Gli NFT sono tornati? DeeLance trasforma il lavoro in token non fungibili
I token non fungibili (NFT) son tornati. Le transazioni uniche di NFT totali del mese scorso sono state quasi nove milioni, il dato maggiore che si registra da oltre un anno. Solo gennaio e febbraio 2022 si sono avuti rispettivamente 11,2 milioni e 10,3 milioni di transazioni.
Bisogna capire però che il panorama NFT è molto diverso dall’anno scorso. Oggi abbiamo progetti come le skin di gioco di DMarket su Mythos Chain, con oltre due milioni di transazioni solo negli ultimi 30 giorni. Tuttavia, la crescita non si misura solo nelle vendite e l’inversione di tendenza di maggio potrebbe indicare che l’adozione di massa sta avvenendo.
Gli NFT avanzano: dal Bitcoin all’arte, e persino a un nuovo sistema di classificazione della reputazione con criptovalute, il web3 si sta evolvendo a un ritmo vertiginoso.
Accordo Nike EA Sports
Nike ed EA Sports stanno collaborando a una nuova partnership con gli che giocheranno un ruolo centrale. Polygon appena lanciato da Nike. La piattaforma Swoosh, sede dei loro dispositivi indossabili virtuali, ha recentemente fatto notizia vendendo scarpe digitali per un valore di oltre 1 milione di dollari. La loro nuova partnership con EA porterà scarpe virtuali selezionate nei futuri giochi EA Sports, dove i giocatori potranno equipaggiare le proprie scarpe per usarle nel gioco.
Sebbene la notizia non abbia ancora un impatto sul mercato, è un altro indicatore della crescita degli NFT e sottolinea perché i trader sono così ottimisti sulla blockchain Polygon di Nike e sugli NFT che attirano.
$OXBT di Bitcoin è ancora in cima alla classifica della raccolta NFT per volume di vendita per la settimana e allo stesso tempo lascia il segno nel settore NFT. I PFP arancioni sono ovunque su Twitter e il settore è in fermento per il potenziale di un ecosistema Bitcoin in crescita che ruota attorno al nuovo token di pagamento. Il creatore di $OXBT, BitGod, ha anticipato il primo progetto basato sul nuovo token BRC-20 chiamato ORD e, sebbene non direttamente connesso al team di $OXBT, mostra come un ecosistema può fiorire una volta piantato un seme.
Openpen di Jack Butcher (e una crescente scuderia di artisti) continua a crescere mentre le persone svelano i meccanismi di livello successivo della raccolta PFP. Il progetto è un mix di CryptoPunk, Pepe e teoria dei giochi. Si sentirà parlare di questo progetto.
Sebbene non sia ancora nella top 10 di sette giorni, un nuovo progetto chiamato The Grapes ha fatto ciò che pochi nuovi progetti sono stati in grado di fare da mesi: sold out e prezzo mino a 10x. The Grapes è stato mintato su OpenSea il 30 maggio per poco più di 0,03 ETH (56,73 USD) e al momento ha un prezzo minimo di oltre 0,3 ETH. Il progetto parla di piani imminenti per collaborare con Fortnite.
DeeLance, il lavoro diventa NFT
Questo è un progetto crypto ancora in prevendita: si tratta di un marketplace per aziende e freelance, sullo stile di Upwork, Fiverr e Freelancer. DeeLance però introduce la blockchain in questo settore, il che comporta dei vantaggi, per esempio tariffe più basse.
Inoltre verrà implementato anche un metaverso in cui aziende e freelance potranno incontrarsi in appositi uffici e spazi digitali. Un altro punto importante è proprio la tokenizzazione, cioè la conversione in NFT, del lavoro svolto dal freelance, sia esso uno scritto, un brano musicale, un progetto di design e così via.
Il vantaggio è evidente soprattutto dal punto di vista della difesa del copyright. Il token nativo del progetto DLANCE in questo momento vale 0,038 USDT, poi è previsto un aumento a 0,043 USDT, mentre il valore di listing sarà di 0,057 USDT.