Interpellanza del centrodestra: “Perchè dopo la maxi grandinata, non è stato controllato il tetto dell’ex Seminario?”
SARONNO – I capigruppo in consiglio comunale Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno protocollato lo scorso 14 giugno una interpellanza rispetto alla situazione del tetto dell’ex Seminario.
“In “premessa” – spiegano Agostino De Marco, Gianpietro Guaglianone e Raffaele Fagioli si fa presente che di norma se non si manifestano eventi di eccezionale gravità – quali l’eccezionale grandinata del luglio 2022 – un tetto di tegole in cotto non richiede manutenzione. Si fa presente, inoltre, che l’evento eccezionale del 26 luglio scorso ha provocato danni anche gravi a diverse coperture di immobili ubicati nella fascia in cui si trova l’immobile dell’ex Seminario.
“Ne consegue che si ritiene inaccettabile che venga data la colpa di mancata manutenzione alle precedenti amministrazioni come il sindaco Augusto Airoldi ha fatto recentemente intendere in una conferenza stampa.
E pertanto si “chiede” se e quando, a seguito della sopra citata grandinata eccezionale, sia stato effettuato un sopralluogo per valutare lo stato dei luoghi e le condizioni del tetto che molto probabilmente a seguito della grandinata avrebbe potuto essere stato già danneggiato dalla stessa.
Si chiede, inoltre, i motivi di una eventuale mancata ricognizione del tetto di Sala Vanelli in considerazione dei danni che la grandinata aveva provocato nella zona.
Si chiede, altresì, se sia stata attivata l’assicurazione a copertura dei danni che si sono verificati. In conclusione si auspica che tutte le coperture degli stabili comunali possano essere sottoposte a verifica e controlli alla luce delle sempre più frequenti manifestazioni temporalesche”
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
A proposito di interpellanza, ne fate una sul come mai in via Manzoni si e riformato un buco visto che erano stati fatti lavori di ripristino nel 2019? Quando si dice un bel silenzio non fu mai scritto
Perché sti signori invece delle tegolenon si occupano del fatto che Trenord è da tempo che sta facendo neufragare la linea malpensa milano centrale usata da migliaia di utenti di Saronno? Dopotutto se la giocano in casa. Ps. Preso due volte in 4 giorni e due volte ritardi superiori ai 30 minuti (in pratica corsa saltata) o treno dimezzato in ora di punta.
Se fosse stata fatta l’ispezione prima della grandinata , la lega avrebbe dato la colpa alle tempeste solari, pur di difendere l’indifendibile. Bisogna essere in grado di intendere e volerlo fare, per comprendere la diversa natura dei danni. Se non grandinava non avrebbero avuto questa scusa per gar credere ai propri tifosi la loro falsa interpretazione della realtà
No comment.
Non abbiamo ancora assunto il dato che il Sindaco parla con cognizione di causa e dopo verifiche?
Mi sono accorto solo io o, con onestà dobbiamo, riconoscerglielo ?
La risposta è scritta nel modo in cui si amministra la cosa pubblica.
Le manutenzioni non danno visibilità!
Siamo tutti bravi a fare cose belle e costose ma poi ci dimentichiamo che vanno manutenute.
Cercare le colpe non è la soluzione ai problemi ma il solo cercare una giustificazione per salvarsi la faccia.
Ci lamentiamo che l’Italia è sempre in “emergenza” ma la colpa non è che la nostra (cittadini e politici che ci rappresentano).
Meditiamo gente!
Ma voi che manutenzioni al tetto avete fatto nei 5 anni che avete governato?
(nel video si vedono tegole cotte, usurate, cedute, situazione che non si è manifestata di certo in questi ultimi 2anni e…4 tegole rotte dalla grandine).
La maxi-grandinata ha fatto mezzo milione di euro di danni, un disastro nell’hub vaccinale, nei luoghi dell’istruzione, negli edifici che ospitano i disabili, tutti risistemati con urgenza, ma per i politici locali di destra l’attenzione è riposta, tramine questa interpellanza, per le loro poltrone del consiglio comunale.
-
Ma che discorsi, quei danno sono stati verificati, perché hanno controllato solo alcuni edifici di proprietà e non tutti?
-
Ma lo ha capito o no che ci sono delle priorità? Prima i più fragili, sanità, scuole e disabili, poi i posti in consiglio comunale, che si può svolgere ovunque, cosa diversa per un hub vaccinale o le attività del CDD.
-
-
pare essere l’unico luogo dimenticato dalla solerte amministrazione. e 70.000 euro per la riparazione senza una copertura assicurativa?
Il Sindaco l’ha spiegato che i problemi del tetto sono dovuti alla scarsa manutenzione dei 10 anni precedenti, la grandine non ha compromesso il tetto e basta guardare il video per capire.
Opposizione sempre sul pezzo per il bene della città, quelli dei lavori a fine mandato…