Festa Ceramica, domani il via con l’omaggio all’alluvionata Faenza

SARONNO – Avrà il via domani la Festa della Ceramica, organizzata dal museo Gianetti di Saronno, con un fitto programma di incontri, visite guidate e attività dedicate all’affascinante mondo della ceramica e dell’arte. La manifestazione, che coinvolgerà la città dal 24 al 26 giugno, è dedicata alla città di Faenza, città della ceramica per eccellenza, dopo che la recente alluvione ha colpito duramente la città, creando danni ad artigiani, botteghe e al museo Zauli a cui il museo Gianetti di Saronno è legato.
Anche questo fatto si è dimostrato aderente col tema della festa, la fragilità, pensato in un’ottica di attualità: la velocità delle informazioni, l’instabilità, il cambiamento repentino, l’effimero, caratterizzano molti aspetti della nostra vita, dalle economie globali e
quindi personali, alle guerre, ai cambiamenti climatici, alla salute.
L’evento partirà proprio dalla casa della ceramica saronnese, il museo Gianetti: alle 18 si terrà inaugurazione della Festa della Ceramica, con presentazione dell’installazione “Pioggia di tazze” di Matilde Domestico, della mostra diffusa “People Need Help” di Fabrizio Dusi e della mostra “Fragile”. A seguire, un apericena a cura di Gli amici del Galli.
La conclusione della prima serata di festa sarà alle 20, con il laboratorio Dripping Time, di decorazione di piastrelle in ceramica.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione