Area gioco di Villa Gianetti, segnalazione di una nonna: “Trascurato, sporco e insicuro”
SARONNO – La segnalazione di una nonna che in questi giorni di ponte ha deciso di approfittare del tempo primaverile per portare il proprio nipotino al parco. Ha scelto l’area gioco di Villa Gianetti nel cuore di Saronno. Tornata a casa ha scritto questa riflessione che ha deciso di condividerla con ilSaronno e la città.
“Andiamo al parco? Sullo scivolo?” Ho detto qualche giorno fa al mio nipotino. Così si presenta il giardino con giochi per bambini della Villa Gianetti, l’unico in centro città. Trascurato, sporco e insicuro.
Mi sono vergognata e sono stata in apprensione per tutto il tempo chiedendomi il perché a due anni e mezzo dall’insediamento di questa amministrazione anche questo angolo di città, come del resto le altre aiuole e il verde cittadino, siano così trascurati.
Inoltre qui ci sono i bambini.
Nessuna manutenzione nelle aiuole, recinzioni scrostate e pericolosamente arrugginite, muretti improbabili e desolazione.
Tanta desolazione.
È qui che vogliamo che i nostri figli e i nostri nipoti giochino? Dove neppure un filo d’erba rallegra il loro sguardo? Dove tutto sa di trascuratezza e di abbandono? Confido in una risposta rassicurante da parte dell’assessore FRanco Casali se non troppo impegnato nella progettazione di ciclabili.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
https://demo39.edinet.dev/2023/03/11/casali-sui-parchi-la-coperta-era-corta-con-i-fondi-di-lurambiente-interventi-in-tutti-i-rioni-si-parte-da-quello-di-via-porta/
Leggere qui… L’amministrazione si sta dando da fare.
Airoldi assomiglia sempre di più a Sala di Milano. Incapace di governare una città.
-
hai ragione per questo i saronnesi hanno mandato a casa fagioli
Abito davanti al parchetto e difficilmente lo attraverso, mai al buio (quindi d’inverno off limits dopo le 16!).
Triste vedere come qualunque amministrazione se ne freghi della sicurezza e dell’immagine della città (basti vedere il degrado ovunque).
Spesso il parchetto antistante la Villa viene tirato a lucido ma solo se è prevista qualche mostra o evento con la partecipazione di politici.
Per i bambini della città lo schifo del retro è servito!
si lamenta solo adesso con questa amministrazione, perchè non si è lamentata per l’incuria dei fagioli?
Stamane amara sorpresa anche al parco di via Leonardo da Vinci, dove è installata l’unica altalena inclusiva di tutta la città.
Questa volta non è proprio colpa dell’Amministrazione, che anzi dopo mesi di ripetute insistenze e solleciti si è prodigata per installare l’altalena, ma dei soliti incivili di cui purtroppo il nostro Paese è pieno.
L’amara sorpresa è la sottrazione delle cinghie di contenzione.
Ma dico, pezzo di imbecille, di qualsiasi età tu sia, non ci pensi che se sottrai parte delle cinghie, per fartene poi cosa, fai un torto a dei bambini, disabili o neonati che siano, per i quali quello è l’unico gioco fruibile?
Un’appunto all’Amministrazione però va fatto: domenica scorsa ho contattato la polizia locale segnalando che un gruppo di adolescenti, armati di coltelli belli lunghi, stava vandalizzando l’altalena. Non ho evidenza, ma constatando che dopo 1 ora gli stessi ragazzi erano ancora lì mi chiedo se siano intervenuti o meno. Cosi come non intervengono quando vengono chiamati per posteggi riservati ai disabili occupati da non aventi diritto.
Carenza di personale, si dice, in tutti i casi. E forse è anche vero.
Complimenti a tutti comunque. A noi, prima che all’Amministrazione, che forse poche volte ci fermiamo a pensare se un nostro gesto che a volte riteniamo una cosa da poco, una bravata da ragazzi, possa recare danno ad altri.
Vanno chiaramente rinnovati. In Italia è triste vedere le tempistiche per avere zone di gioco decenti.
-
Tempo fa ho scoperto con mia grande sorpresa parlando con un addetto ai lavori che i giochi per bambini dei nostri parchi hanno dei costi davvero notevoli. Sostituirli evidentemente può non essere immediat o per questioni puramente economiche.
Gentile signora, Lei deve portare il nipotino al parchetto di via Cesati, sedersi e attendere la realizzazione del meraviglioso nuovo parco, progetto tra i migliori mai pensati in tutta la Lombardia. Inutile recarsi altrove. Manutenzione e pulizia sono pensieri troppo banali per poter godere della attenzione di questa amministrazione
Anche il bar che teneva vivo il parchetto è stato chiuso e dismesso. Come la cascina Paiosa. Questa amministrazione e quella precedente sono uguali per quanto riguarda la manutenzione e la gestione del verde