Le migliori crypto economiche: top 3 delle offerte più interessanti
Gli investimenti nel settore delle criptovalute sono generalmente molto economici. Infatti, distogliendo lo sguardo dai token principali del mercato, come Bitcoin o Ethereum, è possibile notare che il valore delle criptovalute non è così alto.
In ogni caso, non tutti i token a buon mercato rappresentano un buon investimento. Anche una criptovaluta con un valore di mercato relativamente basso può andare incontro a crolli o ad andamenti ribassisti consistenti.
Quindi, emerge l’esigenza di individuare quale tra le numerose proposte del mercato può condurre davvero a profitti rilevanti. Per questo motivo, un volume consistente di trader ha rivolto la propria attenzione alle crypto presale.
Le prevendite di criptovalute consentono agli utenti di accedere a offerte di mercato molto convenienti che spesso includono un aumento pianificato del valore del token o altri bonus su operazioni come lo staking.
Dunque, per cercare le migliori criptovalute economiche è opportuno far riferimento a questa tipologia di crypto asset. In particolare, le prevendite crypto che stanno manifestando un successo notevole sono:DeeLance, Ecoterra e AiDoge. Nei prossimi paragrafi è possibile valutare i margini di crescita di questi progetti tramite delle brevi recensioni.
Top 3 delle migliori criptovalute economiche
Anche nel contesto delle crypto presale non è semplice scegliere i token più promettenti. Infatti, si tratta di progetti in via di sviluppo che utilizzano le prevendite proprio per incrementare la capitalizzazione di mercato e completare lo sviluppo dell’ecosistema come stabilito nella roadmap.
In ogni caso, non tutti i progetti vanno a buon fine e quindi è molto importante valutare attentamente questa tipologia di investimento. Tuttavia, esistono ecosistemi molto gettonati che rappresentano, almeno a breve termine, un investimento economico e sicuro. Di seguito la lista dei progetti più interessanti su cui investire a giugno 2023:
- DeeLance (LANCE): è un ecosistema crittografico unico nel suo genere. Infatti, consente ai lavoratori freelance di accedere a uno spazio comune e virtuale insieme ai recruiter delle aziende, ottimizzando la ricerca del lavoro e del personale. In aggiunta, per mantenere standard di sicurezza elevati, DeeLance consente agli utenti di convertire il proprio lavoro (come un brano musicale o altre risorse) in NFT, mantenendo il controllo e ottimizzando ulteriormente la fase di presentazione del proprio lavoro con i recruiter. Gli sviluppatori di questo ecosistema hanno proposto una prevendita crypto del token nativo LANCE, attualmente scambiato a $ 0,038 USDT. L’utility del token è molto importante ed è basilare per le dinamiche interne dell’ecosistema, situazione che potrebbe condurre verso un netto aumento del valore di mercato in futuro.
- Ecoterra (ECOTERRA): è una piattaforma crypto di nuova generazione che si inserisce nel contesto della Green Economy. Infatti, con questo ecosistema gli sviluppatori hanno introdotto il sistema Recycle to Earn, pensato per premiare con token ECOTERRA i comportamenti virtuosi verso l’ambiente, come il riciclo. In aggiunta, è possibile accedere a un marketplace di materiale riciclato e investire nel mercato della compensazione del carbonio, convertendo i token ECOTERRA in carbon credits (eventualmente destinati al burn e quindi a preservare l’ambiente). Il token nativo è attualmente in prevendita con un valore di $0,0925. Tuttavia, il prezzo di listino sarà di $ 0,1, che consentirà di accedere a un margine di guadagno a breve termine sicuro.
- AiDoge (AI): si tratta di un ecosistema crypto innovativo che implementa l’Intelligenza Artificiale. In particolare, gli sviluppatori hanno introdotto un nuovo sistema di ricompense basato sui meme di internet che riguardano il contesto crypto e noto come Meme to Earn. Interagendo con l’IA, gli utenti hanno la possibilità di creare nuovi meme inserendo semplicemente dei prompt di testo. Per accedere a questo servizio è necessario investire nella presale del token nativo AI, che consentirà di acquistare i crediti necessari attraverso lo staking o il marketplace interno. Anche il token AI sta attraversando una fase di presale e, considerando il ruolo che svolge nell’ecosistema, potrebbe avere una domanda di mercato molto alta e tale da incrementare il valore di mercato della crypto.
Come si può notare, si tratta di crypto asset molto diversi. Tuttavia, risultano essere tutti molto economici. Ovviamente, è bene diffidare da questa unica caratteristica nel caso in cui fosse l’unico criterio di ricerca. Tuttavia, considerando i margini di crescita dei settori in cui si inseriscono e le innovazioni peculiari degli ecosistemi, è possibile che l’andamento di mercato di questi token dopo il lancio possa offrire guadagni di alto livello.
Margini di crescita delle migliori criptovalute economiche
I settori citati in precedenza rappresentano i luoghi più fertili del crypto market. In particolare, l’Intelligenza Artificiale consente agli sviluppatori applicazioni di qualsiasi genere, differenziando fortemente la tipologia di ecosistemi crittografici che possono essere creati.
Ciò potrebbe consentire agli utenti di investire in uno dei settori più promettenti del futuro e, al contempo, differenziare gli investimenti diversificando e bilanciando il wallet crypto. Un’opportunità fondamentale per ridurre il tasso di rischio di questa tipologia di investimento.
In aggiunta, il settore della Green Economy sarà uno dei pilastri del mercato globale nei prossimi anni, prescindendo dal suo successo in ambito crypto. In ogni caso, l’inserimento di crypto asset in questo settore potrebbe avere successo e condurre gli investitori verso margini di profitto davvero elevati e in linea con quelli di altri settori del trading online.
Infine, Deelance risulta essere un progetto unico nel suo genere. Tuttavia, considerando gli utenti a cui si rivolge, potrebbe essere una svolta nel contesto del lavoro freelance. Ciò condurrebbe l’aumento della domanda e quindi del valore di mercato del token stesso.