Mercato delle criptovalute e previsioni: yPredict sfida ChatGPT

L’intelligenza artificiale verrà usata in tantissimi settori per facilitare diversi compiti. Anche nel mercato delle criptovalute viene sfruttata la IA, nello specifico ChatGPT.
Lo strumento creato da OpenIA e sponsorizzato da Microsoft ha dimostrato una grande versatilità, ma si rivela comunque troppo “acerbo” per alcuni compiti specifici, come ad esempio le previsioni sul valore delle criptovalute.
Per colmare questa mancanza, ci sono diverse piattaforme di analisi che si rivelano superiori a OpenIA in termini di previsioni di criptovalute. Queste piattaforme sfruttano l’intelligenza artificiale e un ecosistema dove gli utenti potranno utilizzare diversi strumenti per fare investimenti informati e sicuri.
Tra le varie piattaforme, yPredict (YPRED) risulta una delle più promettenti. Il progetto convince con la sua offerta che promette “modelli predittivi e approfondimenti di dati all’avanguardia creati dai migliori sviluppatori e analisti quantitativi di IA che consentono ai trader di ottenere vantaggi in tutti i settori, tra cui finanza, sanità e risorse umane”.
ChatGPT e le previsioni sulle criptovalute
Non appena la piattaforma ChatGPT è diventata pubblica, moltissime persone hanno chiesto alla IA di fare previsioni sul valore del Bitcoin (BTC) e di altre criptovalute minori.
Naturalmente, ci si domanda su quali basi ChatGPT riesca a prevedere il valore di una criptovaluta, come ad esempio il BTC.
Quando interrogata sul valore del Bitcoin, ChatGPT ha risposto: “A breve BTC vivrà una fase rialzista, superando l’attuale record (66.953 dollari il 9 novembre 2021). Le criptovalute sono il futuro e il Bitcoin ha superato innumerevoli ostacoli e sfide, quindi senza dubbio ce la farà anche questa volta.”
ChatGPT si può adoperare anche per l’analisi del sentiment del mercato: “ChatGPT può eseguire analisi del sentiment sulle informazioni provenienti da articoli di notizie, fornitori di dati blockchain, discussioni sui social media e altre fonti. In questo modo si può usare la IA per identificare il sentiment verso BTC.
Allo stesso modo, il chatbot è stato usato per generare analisi tecniche su Bitcoin, ma la risposta è stata poco soddisfacente: “Come modello linguistico IA, non posso prevedere il futuro ed è impossibile sapere con certezza se il valore del Bitcoin raggiungerà i 30.000 dollari”.
Inoltre, ChatpGPT ha aggiunto: “il valore del BTC dipende da una moltitudine di fattori come il sentiment del mercato, l’adozione e le condizioni economiche generali. Occorre tenere presente che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e soggetto a improvvise variazioni di valore. Pertanto, è meglio consultare un consulente finanziario prima di fare qualsiasi investimento”.
L’opinione di ChatGPT su yPredict
Il team yPredict sostiene che le previsioni della piattaforma saranno molto più accurate di quelle di ChatGPT. Curiosamente e non senza una certa ironia di fondo, alcuni analisti hanno usato OpenAI per fare uno studio su YPRED. La prima domanda diretta a ChatGPT è stata: “Quali saranno le prestazioni di yPredict nei prossimi cinque anni?”.
ChatGPT non ha saputo rispondere chiaramente, in quanto non dispone delle informazioni necessarie per fare una tale previsione. Gli analisti allora, hanno fornito alla IA nuove notizie e dati sul mercato, per poi riformulare la domanda e aggiungerne un’altra: “Quale consiglio daresti a un consulente finanziario riguardo a yPredict?
La risposta alla prima domanda è stata: “Per le mie conoscenze risalenti a settembre 2021, non ho informazioni su uno strumento o una piattaforma chiamata ‘yPredict’. È possibile che si tratti di un riferimento a un prodotto, servizio o concetto nuovo. In questo caso, consiglio di cercare informazioni online”.
