Saronno, degrado al parco Lattuada in via King: erba alta alta e tantissime zanzare
SARONNO – Erba alta, un albero caduto, erbacce e tante tante zanzare. Sono i problemi che segnalano i residenti sul parco Lattuada in via King a Saronno. Il parco era stato segnalato come bisognoso di intervento anche nella serata “Partecipiamo” al Matteotti ma ora un residente ha inviato in redazione le foto che ne testimoniano il degrado.
L’area verde, questa la segnalazione arrivata dai residenti durante l’assemblea pubblica è chiusa da un lucchetto ma la manutenzione è essenziale. “E’ una questione di degrado e la totale incuria quella che interessa il parco Lattuada sito in via M. L. King a Saronno”. Sull’area verde situata all’estrema periferia cittadina si erano accesi i riflettori nel settembre 2021 quando era stato intitolato, nell’ambito di un lungo programma di interventi, a Maria Lattuada.
“Passandoci davanti si può vedere l’erba alta ben oltre un metro circa, un albero caduto, le panchine completamente nascoste dalle erbacce e zanzare grosse come elicotteri”. Problemi davanti ai quali i cittadini si aspettano un intervento dell’Amministrazione a prescindere dalle competenze per trovare una soluzione duratura in modo che si risolva il problema dell’incuria che ciclicamente si ripropone anche per una questione di decoro. “Il Comune latita e pretende che il privato tenga la propria area verde in perfetto stato ma è evidente che serva una scossa per riportare un po’ di ordine e decoro nel parco”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Eeeehhh quante storie…..
Consolatevi facendo delle belle pedalate sulle meravigliose piste ciclabili progettate da Casali & C.
Anche perché i soldi sono finiti li e non ce ne sono più per la manutenzione del verde!
..abbiamo dimenticato i lampioni bruciati , uno rotto e la gente che di notte scavalca e si nasconde all’interno ( una volta un ladro durante un inseguimento è scappato dentro nascondendosi e dopo aiuto dei confinanti è stato preso .. ) .
Chi vi abita accanto , le case di prima accoglienza manifestano quotidianamente la volontà di non interessarsi ..
mai fatto una potatura , mai nulla di nulla .. : signor SINDACO , non è giunto il momento di fare un passo indietro ? Se non si è in grado di svolgere una mansione si è più uomini nell’ ammetterlo ..
buona giornata cari lettori ed elettori .
La realtà dei fatti è che tale area (seppur nella disponibilità della AC) è stata concessa volutamente e con apposito provvedimento dell’attuale Amministrazione, in uso esclusivo (quindi
chiusa al pubblico) alla Casa di Prima Accoglienza che confina a nord , collegata con cancello. Se la manutenzione è in capo all’assegnataria, evidentemente non ha interesse all’uso dell’area contrariamente se la manutenzione è rimasta in capo alla AC evidentemente c’è , anche quì, l’evidente ed oramai conclamata carenza di manutenzioni della “cosa pubblica”.
Meditate cittadini!
La cosa ancor più strana è che l’attuale amministrazione oltre a non manutenere il parco lo tiene chiuso sotto lucchetto in contrasto con il bisogno di verde per tutti i cittadini piccoli e grandi .Avere un parco chiuso e non curato è come non avere il parco .