Saronno, infiltrazioni rendono inagibile Sala Vanelli: stasera il consiglio comunale è convocato al liceo Grassi

SARONNO – Sala Vanelli invasa dall’acqua costringe l’Amministrazione comunale a spostare la sede del consiglio comunale previsto stasera. A causa di infiltrazioni d’acqua dal soffitto nello spazio dell’ex Seminario usato dall’assemblea cittadina si è registrato un “parziale allagamento della sala con l’inutilizzabilità di buona parte degli scranni dei consiglieri e della giunta”. Problemi anche su parte del pavimento. Una situazione tanto critica da rendere inutilizzabile Sala Vanelli per il consiglio comunale
Così dopo una consultazione informale è stato deciso lo spostamento della sede della seduta, che inizierà puntualmente alle 21 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale “G.B. Grassi”. La sala è sta concessa dalla direzione scolastica e gli uffici comunali contano di poter gestire sia la diretta su civicam che su Radiorizzonti.
Il problema delle infiltrazioni era stato segnalato anche nell’ultimo consiglio comunale aperto quando erano state trovate della poltroncine bagnate e si erano osservate delle infiltrazioni dall’alto. Anche in altre circostanze dopo violenti temporali i responsabili della sala avevano dovuto provvedere a riparare i danni delle infiltrazioni.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Dopo le ultime esternazioni dell’Airoldi persino il primo sindaco del dopoguerra nonché partigiano Vanelli sta prendendo le distanze
È ormai un consiglio comunale che … fa acqua da tutte le parti! ?
Non è il caso di salvare il salvabile e di porre fine a questa amministrazione?
-
Più che altro questa amministrazione deve fare anche ciò che non ha fatto quella precedente , cioè tutto visto che quelli di prima nulla hanno fatto… A no dimenticavo il muro di parco de Rocchi