Doccia: i trend del 2023
Quando si parla di estetica e funzionalità del bagno, non si può non chiamare in causa la doccia. Iniziamo subito con una buona notizia: includerla nella propria stanza da bagno vuol dire fare una scelta perfettamente in linea con i trend dell’anno.
Ad oggi, inoltre, è decisamente più facile trovare la soluzione giusta. Grazie al web e agli e-commerce legati al mondo dell’arredamento di interni – Shop Bagno è specializzato nella vendita di docce per bagno ed è uno dei portali di maggior successo del settore – è possibile confrontare i prodotti di diversi brand e scegliere il migliore per le proprie esigenze.
Quali sono i trend a cui fare attenzione se si punta ad arredare il bagno in maniera sorprendente, selezionando la doccia in modo da conciliare al meglio tecnologia ed estetica? Scopriamolo assieme nelle prossime righe.
Doccia walk in: la soluzione perfetta per esaltare la magia dell’acqua
La doccia walk in è uno dei trend che stanno dominando l’arredo bagno quest’anno. Tra i motivi per cui è apprezzata rientra la sua essenzialità estrema – come ben si sa, è caratterizzata dalla presenza di un’unica parete – grazie alla quale è possibile esaltare la magia dell’acqua in tutta la sua purezza e nel suo essere punto di riferimento della cura di sé al mattino prima di uscire di casa e la sera, quando ci si rilassa dopo una lunga giornata di lavoro.
Il fascino della doccia con pareti in legno
Se c’è un trend che, da qualche tempo, è al centro dell’attenzione quando si parla di doccia, questo è riguarda la scelta del legno come materiale per le pareti interne. Per valorizzare al massimo questa opzione, una buona idea prevede il fatto di creare un contrasto di cromie e materiali scegliendo il lavandino in ceramica bianca.
Cromoterapia? Sì, grazie!
Non c’è che dire: chi punta a rendere meraviglioso lo spazio della doccia, non può non dedicare un pensiero ai benefici della cromoterapia. Si parla, in questo caso, di un trend che impazza già da diversi anni e che ci ricorda come il colore sia un balsamo per il benessere interiore, un fattore in grado di farci sentire meglio dopo una giornata all’insegna dello stress.
Doccia con finestra
Sempre più persone scelgono di progettare la doccia in uno spazio caratterizzato dalla presenza di una finestra (non importa se piccola).
La soluzione appena descritta è molto diffusa in quanto rappresenta l’optimum per regalare luminosità e profondità ai bagni lunghi e stretti, tipici delle case costruite nei primi decenni del ‘900. Numeri alla mano, gli immobili risalenti a quel periodo sono tantissimi sul territorio italiano – il che rappresenta un problema perché non sempre possono essere resi efficienti dal punto di vista energetico – e chi li sta ristrutturando si trova ovviamente a dover fronteggiare diverse criticità, tra cui, come già detto, i bagni lunghi e stretti.
Per fortuna è possibile ovviare al problema. Può bastare una finestra nella doccia come punto focale della prospettiva della stanza e, come si dice spesso, il gioco è fatto.
Se possibile, sulla finestra è il caso di non mettere la tenda. Il bagno in cui la luce naturale è valorizzata al massimo, esattamente come nelle case dei Paesi scandinavi ai quali dobbiamo tanto per quanto riguarda le suggestioni di arredamento, è a dir poco apprezzato.
Piante nella doccia? Perché no!
Non c’è che dire: i trend del momento riguardanti la doccia sono diversi e molto interessanti. Oltre a quelli che abbiamo già elencato, non possiamo non ricordare la scelta, sempre più frequente fra chi può disporre di una doccia grande, di arredarla internamente optando per l’inclusione di piccole piante.
I vasi sospesi in particolare sono molto popolari in quanto permettono di risparmiare spazio e di guadagnare in fascino. Provare per credere!