La risposta alla seconda domanda è stata piuttosto generica: “Ci sono diversi fattori che potrebbero influenzare il valore del token nativo di yPredict, ad esempio la domanda, l’adozione, i progressi tecnologici, i cambiamenti normativi e le condizioni generali del mercato. Se la domanda del token aumenta, sia per una maggiore adozione che per una maggiore fiducia nel mercato, il valore potrebbe salire”.
ChatGPT e alcuni analisti che hanno avuto accesso allo sviluppo di yPredict, così come al monitoraggio della sua presale, affermano che potrebbe addirittura superare le aspettative degli investitori e dei trader.
Il settore dell’intelligenza artificiale è in piena crescita, quindi progetti come yPredict possono portarlo a espandersi fino a raggiungere i 200 miliardi di dollari entro il 2030.
L’enorme varietà di funzioni dell’ecosistema di yPredict apre infinite possibilità, ed in effetti gli investitori sono attratti proprio dal potenziale della piattaforma, il cui token dovrebbe crescere esponenzialmente.
Secondo il sito ufficiale di yPredict, le sue tre caratteristiche principali sono:
● Un algoritmo di riconoscimento dei pattern in attesa di brevetto: “yPredict identifica automaticamente centinaia di pattern di candele e grafici rialzisti e ribassisti. Genera avvisi in tempo reale, insieme a un punteggio di affidabilità basato sull’accuratezza complessiva del comportamento atteso dei valori dopo la formazione del pattern”.
● Offre premi unici per gli abbonamenti alla piattaforma: “Il 10% di ogni nuovo abbonamento sarà condiviso con i titolari di YPRED attraverso un pool. Gli utenti abbonati possono sfruttare i segnali IA offerti attraverso vari modelli elencati sulla piattaforma”.
● La piattaforma dispone di un token nativo chiamato YPRED: “YPRED è l’opzione di pagamento predefinita di yPredict, sia per gli abbonamenti al marketplace, sia per le offerte premium sull’app yPredict”.
Come funziona yPredict?
yPredict è una nuova piattaforma di previsione delle criptovalute alimentata dall’intelligenza artificiale, basata su ricerche approfondite sul mercato delle criptovalute. La piattaforma permette ai suoi membri di accedere a un ecosistema che presenta diversi modelli di investimento e previsioni nel settore degli asset digitali, con analisi del sentiment, dei segnali tecnici e di trading. Il tutto con l’aiuto di una IA all’avanguardia.
Gli abbonati a yPredict avranno accesso diretto ai modelli creati da “quants finanziari”, ossia professionisti che utilizzano competenze quantitative e tecniche avanzate per analizzare i dati finanziari e creare modelli matematici e statistici, per permettere ai trader di prendere decisioni di investimento informate.
Le previsioni di yPredict verranno curate anche da esperti di mercato e sviluppatori di intelligenza artificiale specializzati nel mercato delle criptovalute.
Inoltre, la piattaforma farà uso del “Profit and Loss” o NLP per analizzare rapidamente l’andamento del mercato.
La presale del token YPRED
La presale di YPRED non raggiungerà i risultati di Filecoin (257 milioni di dollari), EOS (4,2 miliardi di dollari), Tezos (232 milioni di dollari) e TON (1,7 miliardi di dollari). Tuttavia la sua proiezione è molto positiva, infatti ha già superato 1,3 milioni di dollari, raggiunto grazie agli investitori che credono nel progetto.
Gli sviluppatori di yPredict hanno fissato un obiettivo basso per la presale: solo 6,5 milioni di dollari.
Secondo il team di yPredict: “YPRED è un token basato sulla blockchain Polygon Matic con potenti utility e opportunità di staking. Ogni nuovo abbonamento alla piattaforma si aggiunge al pool di staking, mantenendo la percentuale di APY costante e redditizia”.
Un dettaglio che non può essere trascurato è che l’ICO di yPredict ha una strategia deflazionistica forzata, a cui si accompagna l’aumento del valore del token nelle varie fasi della presale. Al momento in cui scriviamo, ogni YPRED vale 0,07 dollari e arriverà a 0,12 dollari con il listing sugli exchange.