Tra una ventina di giorni l’inaugurazione del nuovo skate park “che porterà Saronno e il Matteotti al centro degli eventi della Lombardia”

SARONNO – Ultimi ritocchi al cantiere dello skate park del quartiere Matteotti. A fare il punto dell’opera l’assessore alla mobilità Franco Casali che ha parlato di un cantiere che si concluderà a breve, dell’inaugurazione con un evento organizzato dall’associazione che ne curerà la gestione rimarcando l’eccellenza del progetto e della nuova struttura.
Casali parte dal principio: “Nel novembre 2020 sono arrivati dei ragazzi che non avevano appuntamento ma le porte del mio ufficio sono sempre aperte basta che si arrivi con educazione. Li ho ricevuti e ascoltati volevano che si migliorasse la struttura dello skate park del Matteotti che aveva vent’anni e vuoi l’usura, vuoi il cambiamento dell’attività era ormai da modificare. Li abbiamo ascoltati c’è stato un bando di regione Lombardia e abbiamo vinto in seconda battuta”.
Sono così arrivati 130 mila euro da Regione Lombardia che con l’aggiunta di 30 mila del Comune hanno permesso di realizzare il progetto: “Stanno lavorando da mesi – spiega l’assessore – stanno lavorando molto bene sono andato spesso a vedere il cantiere. Nel giro di 15/20 giorni tempo permettendo sarà inaugurata la struttura. Ci sarà un evento organizzato dall’associazione The other side”.
Ci saranno anche delle telecamere ma l’aspetto cruciale per la struttura sarà la responsabilizzazione dei giovani. “I ragazzi saranno coinvolti nella gestione dello spazio” chiarisce l’assessore allo Sport Gabriele Musarò.
“Abbiamo incontrato questi giovani diverse volte – riprende Casali – mi hanno fatto un’ottima impressione. Sono molto motivati e molto interessanti e tengono molto che ci sia la partecipazione del quartiere. Sono pronti a coinvolgere anche i ragazzi che sono per strada magari a non fare belle cose”.
“Nel momento in cui ci sarà questa bella struttura si porterà Saronno e il Matteotti al centro della Lombardia per le attività di skatebord. Dalla loro richiesta abbiamo lavorato e realizzato qualcosa di unico. Ho girato un po’ l’Italia e di skate park ne ho visti – conclude Casali – quello di Saronno sarà uno dei più belli del paese”.
L’impianto, ricordando la presentazione del progetto, risponderà a criteri di ampia fruibilità e di sicurezza: i lavori riguardano la sistemazione della pavimentazione, dei rialzi dei muretti e dei cordoli della struttura esistente, così da renderla rispondente alle esigenze degli sportivi più qualificati, ma nel contempo verrà realizzato anche un nuovo impianto più semplice e con pendenze minori che consentirà la fruizione ai principianti e alle persone disabili in carrozzina.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Tutto bellissimo, ma i ragazzi con disabilitá, e tutte le persone con disabilitá, in questo comune avrebbero bisogno prima di altro, come un’adeguata copertura da parte di educatori scolastici e perché no un’altalena.
Non credo ci siano altri comuni di 40 mila abitanti, in lombardia sicuramente ma credo nel resto d’Italia, che non hanno nemmeno un gioco inclusivo.
É solo un’altalena ma é rappresentativa dell’attenzione che questa, come la precedente amministrazione, prestano a certi temi.
-
quindi lei sta dicendo che le ultime 10 amministrazioni non hanno fatto niente? E l’unica che sta facendo un parco giochi inclusivo è quella attuale? Allora, grazie sindaco Airoldi
-
gli educatori scolastici avrebbero invece bisogno di un’adeguata copertura di tutele e contrattuale…
Vi abbiamo chiesto i permessi per disegnare,ce li avete dati,poi mentre avevamo già fatto il 60% del muro,sono arrivati i vigili e hanno inziato a fare il cinema!!!
Nonostante avessimo carta bianca da parte vostra!!!
Ora cosa volete fare???un posto per lo spaccio la sera???bhe ci state riuscendo alla grande!!!
-
Qualsiasi cosa si faccia ci sarà sempre qualcuno che critica
Con buona pace dei rosiconi, la migliore amministrazione del dopoguerra.