancora in via di definizione, e ostacoli specifici da scartare.

Il Napoli, ad esempio, deve far fronte alla mini rivoluzione che ha portato all’addio dell’allenatore Spalletti e del direttore sportivo Giuntoli. Il Milan sta invece assommando tanti nuovi acquisti di talento in arrivo da campionati stranieri, fattore di rischio che potrebbe generare ottimi effetti ma anche richiedere tempo prima di trovare una quadratura. L’Inter appare solida, più compatta, ma deve comunque confrontarsi con l’allontanamento di pedine importanti. La Lazio ha meno esperienza a livello Champions e forse al momento propone una rosa di qualità inferiore.

L’Italia si presenterà comunque al via della Champions con quattro carte che potrebbero portare in dono belle soddisfazioni. Il campo come sempre sarà giudice supremo.

SaDoa
3 Agosto 2023
  • Vetrina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In

Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966