Nuove tariffe Tari, c’è chi lamenta aumenti, chi ha ricevuto la stessa bolletta, chi ha piccole variazioni. La risposta dell’assessore

SARONNO – “Sì l’ho visto sui social. In un singolo post alcuni cittadini si sono lamentati di aumenti altri invece hanno parlato di una situazione invariata. Sostanzialmente sono cambiate le modalità di calcolo della Tari è stata tolta l’agevolazione per chi vive solo mentre è rimasta quella per gli over 65”.
Sono le parole dell’assessore Mimmo D’Amato che si dimostra “sul pezzo” in merito alla discussione in merito alla tassa sui rifiuti in corso sul gruppo “Sei di Saronno se” e partito dalla segnalazione di una saronnese che parla di un aumento da 79 a 96 euro.
La Tari è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi. Quest’anno il Comune di Saronno ha realizzato una armonizzazione di fasce e tariffe come ricorda anche D’Amato a cui ilSaronno ha chiesto una risposta in merito alle segnalazioni a latere dell’incontro di giovedì al quartiere Regina Pacis: “Adesso la tariffa è calcolata in base ad una quota fissa, legata ai costi sostenuti per l’erogazione del servizio e una quota variabile, legata alla quantità di rifiuti prodotti e smaltiti”. D’Amato ricorda come siano finite le riduzioni del periodo covid ma come il comune abbia voluto mantenere lo sconto per gli over 65. Non c’è più invece la riduzione per abitazioni con singolo occupante.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
La perplessità è sull’opportunità di mantenere lo “sconto” per gli ultra 65 e non quella per i single .
Dato che la tassa non è a consumo , i parametri dovrebbero essere la dimensione dell’immobile e la numerosità dei componenti della famiglia , che sono parametri indicativi della quantità di immondizia prodotta. Quella dell’età non è un indice connesso alla produzione di immondizia .
Questo non potendo entrare nel merito di quanto un anziano “guadagna” e se può essere più o meno considerato significativo il reddito , sicuramente è più certa una pensione erogata mensilmente dall’INPS che molti “stage” o stipendi da fame con cui vengono sfruttati i giovani (e non solo)
Abito da 16 anni a Saronno ho conservato tutte le ricevute aumenta sempre la tassa ma scusate se n 16 anni l’euro di quanto si e’ svalutato?
Un giornale nazionale in prima pagina titola:
Famiglie, un italiano su tre vive solo.
Anno ben capito dove andare a prendere gli incrementi di tassazione.
E poi quando analizzano i problemi dei giovani vengono a fare la paternale perché i ragazzi stanno in casa fino ad età avanzata. Non ci sono parole, l’unica soluzione sono biglietti di sola andata. Ciao
Io l’anno scorso pagavo 201euro, quest’anno 208Euro. Le polemiche sui social mi lasciano sempre perplesso, si vuole sempre far passare l’esperienza personale, a volte poco documentata o peggio di parte politica opposta, per quella di tutti.
-
Confermo, per quanto riguarda il mio nucleo famigliare aumento di €9 rispetto a quanto pagato lo scorso anno
-
informati invece di proiettare i tuoi difetti sugli altri
Aumenta da 150€ a 200€.
Dove sta la libertà se una tassa che è obbligatoria può aumentare quando vuole e non si può contenere neanche volendo consumare fare meno spazzatura?
Ssi sta forzando la mano un po’ troppo.
-
Un aumento del 33% mi sembra poco credibile
Certo, vecchietti che spendono 200 euro al mese per il cagnolino di compagnia si lamentano per 140 euro all anno
-
no, infatti la riduzione agli anziani singoli c’è ancora.. l’hanno tolta ai giovani
Signora Giudici , cosa significa ” dichiarazioni a latere dell’incontro di giovedì alla Regina Pacis ?”
Io ero presente e dichiarazioni dell’assessore D’Amato su questo tema non ce ne sono state.
Significa che ha fatto lei una domanda a parte quando l’incontro era già finito ? cerchi di essere chiara in quello che scrive a proposito delle sue fonti.
E non si dimentichi di pubblicare questo commento come spesso invece fa.
È e sarà sempre un paese per gli anziani!
Ai giovani nessuna agevolazione, nessuna opportunità e tanti debiti da saldare contratti dagli altri.
Vivo sola da 87 a 107 euro. Siete proprio il partito delle tasse. Ho sbagliato a votarvi. Mai più.